JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stavo leggendo qualcosa riguardo questa T-Max ed ho scoperto che queste pellicole vengono “tirate” ad ASA superiori… che significa? Che posso impostare valori maggiori sulla macchina per avere tempi più rapidi? Cosa comporta la cosa e l'esposimetro in questo modo non sarebbe starato?
Un passo per volta, intanto sulla confezione non é indicata la sensibilità reale ma l'indice di esposizione, quindi ogni pellicola ha una sensibilità diversa. (vuoto per pieno circa al 50%).
Se la tiri a sensibilità più alte devi impostare la stessa sulla fotocamera di conseguenza e svilupparle per gli stessi ASA.
Ora se lo sviluppo lo fai tu.....diversamente é un terno al lotto.
Le T-max sono le migliori nel processo completo scatto, sviluppo e stampa.
Le Fuji sono consigliate per la foto notturna in quanto non soffrono di reciprocità.
bellissimo acquisto -zeppo- complimenti anche io vorrei prendermi la mia prima film camera ma non saprei cosa scegliere e poi mi piacerebbe almeno sviluppare i negativi bruttissima scimmia vi seguo con grande interesse
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!