RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Composizione paesaggi, mare e montagna


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Composizione paesaggi, mare e montagna





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 8:36

my love!



avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 8:38
















avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 8:57

Carlomon il fatto che una foto non lasci il segno è totalmente slegato dal genere...
Non è "ritratto o street" è figo, "naturalistica e passaggio " è banale...
È una visione distorta questa, pesantemente condizionata da pregiudizi....
Giusto invece il concetto di progettualità, che nella foto natura è ancora più importante rispetto a tutti gli altri generi...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 9:00

Carlomon il fatto che una foto non lasci il segno è totalmente slegato dal genere...
Non è "ritratto o street" è figo, "naturalistica e passaggio " è banale...
È una visione distorta questa, pesantemente condizionata da pregiudizi....
Giusto invece il concetto di progettualità, che nella foto natura è ancora più importante rispetto a tutti gli altri generi...


mai detto questo. rileggi il mio intervento
ho detto e lo ripeto: per fare buone foto, qualunque sia il genere, ci deve essere coinvoilgimento e passione del fotografo. QUALUNQUE GENERE SIA
(oltre ovviamente alla tecnica che do per scontata)

la progettualità per me è fondamentale. ogni foto deve essere contestualizzata. una foto fatta negli anni '20 potrebbe essere fantastica ancora oggi, ma la stessa foto scattata oggi magari sarebbe banalissima...
credo che poche foto a prescindere dal contesto riescano a causare emozioni forti...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 10:05

Scoperta ora questa discussione.
Alle il nostro Appennino non è facilissimo da fotografare, soprattutto se si cerca la situazione con ampi spazi ecc. concordo abbastanza conAngus ecc.
convengo con te che lí ai Gessi la luce bella nel cielo rischia di esserci in momenti sbagliati per il resto. Oppure solo in certi periodi. Anche il Secchia a volte non ha molta acqua e magari sarebbe il momento giusto come luce invece.
A me l'ultima che hai postato piace molto. La vedo ben composta, riuscita

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:33

Anche per me è decisamente meglio l'ultima foto. Sorriso
Occhio a non farti male agli occhi però. ;-) Ricordati che c'è anche la visione attraverso lo schermo (liveview).

L'Appennino, se non in alcuni casi particolari, è difficilmente fotografabile se quello che vogliamo fare è "grand landscape", cioè paesaggio dei panorami ampi ed epici....c'è poco da fare....manca pulizia, mancano soggetti imponenti, difficilmente si trovano patterns e linee guida continue e convincenti.
L'appennino è però molto amico dell'"intimate landscape", dei progetti naturalistici. È un bacino di biodiversità incredibile....

Concordo in pieno.
Ecco, qualche soggetto imponente ci può essere come la Pietra di Bismantova, che ancora non sono andato a vedere, però il per resto sono d'accordo.
Per la pulizia qualcosa si può fare cambiando punto di ripresa od utilizzando un teleobiettivo, ma chiaramente non sempre è possibile.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:38

McBrandon anche la pietra non è facilissima. Dipende molto dalle condizioni. Nelle mie gallerie ne ho una con fulmine o una crepuscolare con pietra in lontananza. Ne ho scattate altre negli anni ma poche mi hanno soddisfatto. Il problema è che è zona troppo entropizzata per i miei gusti, difficile isolarla dal resto.
Comunque quando vieni avvisa che magari ci si trova oppure ti segnalo gli spot

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:40

L'ultima foto di Alle a me piace molto.
Alla fine il giudizio è sempre soggettivo, ad esempio sullo sbilanciamento a sinistra, perchè invece a me piace che ci sia quel fascio di luce che nasce così potente dietro i monti e va a illuminare le piante sulla sponda destra del fiume, crea un bel movimento e anche se non simmetrico non mi disturba, anzi.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:53

Volentieri, Camouflajj. Sorriso
Purtroppo adesso mi trovo in un periodo in cui sono preso da parecchi impegni e quindi non so quando riuscirò a passare.
Non ho quasi tempo per fotografare, anche se nella seconda metà di marzo spero di riuscire a ritagliarmi del tempo per fare un paio di foto almeno nelle mie vicinanze... almeno qualche macrofotografia.

