| inviato il 27 Marzo 2022 ore 13:39
@tomato non è sprecata, basta che qualcuno di credibile apra una discussione simile ed è risolto |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 13:51
 Questo è un ingrandimento fatto a microscopio. Credo che il motivo inconscio di chi predilige la pellicola sia qui. Il digitale è nitido ma ingrandendo, sono e rimangono quadratini. Il crop della pellicola invece è pura poesia. Sembra un quadro impressionista. Questa immagine è presa dall'ultima pagina di un articolo Nikon ormai datato, sul confronto digitale-pellicola. www.nikonschool.it/experience/digitale-vs-pellicola-2p-5.php |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 15:06
“ pure te a caxxate non scherzi MrGreen sara pure sbagliato ma resta l'unico modo per condividere in rete una foto a pellicola, del resto dici che é na caxxata , ma poi l'hai fatto anche te nello stesso intervento, vedi te „ @Lomography probabilmente ti sei sentito preso in causa ma il mio discorso non era rivolto a te, ma con l'ultima tua uscita posso garantirti che hai fatto passi avanti nella classifica di chi la fa fuori del boccale Premessa scherzosa a parte, non hai saputo distinguere chi posta un'immagine per decantarne la superiorità su altri sistemi e chi posta per raccontare, attraverso uno strumento qualsiasi esso sia, un qualcosa. Poi non sapere cos'è una delta 3200 spinta 6400 è perdonabile ma non da chi ha un Nikname come il tuo. ToMato ....grazie ...solamente perchè a volte mi pare di sognare..... quindi mi fai capire che che sono ancora dentro alla realtà |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 17:19
“ Poi non sapere cos'è una delta 3200 spinta 6400 è perdonabile ma non da chi ha un Nikname come il tuo. ;-) „ ma dove leggi che non lo so, ho chiesto se era una 3200 perche potrebbe essere anche una 400 visto la resa molto sgranata, si vede proprio che era andato oltre il limite nel push, comunque sempre, sempre questo atteggiamento da tromboni so tutto io “ probabilmente ti sei sentito preso in causa ma il mio discorso non era rivolto a te, ma con l'ultima tua uscita posso garantirti che hai fatto passi avanti nella classifica di chi la fa fuori del boccale „ il punto qui non é sentirsi chiamato in causa, lo siamo tutti in causa se scattiamo a pellicola e stiamo in un forum, dove digitalizzare e l'unico modo per condividere, come concetto mi sembra abbastanza ovvio, trovo sorprendete farlo notare poi te spari contro chi digitalizza e nello stesso intervento metti una foto a pellicola, ma dai “ ToMato ....grazie ...solamente perchè a volte mi pare di sognare..... quindi mi fai capire che che sono ancora dentro alla realtà „ qua vi predete troppo sul serio, il topic ha chiaramente un tono da boutade, i pellicolari sono una specie in via di estinzione, uno spara tre battute sulla superiorita della pellicola, vi sentite chiamati in causa e bombardate come se gli americani facessero guerra a San Marino |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 18:40
Lomography: il problema è proprio questo. Perché cominciare una discussione su " sapore di sale"? Per dirsi tra quattro gatti per la milionesima volta " quanto è bella la pellicola " ," la magia della pellicola "," il sapore incomparabile dell'analogico" ? Oppure la si apre aspettando con impazienza quelli che non me possono più di sentire 'ste cose e iniziare una bella, appagante polemica? Mi dispiace, ma certi post sembrano nascere apposta per questo. E proseguire una noiosissima storia che si trascina, senza nessuna acquisizione o risultato pratico, fino alla 15esima pagina. Io che scatto e stampo ormai solo in digitale e ho sviluppato e stampato bianconero, colore diapositive e che amo la pellicola non vedo proprio a che servano queste solite, ripetitive discussioni, in cui si sente di tutti. Sbaglio? |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 19:04
vero Claudio alcuni pellicolari hanno la tendenza a cantarsela e suonarsela, come dargli torto , pero voi ci cascate sempre sull'imparare qualcosa non vedo a cosa ti serva visto che usi il digitale, e magari di pellicola ne sai piu di noi |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 19:21
Lomo: non è cosi. Non si finisce mai di imparare e io ho tanto da imparare e poi c'e sempre la curiosità. Ma la curiosità di avere notizie viene regolarmente mortificata dalla vaghezza delle affermazioni. È vero, poi, che in tanti ci cascano...ma ho l'impressione che chi propone e/o sostiene certi temi non faccia distinzioni e non vada tanto per il sottile, sparando nel mucchio e utilizzando sia i digitalisti cosi come i pellicolari . Che, invariabilmente, abboccano...tutti |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 19:30
qui su Juza come dice Schyter qui siamo un po alla buona , se vuoi informazioni dettagliate su particolari chimiche e sviluppi o carte di stampa devi andare su analogica.it |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 20:23
Schyter non è poi cosi tanto alla buona, ma in certi campi, come la storia di certe fotocamere russe, molto competente. Comunque ogni tanto giusto seguire il consiglio e affacciarsi su analogica.it Voglio fare i complimenti alle foto postate da RobBot, molto belle. |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 21:06
Infatti continuiamo ad alimentare polemiche ( questo è meglio di quello) inutili e fine a se stesse : la magia la poesia, le atmosfere analogiche ecc ecc ecc. Ci divertiamo, facciamo il tifo, un po' di prese in giro, un po' di linguaggio forbito, un po' di invettive. Pronti a ricominciare di nuovo con il prossimo post .....praticamente uguale! |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 21:49
Probabilmente è la prima volta che "casco" dentro ad una discussione di questo tipo, e mi ripropongo di non farlo più, ma il meccanismo che mi ha invogliato a scrivere è che la "fotografia" viene messa sempre in secondo piano, una volta perchè: nikon VS canon VS sony, poi perchè: pellicola VS digitale , poi leica batte tutti perchè costa di più e fà il vero BW. Poi come dice Lomography giustamente, non prendiamoci sul serio e facciamoci una risata sopra, sono provocazioni da "bar" e sono d'accordissimo, ma un contraddittorio deve esserci altrimenti passa un messaggio unico NON vero. Rob Ps: ringrazio chi ha apprezzato gli esempi da me postati ma non era mia intenzione farmi pubblicità. |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 22:27
Rob. Molto belle le tue foto, tornando a parlare di fotografia. I miei complimenti |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 8:37
Dai ai giorni d'oggi il"pellicolaro" è un Tafazzi della fotografia Ci impieghiamo il quadruplo del tempo per fare la stessa cosa.... spesso inconcludente e inutile,almeno parlando per me.... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |