| inviato il 11 Marzo 2022 ore 21:19
@Mirko73 per favore, puoi specificare il percorso per modificare le preferenze di ACR? ci sto 'smanettando' da un po' ma non ci riesco grazie |
| inviato il 11 Marzo 2022 ore 22:39
Ciao Gsabbio In Camera Raw clicca su preferenze che corrisponde alla rotellina ad angolo a destra e poi selezioni Flusso di lavoro vai su ridimensiona e scegli 12,1mp anzichè predefinita 6,2mp
 |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 8:54
NO... il mio camera raw è vecchio, si tratta dell'ultima versione compatibile con CS6 e queste opzioni non le ha, però... ho caricato l'immagine in LR6 (l'ultimo con licenza perpetua) che gestisce il file come camera raw però a 12 mpix. Il risultato è sempre molto buono ma, in apparenza, il recupero delle luci è identico a quello che ottengo con CR a 6 mpix |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 10:26
Grazie Gsabbio per quest'altro info riguardo LR. In genere ed il più delle volte uso il jpg delle Fuji ed intervengo solo sulle basi della pp dove è necessario.. tutte queste info sull'elaborazione del file .raf possono essere utili a tutti noi. Tra i vari convertitori (.raf vs tiff/jpg) quello che mi è piaciuto di più è stato l'Hyper Utility V3 anche come resa cromatica |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 10:29
Parlando della PP, devo rilevare che impiegando i parametri standard la Fuji S5 pro mostra una decisa tendenza al magenta, ben visibile se la si confronta con la D200 (che invece è piuttosto giallo-rossa) ma anche con le mie altre fotocamere: Z7, D850, D3200 Tuttavia, la S5 sembra produrre dei jpg 'già finiti' Che... un esperto potrebbe dire: "hai scoperto l'acqua calda", ma siccome io la sto conoscendo ora, sto fornendo un parere privo di preconcetti ma basato sull'oggettività (o presunta tale). Qui trovate tre versioni della stessa immagine -ridimensionata-, scattata in un giornata con una luce piuttosto scialba. Il jpg originale era sottoesposto di uno stop abbondante (un problema di design del corpo della S5 -e D200- è che portandola a tracolla è molto facile spostare inavvertitamente la staratura dell'esposizione (+/-) jpg originale
 jpg da lightroom
 jpg elaborato con Irfanview
 Un appunto su questa ultima versione: per chi non lo conosce, il programma di visualizzazione Irfanview che è molto potente, dispone di alcuni plugin molto efficienti e di alcune semplicissime funzioni di fotoritocco tra le quali questa che è assolutamente automatica (un solo click su 'image/auto-adjust colors') ma è in grado di produrre versioni ben valide. Personalmente preferisco di gran lunga quest'ultima versione Obiettivo: Zuiko 21 f3.5 modificato nikon F, chiuso a f8 |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 10:33
Bello questo Irfanview .. ma i plugin sono già all'interno del programma? Gsabbio ma la foto di Irfanview è tratta dal file jpg di S5? Stasera provo a scaricarlo |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 10:51
“ ma i plugin sono già all'interno del programma? „ L'installazione è composta da due file molto leggeri: il programma Irfanview vero e proprio ed i plugin, che tra l'altro consentono di visualizzare tutti i raw fin qui rilasciati nel panorama delle digitali (dico tutti perché fino ad oggi non ho mai avuto problemi) Ricordo che la visualizzazione dei raw avviene sul jpg embedded nel file RAW, perciò in genere è molto piccolo oppure molto compresso (i file RAF della S5 sono visualizzati con un jpg da 1440x960 pixel il nikon invece è un jpg con gli stessi mpix dell'originale ma molto compresso, per il raw Canon c'è un plugin dedicato) poi ci sono dei plugin opzionali che si possono sempre scaricare ed installare dal sito “ Gsabbio ma la foto di Irfanview è tratta dal file jpg di S5? „ yesss, il jpg così com'è con un solo click |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 10:54
grazie Gsabbio ..più tardi lo installo La jpg di esempio elaborata con questo programma è perfetta |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 11:52
grazie a tutti per le informazioni |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 21:01
non resistito... sarà pure una fotocamera del 2006 ma da oggi la mia è in compagnia di una gemella |
user231747 | inviato il 21 Settembre 2022 ore 21:02
Fresca fresca di giornata
 Sviluppato con C1 |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 21:14
geometrie interessanti, di cosa si tratta? |
user231747 | inviato il 21 Settembre 2022 ore 21:18
È un vecchio gasometro |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 21:32
mai visto uno da vicino, bella ripresa! |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 21:33
ahahah Pino .. complimenti per la gemella |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |