RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho bisogno di capire..RGB sRGB adobe RGB etc.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ho bisogno di capire..RGB sRGB adobe RGB etc.





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:05

Bella digressione @Bruceas, però ti è sfuggita una cosa.....windows 95 già esiste MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:27

6) "ProPhoto" è il massimo. Probabile, ma è anche MOLTO grosso. 8 Bit sono pochi e sarebbero meglio 16. E a quel punto si salva in TIFF? E poi è così grosso che contiene colori non visibili e non visualizzabili. Non sarebbe meglio uno spazio colore che copre più o meno tutto ciò che è visibile/visualizzabile, quindi un poco più grosso di AdobeRGB ma molto più piccolo del ProPhoto in grado di stare in 8 bit e magari pure inventato da un utente del forum?


Io utilizzo questo spazio colore che è il più adatto per la fotografia del buon Raamiel

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2601487

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:29

Boh..
se Tizio ha un monitor
che a malapena gli visualizza i colori sRGB,
come fa ad elaborare le foto in ADOBE RGB
senza vedere i colori di ADOBE RGB ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:39

Mi è venuto un dubbio :

Il mio monitor 17"
del portatile ACER Nitro V17
fino a che spazio colore copre
e dove posso verificarlo ?

www.google.com/amp/s/icecat.biz/amp/p/vendorName/mpn/desc-24240754.htm

Che qualità e spazio colore ha questo display ?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:45

Il mio monitor 17"
del portatile ACER Nitro V17
fino a che spazio colore copre
e dove posso verificarlo ?





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:58

Grazie Actarus..;-)

Quindi questo monitor che qualità ha :
Medio bassa
Media
Medio alta
???

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:28

Io ho questo..credo, copre il 100% in srgb e mi sembra 80% in AdobeRGB l'ho calibrato e mi trovo bene.
https://www.amazon.it/ASUS-PA278QV-Professional-Accuracy-Ergonomico/dp

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:16

Come sarebbe non ce l'ha ?
Vedessi le foto stampate..
Devo comprare un Eizo 24" ?

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 23:41

Come sarebbe non ce l'ha ?


ne ho visti fin troppi di sti monitor. Buoni forse per office. Anche a guardare un film soffrono

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:22

Devo comprare un Eizo CS2420 ?
..
Rispondete di si in coro..
così che possa giustificare la cosa
dando la colpa a voi. MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 8:32

Io ho il CS2420 e mi trovo molto bene. Guarda sul sito facebook di Eizo Italia, quando lo presi io c'erano in vendita i monitor usati per i corsi con pochissime ore di vita a buoni prezzi (eventualmente chiamali per sapere se ci sono ancora tali offerte). E prendi anche la sonda Eizo che sono delle Spyder rimarchiate ma che costano meno.
Il punto di forza di Eizo è il sw ColorNavigator che in modo semplice ti permette di calibrare il monitor. Altri sistemi potrebbero essere troppo complicati in fase di calibrazione. E' un aspetto MIOLTO importante da valutare.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 9:55

"Devo comprare un Eizo CS2420 ? "

ok, te lo riscrivo e ti ci metto pure qualche caratteristica della serie CG così puoi dire che è anche colpa mia! MrGreen

Eizo CG2420
LCD Wide Gamut con retroilluminazione a LED, contrasto 1500:1, luminosità 400 cd/mq
Copertura spazio AdobeRGB 99%, DCI-P3 98%
Sensore integrato e funzione di autocalibrazione
Calibrazione hardware precisa del punto di bianco, della luminosità e del valore gamma
Digital Uniformity Equalizer per luminosità e cromaticità uniforme su tutto lo schermo
Tabella di riferimento a 16 LUT, riproduzione del colore a 10 bit
Correzione automatica del drift colore e della luminosità
Ingresso Display Port, DVI-D e HDMI
Software di calibrazione ColorNavigator e palpebra luce in dotazione

p.s. come dice giustamente Bruceas, ci sono gli ex demo con i quali si riesce a risparmiare non poco, li trovi sul sito eizo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 10:50

anche se di questi tempi può sembrare strano o addirittura assurdo la calibrazione ha senso se stampi.
se non hai intenzione di stampare è inutile calibrare il monitor.


Beh, se hai un monitor vecchio di parecchi anni è possibile che ti faccia delle dominanti decisamente pesanti. E' ben vero che se le tue foto vengono viste solo sul web saranno viste su display per la maggior parte starati, però se già in partenza le immagini che produci hanno colori assurdi ci sono serie possibilità che su altri display i colori diventino decisamente allucinanti.
E poi se uno non stampa oggi non è detto che non stamperà domani.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 12:22

Allacciandomi alla richiesta di I.Felix. Sul mio pc desktop no problem ma se volessi collegare l' Eizo (ho intenzione di prendere il CS2420) su un portatile nel mio caso un Lenovo 500 ideapad la scheda grafica integrata avrebbe problemi a gestirlo? O solo non lo gestirebbe al meglio?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 12:35

Gianni05

io l'ho collegato tramite HDMI al mio portatile Asus A55V che ha circa 10 anni, nessun problema (ma è il CG2420).
Tra l'altro, per essere sicuro che il portatile gestisse senza problemi il nuovo monitor, il negozio (di Roma), prima dell'acquisto me lo ha fatto provare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me