RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa x avifauna da capanno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testa x avifauna da capanno





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 21:42

La leofoto è stupenda, ma costa 260 euro. Io con la Sirui+la base di Mactwin, che ringrazio di nuovo arriverei a circa 150, avendo comunque un prodotto valido (Eeeek!!!spero) da usare sia sul monopiede che sul cavalletto.
Poi ho trovato un tutorial di come usare anche il monopiede MrGreen
Questo sito è un'autentica Miniera d'informazioni!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 21:53

Ho visto la leofoto vh10 con portata 30 kg: il doppio della Sirui Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 21:56

Cioè la testa che ti ha segnalato @Antonio Parrucci, qualche pagina precedente, che effettivamente va quasi come una Gimbal.

Hai ragione, ma a quella pagina la pensavo solo ad una testa a sfera MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 21:59

Pesa poco, costa poco e ha dimensioni abbastanza contenute.

Oddio proprio poco........;-)

user207929
avatar
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:09

@Mactwin - ho provato anch'io, proprio con quella che hai postato e non mi sono trovato molto bene, ma magari era un esemplare difettoso il mio. Con l'accrocchio base rotante e la tilt Sirui, che avevo tempo fa, sullo stesso treppiede, mi dava sempre l'idea di rilevare del mosso in caso di tempi relativamente lunghi. Mentre con la Tilt con la struttura più larga della Leofoto e base rotante incorporata mi trovo molto meglio. Poi ritengo impagabile posare la tilt su una base livellante. Frequento terreni accidentati e posso tranquillamente non badare al perfetto posizionamento del treppiede, poiché è un attimo mettere in bolla con la livellante. Poi ognuno userà senz'altro il metodo che trova più confacente.

@Sergio's - hai ragione, non costa proprio poco, ma in alternativa una Gimbal affidabile, che non sia un giocattolo che dopo un po' di volte si impunta, costa parecchio di più, occupa più spazio e pesa senz'altro di più.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:14

Vittorio io ne ho presa una ma ce ne sono diverse.
Quella che uso io è un altro tipo ma alla fine quello fanno, sono basette che girano come quelle di qualsiasi testa a sfera o simile.
Purtroppo non ho trovato basette a cuscinetti con movimento scorrevole, ma anche questi tipi fanno quel che serve

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:14

Anche io, come Vittorio, uso anche la base livellante.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:22

Poi ritengo impagabile posare la tilt su una base livellante. Frequento terreni accidentati e posso tranquillamente non badare al perfetto posizionamento del treppiede....,

Mettere in bolla il cavalletto è il mio lavoro quotidiano: no problem MrGreenMrGreen

user207929
avatar
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:26

Certo Mac, ma forse è il tipo di tilt molto stretta che lavora su un solo perno, che assieme alla base rotante, potrebbe garantire poca stabilità e trasferire vibrazioni. Mentre Leofoto e Acratech poggiano su due perni molto più larghi, che probabilmente assorbono meglio le vibrazioni. La tilt Sirui va benissimo su monopiede lavorando con la stabilizzazione attiva. Su treppiede la stabilizzazione la spegni e la differenza la vedi. Almeno io ritengo di rilevare questa differenza. Poi ognuno fa come crede.

@Antonio Parrucci - vero che con la livellante ci si trova molto bene?

@Sergio's - livellatore professionista?MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:31

MrGreengeometraMrGreen

user207929
avatar
inviato il 02 Marzo 2022 ore 22:32

Ah… eccoMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 8:54

Premesso che la leofoto vh30r mi piace tantissimo e mi preoccupa il discorso delle vibrazioni che potrebbero essere provocate dalla basetta, ma la sirui l20s e la leofoto vh20 non hanno la base rotante anche se piccola?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 10:39

Ciao Maurizio, questo modello?


No, é questo modello in carbonio
www.ebay.it/itm/353643518309?hash=item5256cbd965:g:NF8AAOSwcd9fcpPC

ma é interessante anche questa
www.ebay.it/itm/353677351477?hash=item5258d01a35:g:euoAAOSwGK5hRArg

scusa se ti rispondo solo ora ma sono rientrato stanotte.

user207929
avatar
inviato il 03 Marzo 2022 ore 10:45

Si, ho guardato e in effetti hanno entrambe la base rotante. È la L10 (senza S) che avevi citato che non ha la rotazione. Ho anche la Vh-20, che però uso solo su monopiede (avevo venduto la Sirui perché ritenevo di non usare più il monopiede, ma ho cambiato idea e ho ricomprato la Leofoto, secondo me sono del tutto simili). Quando l'ho provata su treppiede, con e senza base livellante, mi è sembrata poco stabile e, d'altronde, sarebbero specificatamente proposte come teste per monopiede. Secondo me dipende molto dal peso del kit che ci metti sopra e dal suo eventuale sbilanciamento. Il mio kit è abbastanza leggero: 200-500, che si allunga, più la D500, eppure mi sono fatto l'idea che Vh-20 e L20s trasferiscano vibrazioni sull'obiettivo. Mi spiace metterti sti dubbi, è solo la mia opinione.
Posso solo dirti che la VH-30R con base livellante mi ha fatto distogliere da qualsiasi idea di usare ancora la Gimbal.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:04

@Vittoriodj ma la tua soluzione la preferisci anche a una gimbal leggera tipo quella che utilizzo io:
www.jobu-design.com/Jobu-Jr-3-Deluxe-Kit_p_16.html
In particolare per seguire i soggetti secondo te non sarebbe da preferire?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me