RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikkor Z 400mm f2.8 TC VR S: prime esperienze e casi d'uso: II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikkor Z 400mm f2.8 TC VR S: prime esperienze e casi d'uso: II





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:52

Un giorno, mi spiegherete che necessità avete di dover difendere un brand (qualunque esso sia) a tutti i costi e come fate a non vedere il buono che c'è in ognuno degli altri competitor.... MrGreen

Anche qui senza polemica, ma utenti che le hanno tutte e due, non mi sembra che preferiscano il mirino della Z9 (vedi RobertoM se ho ben capito e nel caso avessi frainteso mi scuso.), senza se e senza ma al 100%.

Così (vedi il caro Dionigi e Zeiss) non è che queste ML (di tutti i brand sia chiaro) siano sempre meglio delle rispettive reflex, e ne sono sicuro, che in molti frangenti ancora queste ML "non gliela fanno a confronto" sempre INDIPENDENTEMENTE dal marchio! Cool

E sempre ripetendomi, cosa c'è di diffcile da capire che il meglio per l'utente "A" non necessariamente debba essere il meglio, anche per l'utente "B" se hanno modi di scattare/abilità/esigenze, diverse? Eeeek!!!

Mentre non si può non riconoscere ed essere concordi che l'obiettivo oggetto del 3D sia (per me e per le mie esigenze) il TOP del TOP e per distacco su tutti gli altri in commercio attualmente! Cool;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:52

I Sony users fanno tutto in automatico...sono 2 anni che lo dico...ma se l'automatismo funziona...bene...altrimenti si attaccano al tram. Con la Z9 ovviamente qs non succede ed ecco perché è considerato ad oggi il miglior sistema AF (ex multis recensione a 3 su dpreview)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:58

Ma a dire il vero Io non volevo difendere nessun Brand, anzi ho sottolineato una differenza che come ho scritto per alcuni può essere comoda, per altri no
C'è chi adora gli automatismi e non ci vedo nulla di male in questo
Io personalmente preferisco scegliere le impostazioni anche se è un po' più macchinoso

Lo ho solo sottolineato perché se uno si aspetta che la macchina faccia tutto da solo rimarrà deluso e penserà che l'autofocus non funzioni bene
Ci tenevo a scriverlo perché non mi sembra una cosa per nulla scontata.
Io Ci sono cascato a piedi pari. Mi aspettavo che facesse tutto da solo fino a quando qualcuno non me l'ha detto

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:59

Anche qui senza polemica, ma utenti che le hanno tutte e due, non mi sembra che preferiscano il mirino della Z9 (vedi RobertoM se ho ben capito e nel caso avessi frainteso mi scuso.), senza se e senza ma al 100%

Roberto M, se chiedi, non ha provato la Z9 durante lo scatto in raffica.
Quella prova, l'ha condotta senza scattare.

Detto ciò, caro Sign, io rispetto qualunque impressione od opinione, ma permettimi di dire che se, su un campione di 10-100-1000, il 90% (quindi, rispettivamente, costituito da 9-90-900 tester), mostra una concordanza netta, definendo, ad esempio, il Real Live della Z9 come lo stato dell'arte tra gli EVF, permetti che una certa credibilità possa esser assegnata?

Qui non si dice che gli altri EVF siano schifezza, tutt'altro.
Si dice solo che il mirino della Z9, innegabilmente, porta con sé un'innovazione tecnologica non presente in altre parti.
E che, soprattutto, non si riduce a semplice numerino o peggio, come qualcuno ha scritto, ad una semplice questione "markettara".

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:06

Ah non lo so, come e quando le ha confrontate, primo perchè m'interessa il giusto, finch'è non le provo io (e darò i feed back alla moltitudine di Nikon users che in MP mi hanno chiesto sinceri pareri ;-)) e poi perchè comunque, PER LE MIE esigenze, le altre mi sono ben più utili, quindi un cambio brand (a meno di nuove politiche regalo da Nikon come in passato) è escluso. ;-)

E per me l'EVF (di qualunque brand!) mer.da è e mer.da rimane rispetto l'OVF! CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:10

(e daro i feed back alla moltitudine di Nikon users che in MP mi hanno chiesto sinceri pareri ;-))

Sign, io i pareri li sto chiedendo anche ai grandi dello sport e soprattutto della naturalistica oltreoceano, alcuni con corredi diversi.
Ti posso assicurare che i primi feed vanno nella direzione di quanto scritto dai principali siti di recensione che, non possiamo, ovviamente, scartare aprioristicamente, quando il dato non ci piace;-).

poi perchè comunque, PER LE MIE esigenze, le altre mi sono ben più utili, quindi un cambio brand (a meno di nuove politiche regalo da Nikon come in passato) è escluso.

E su questo non posso fare altro che concordare.;-)

E per me l'EVF (di qualunque brand!) mer.da è e mer.da rimane rispetto l'OVF! CoolMrGreen

Lo pensavo anch'io, credimi.
Anzi, ho ritenuto sempre limitanti gli EVF, a prescindere dal brand.
Dopo aver sentito, però, persone abituate a scattare con reflex (che non necessariamente valutano un salto verso ml) parlare di un EVF incredibile nella Z9, ho iniziato a tentennare.MrGreen
Ovviamente, non vedrò l'ora di provarlo di personaCool

