RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema zonale direttamente in Camera Raw


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema zonale direttamente in Camera Raw





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 8:48

Non ho ancora capito se è meglio applicare queste maschere direttamente sui RAW o successivamente con PS.
Per "meglio" ovviamente mi riferisco alla qualità immagine finale.
Ho letto pareri contrastanti.
Come praticità mi pare che con ACR/LR si lavori in modo più semplice ed intuitivo

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 9:33

@ToMato
Hai voluto mettere i puntini sulle ma è chiaro quello che Alessandro voleva dire. Quel che hai correttamente precisato dovrebbe far parte della conoscenza di ogni utilizzatore di programmi di ritocco delle immagini.

@ Gian Carlo

Il raw racchiude una miniera di informazioni e giustamente si cerca di preservarle, portando avanti il lavoro il più possibile sul convertitore raw. Ma poi, se si cerca di avvicinarsi all'ideale della perfezione, è ineludibile il ricorso a PS che ancora oggi consente cose molto più avanzate di LR o C1. Tony Kuiper, il creatore della teoria delle maschere di luminosità (si era nel 2006), dice proprio questo. Ti suggerisco l'acquisto del corso di Patrizia Sharrer sulle maschere di luminosità già segnalato all'inizio di questa discussione in quanto apre veramente la mente su queste tecniche, da lei direttamente apprese negli USA da Kuiper.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 11:42

Fabio, non volevo sembrare perentorio o puntacaxxista ci mancherebbe, mi scuso se ho dato quest'impressione. Solo che trovandoci su un forum pubblico e generalista e non su un gruppo di fotoritocco professionale mi sembra utile che chi si sta appocciando alla materia e legge questo interessantissimo thread, trovi la massima chiarezza e semplicità possibile.

Giancarlo, essendo camera raw anche un plug-in di photoshop, una volta creati i predefiniti te li ritrovi utilizzabili anche in post. Io di solito quando ho concluso il ritocco creo un livello di somma (cmd-alt-shift-e), lo converto in oggetto avanzato perché i filtri non siano distruttivi e rimangano modificabili, e apro CR come plug-in per l'ultima pettinata.
È chiaro che il raw rimane il raw ma quando da lightroom esporto in photoshop lavoro comunque su un tiff a 16 bit che è abbastanza bombolone.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 12:47

Grazie per le info Fabio e ToMato;-)

Anche io ovviamente lavoro il più possibile sui convertitori raw poi, se necessario, passo in PS o Affinity

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2022 ore 15:37

Buona domenica a tutti.
Ho trovato interessante l'argomento, ma non sapendo praticamente nulla sui prodotti di Adobe, vorrei chiedere un paio di cose :
per usare il Camera Raw bisogna avere Photoshop? ovvero CR è un plugin di Photo e non esiste a sè stante?
Ci sono versioni che girano su Windows 8.1 o ci vuole per forza Windows 10?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:13

Cr è un plug'in di Photoshop e si può scaricare tranquillamente dal sito di Adobe. Credo si possa usare stand-alone, io non l'ho mai fatto, prova. Non so se l'ultima versione la 14 quella con le "maschere" giri su w.8, penso di si, anche li devi provare.
helpx.adobe.com/it/camera-raw/kb/camera-raw-plug-in-installer.html

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:20

Credo si possa usare stand-alone, io non l'ho mai fatto, prova.


No: funziona solo con PS, Bridge e un paio di altri software Adobe.
E bisogna avere l'abbonamento attivo.

Windows 10 è il minimo per poter far girare le ultime versioni.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 13:40

Ok, come non detto! Catand però Bridge non è a pagamento!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2022 ore 13:49

Ok, come non detto! Catand però Bridge non è a pagamento!


Camera raw però è a pagamento e bisogna avere l'abbonamento attivo per poterlo usare in Bridge.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me