RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH6, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic GH6, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:32

Non male.... Stesso prezzo della oly giusto?? Senza averle viste ne provate ovviamente....direi che in teoria dovrebbe avere un miglior rapporto qualità prezzo la pana se si guarda nel complesso lato video e sensore con più megapixel

user226917
avatar
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:38

Se teniamo per validi i RAW di DPReview, sia per questa che per la OM-1, allora direi che lato ISO la OM va MOLTO meglio, per cui come rapporto Q/P vince ... dipende. Per me vince la OM-1 10-1, il video che fa la "Olympus" mi basta e avanza, e sul resto siamo avanti per quel che mi serve.

Se fossi un videomaker, la GH6 sarebbe una gran macchina (anche in senso fisico...) ma se facessi anche foto le prenderei entrambe e le lascerei ognuna a fare il suo specifico compito (quello in cui ognuna riesce meglio dell'altra)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:39

Prendessero un po' tutti l'abitudine di interfacciare il wi-fi di macchina a 2.4Ghz con i flash commerciali di terzi e non solo del proprio brand (v. OM-1). Butteremmo al secchio quegli odiosi trigger esterni. Mi interfacciassero i Godox la prenderei solo per questo!


Ecco, questo sarebbe una figata! di botto, si risparmierebbe la rottura di mettere e togliere il Trigger...con conseguente riduzione costo/peso/ingombro, una comodità notevole! e semmai si potrebbe usare la slitta per altro (monitor o microfono ad esempio) senza ulteriori orpelli

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:47

@Nine.fathoms: si, ma gli stessi Niccolls e Drake sostengono che il sensore da 25 della GH-6 sia il migliore. Cito testualmente "the best image quality we've seen on a M4/3, it's a big improvement”, e loro hanno provato anche la OM-1. Forse si riferiscono alla resa a bassi ISO, che comunque é di gran lunga quella più utile per me.

user226917
avatar
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:50

Ok, per me è più quella da >=400 a 12800 ISO, per cui può essere.

Anche la stragrande maggioranza delle foto scattate e postate qua su juza sono fatte a 100 ISO come da statistica ...per cui ottima cosa che sia detto che il sensore sia il migliore.....non esiste una macchina migliore in assoluto ....bensì migliore per le proprie esigenze


Sommando il numero di foto da 640 a 12800 ISO, siamo più o meno equivalenti a quelle scattate a 100 ISO (52000 a 100 ISO contro 57324 tra 800-12800), quindi per i miei usi medi, è importante la resa sopra ISO base

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:50

Anche la stragrande maggioranza delle foto scattate e postate qua su juza sono fatte a 100 ISO come da statistica ...per cui ottima cosa che sia detto che il sensore sia il migliore.....non esiste una macchina migliore in assoluto ....bensì migliore per le proprie esigenze

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:50

Bahh ste video recensioni son da prendere sempre un po'con le pinze, bisognerebbe provare realmente se effettivamente è così.
Quello della R6 mi sembra già ad un ottimo livello, dal video sembra na schifezza (sembra quasi con la stabilizzazione disattivata) Sorriso tra l'altro, stabilizzazione da paura ma il soggetto è sfocato sulla GH6 MrGreen
Comunque avendone provata solo una delle due resto ancora un po' scetticoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:54

Ecco, questo sarebbe una figata! di botto, si risparmierebbe la rottura di mettere e togliere il Trigger...con conseguente riduzione costo/peso/ingombro, una comodità notevole! e semmai si potrebbe usare la slitta per altro (monitor o microfono ad esempio) senza ulteriori orpelli


significherebbe creare uno standard comune, universale. utopia.
un flash godox "parla" una lingua diversa da quello olympus, panasonic, sony e via dicendo; è il trigger che sa come parlare col flash e come tradurre i comandi della camera

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:56

Per quanto sia un dato che lasci il tempo che trova, la GH-6 ha un otturatore testato per 200.000 cicli, mentre la OM-1 ce l'ha testato per 400.000. Forse una ulteriore dimostrazione della vocazione video rispetto a quella fotografica della OM-1.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:56

e perchè?
ma quando finirà sta storia di commentare i prezzi in base alle "dimensioni" del sensore?


bè insomma parliamone.

Se mi danno una macchina che fa praticamente quello che fanno le macchine FF ad un prezzo tutt'altro che popolare due domande me le faccio.

Non è che stiamo parlando di una macchina per applicazioni specialistiche eh.

Un sensore più grande richiede sforzi completamente diversi in tutti i comparti e non ultimo nello sviluppo delle ottiche e di tutto il sistema che c'è intorno.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 12:01

Esatto sono d'accordo...sarebbe interessante sapere il costo di un singolo sensore per formato per capire quanto incidono davvero sul prezzo finale

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 12:06

Bene bene. Non mi occupo di video ma questa sembra davvero tanta roba come anche la OM1. Al netto dell'autofocus che purtroppo resta il punto debole. Prezzo giustificato per un'ammiraglia micro.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 12:06

Sì Gianpietro, però con il sensore MFT della Lumix GH6 quelli di Panasonic ti tirano fuori un ProRes 4:2:2 10bit interno. Vuol dire che magari il sensore costa meno, ma processore e tutto il resto costano di più...

Bisogna sempre relativizzare. Stando alle specifiche le uniche formato Leica (io parlo solo lato video, quello foto discorso a parte) migliori di questa GH6 sono quelle con un raw interno... ;-)

P.S. a 2.200€ per uso professionale è "regalata".

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 12:28

bè insomma parliamone.

Se mi danno una macchina che fa praticamente quello che fanno le macchine FF ad un prezzo tutt'altro che popolare due domande me le faccio.

Non è che stiamo parlando di una macchina per applicazioni specialistiche eh.

Un sensore più grande richiede sforzi completamente diversi in tutti i comparti e non ultimo nello sviluppo delle ottiche e di tutto il sistema che c'è intorno.


il sensore è una parte del costo, non la totalità. te la metto al contrario: perchè una z9 costa 3 volte una z5? perchè una a1 costa quasi 3 volte una 7.4? eppure hanno sensori ff entrambe

processori, costruzione, tropicalizzazione, costi di progettazione, materiali, algoritmi af: ma secondo voi come li tirano fuori af sempre + performanti? c'è qualcuno che li sviluppa, che li testa; tutto questo ha un costo, e ci sono un infinità di altri costi se considerate tutti i componenti di cui è fatta una fotocamera..

e pensate che, almeno per la om 1, per tutte quelle caratteristiche che girano attorno al sensore, siamo a livelli di ammiraglia, non di una z5 o 7.4

una em10 costa 4 volte meno di una a7.4
una em5 costa 3 volte meno
una em1.3 costa poco più della metà

se devi fare paragoni di costo falli a parità di fascia
ammiraglie con ammiraglie
mid con mid
entry level con entry level

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 12:31

Piccola nota dolente, non è DUAL ISO. Peccato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me