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:38

Roberto M ha scritto solo quello che si poteva supporre dall'inizio, a dispetto dei soliti dai quali ho preso offese ed insulti quando lo feci notare, ossia che un mirino a 60fps (è stato appurato che questa è la frequenza, anzi sarei curioso di vedere se nelle discussioni del mirino rivoluzionario è stata aggiornata l'informazione, come avvenne quando qualche youtuber in cerca di fortuna si era affrettato a comunicare un valore diverso) in certe situazioni - ben evidenziate, come il panning dove si muove rapidamente la fotocamera - mostra dei limiti più visibili di uno a 120 o a maggior ragione a 240fps.
Personalmente preferisco la massima fluidità nel momento dell'inquadratura, soprattutto in avifauna dove la maggior parte del tempo la si passa a osservare; se durante la fase dello scatto, di per sè sempre abbastanza "concitata" la fluidità diventa un filino (ma proprio un filino, a voler essere generosi, da tanti video manco quello sembrerebbe) meno costante, non me ne accorgerei mai visto che tutta l'attenzione è comunque concentrata sul soggetto e quello che sta facendo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:40

Roberto M mi ha confidato in privato di non averle testate durante lo scatto.
Ma solamente nel movimento laterale, senza scattare.

Punto.
Chiedetelo a lui.

Tutto il resto sono supposizioni di haters.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:41

Ragazzi torniamo in topic dai.
Scusate che ho iniziato io l'OT

Comunque ripeto che per me voleva solo essere un consiglii a chi proverà z9 sul cone si usa con profitto

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:56

Hai ragione Stefano, ed ancora, non sinceri, ma sincerissimi complimenti a Nikon per questa lente che, per me, sarebbe straordinario avere!
Veramente il top del top, perchè sono strasicuro che sarà eccellente e lo stato dell'arte! Cool

Però permettetemi, due considerazioni generiche sui prezzi, tendenti ad infinito, dei 3 brand....
Capisco che sia un forum di "amatori" nel senso più alto e nobile del termine, ma che non conoscono il dietro le quinte delle varie aziende e dinamiche.
E li capisco dato che buona parte di questi prezzi per loro non è un plus ma solo un costo.

I prezzi di questi 3, non possono essere paragonati, con nessun'altra casa, per il semplice motivo, che Canikony, danno un servizio pro agli eventi mondiali e come assistenza back-up, ecc. che ovviamente ha un costo altissimo e lo forniscono gratis a noi, ed infinitamente superiore e dispendiosi di quello che fanno che Oly, Fuji, ecc. ecc.

Inoltre si queste realizzazioni sono uno stimolo tra loro a fare sempre meglio ed inseguirsi/superarsi, ma credetemi, nessuna concorrenza/abbassamento dei prezzi, fanno cartello, e chi lo prende sempre nel frack, siamo noi utenti/consumatori.... ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:10

Con sony questo è diverso. Sony riconosce il soggetto e ci si appiccica da sola
Può esser ritenuto più semplice, sicuramente, ma il fatto di avere da selezionare il riconoscimento all'interno di una area (wide o anche small tutto sommato) consente di scegliere il soggetto con sicurezza quando ce ne sono molti in un frame.

il 3d e l'eye af usati da soli ci mettono di più a selezionare il soggetto.
se si fa in due step è rapidissimo

Con sony non credo si possa fare questo


Il real tracking Sony può essere ingaggiato anche a partire da un'area, di dimensioni variabili. Lo stesso si può fare con la R3, ma non con la R5, ad esempio, dove si parte o da area ampia o da punto singolo largo.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:22

Roberto M mi ha confidato in privato di non averle testate durante lo scatto. Ma solamente nel movimento laterale, senza scattare.


Siamo un po' OT, comunque confremo, l'avevo anche scritto in quel thread che ho fatto solo una prova sommaria, ed ho constatato che nei movimenti laterali velocissimi sia laterali che verticali (pure piu' veloci di un panning normale) a 240hz il mirino della A1 e' piu' fluido, cioe' ha meno effetto scia e per me e' proprio uguale ad un efv.
Pero' gia a 120 hz (la modalita' che uso sempre io perche' mantiene il mirino piu' grade (0.9 conrto 0.7) la differenza si vede meno e anche la A1 ha un piccolo effetto scia.
NON ho fatto la stessa prova comparativa scattando, prima o poi faro' anche quella, attentamente.
Pero' e' da un anno che uso la A1 anche con raffiche, e non ho mai notato situazioni strane sul mirino sotto raffica, cosi' come con la Z9 che ha zero black out e ti accorgi a mirino che stai scattando solo dal suono del click simulato.
Per completezza non mi sento di considerare questa minore tenuta sul panning un “difetto” della Z9 o del suo mirino, che va benissimo anche in quelle situazioni, nell'uso normale, almeno per me, conta veramente poco.
Insomma credo che ai “mirini” delle efv forse si e' dato troppo spazio.

Nell'uso concreto, tornando IT, innovazioni come un TC incorporato su un 400mm fisso sono immensamente piu' utili.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:27

Roberto concordo in pieno con quel che hai scritto.
Io sono sempre della teoria del "quanto basta"

Il tc integrato si che è una gran gallata!

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:29

e chi lo prende sempre nel frack, siamo noi utenti/consumatori.... ;-)


Esattamente.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:29

NON ho fatto la stessa prova comparativa scattando, prima o poi faro' anche quella, attentamente.

Questa credo che sia l'unica prova che abbia un senso.
Ho messo l'occhio su i mirini di entrambe le macchine e sinceramente quando lo ho messo su l'A1 non ho esclamato ....me cojoni...MrGreen
Sono due ottimi mirini...quando stai inseguendo sei cosi concentrato sull'azione che.....

Signessuno...noi non è che vogliamo difendere il brand...e che ci piace rispondere per le rime agli haters

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me