Per la Pietra di Bismantova quello che ho scritto è solo per affermare che qualche soggetto imponente c'è, chiaramente poi non so quanto sia facile isolarlo da eventuali costruzioni umane od eventuali elementi di disturbo per esaltarla al meglio e fare buone foto.
Comunque ti faccio i complimenti per le belle e buone foto di cui mi hai accennato ed apprezzo anche le altre tue foto di paesaggio (ne ho vista qualcuna velocemente, ma sono molto valide). Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:50

Grazie! Gentilissimo. Quando si può dare info volentieri

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 13:31

Concordo anche io che avere ampie zone pulite qua in Appennino è una rarità, giusto sulle cime più alte si può trovare qualcosa. Poi sicuramente un bravo fotografo valorizza meglio il luogo in cui si trova rispetto a uno meno bravo.
Io fotografo perché stacco la testa e giro da solo nella natura, mi rilassa. Però non ho mai un progetto dietro alle foto, semplicemente cerco luoghi che mi sembrano interessanti da fotografare e provo a fare uno scatto nel migliore dei modi negli orari migliori.
Probabilmente è questo che distingue me fotoamatore da un artista. Sinceramente non riesco molto a collegare la foto di paesaggio a un progetto fotografico, se mi chiedete cosa vogliono dire le mie foto, mi viene da rispondervi nulla, ho voluto provare a immortalare la bellezza del luogo in cui mi trovavo.
Grazie per i commenti costruttivi che aiutano sempre a migliorarsi.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:44

Grazie a te, Camouflajj. Sorriso

Alle79, comunque sono andato a vedermi anche le tue foto e non mi sembra che tu abbia problemi per foto a monti e boschi.
Magari alcuni scenari possono essere più difficili di altri, perché troppo "pieni" e così diventa più ostico trovare una composizione efficace, però vedo che anche tu te la cavi bene. ;-)
Queste ad esempio mi sembrano valide e mi piacciono:








avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 15:21

Grazie McBrandon, no problemi non credo, o meglio spesso sono soddisfatto delle foto che faccio, e per me è già un buon risultato. Cerco spunti e confronti per progredire, il video del post mi piaceva perché mi dava l'idea di come un altro fotografo prova a comporre quando scatta, che accorgimenti usa e cosa cerca si ottenere nello scatto.
Essendo paesaggi completamente diversi mi interessa va capire chi abita in zone simili alle mie come prova solitamente a comporre la foto.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 14:26

Ok, ho visto poi tutto il video, alcune cose sono interessanti ed è sempre meglio ripassarle.
Secondo me manca la parte sul colore, nel senso che un colore Carlo su un immagine fredda (o viceversa), può catturare l'attenzione e quindi diventare il soggetto di una foto pur avendo dimensioni infine rispetto all'inquadratura.
Mentre ritornando al discorso di qualche pagina indietro dove si parlava di soggetto e della mancanza di un soggetto forte, ecco che secondo me possono funzionare anche foto dove il soggetto non spicca in modo prorompente nell'immagine.

Sperando possa interessare:
Prendo ad esempio una mia foto (ripeto lo faccio solo perché penso sia scortese prendere foto altrui) dove il faro, sia per dimensioni sia per colore non riesce ad essere un soggetto così importante.
In questo caso penso quindi sia corretto ricercare nella foto altri elementi che possano riempire "il vuoto" lasciato da un soggetto debole.
Qui secondo me, la roccia a sinistra e quella che mezza affiora dell'acqua a destra sono i vertici del triangolo (rettangolo) che poi si conclude con il faro.




Triangolo che può formarsi anche con elementi non per forza fisici, ad esempio nella prossima foto, dove visto che il grandangolo porta a "ridimensionare" il Castello del Boccale si vanno ad aggiungere altri due punti di interesse, ovvero la roccia in basso a sinistra e le nuvole colorate del tramonto in altro a sinistra.



avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 22:55

SoLuLiSe è la parola magica.

Rigorosamente in ordine di importanza:
Soggetto. Trova sempre il soggetto.
Luce. Usa la luce per dare significato,tridimensionalità e atmosfera alla scena.
Linee. Trova le linee che conducano la vista al soggetto per dare forza all'immagine.
Separazione. Tieni separati gli elementi della composizione, non solo in termini di forme e volumi ma anche di colori.

E ricorda: inquadrare significa togliere elementi (inutili) dalla scena.

Tutte cose che io regolarmente non riesco a fare.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me