JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma lo sappiamo benissimo: la foto del monaco buddhista in preghiera nel tempio è comunque più accattivante di quella della vecchietta nella chiesa di quartiere. „
Ovviamente il monaco buddista in preghiera nel tempio (sperando che non sia un tempio birmano abbandonato da secoli e quello un finto monaco pagato per la pantomima) va trattato con colori vivaci, alla McCurry per intenderci.
Per la vecchietta nella chiesa del quartiere invece consiglierei un bianchenero molto contrastato, che magari a qualcuno attiva un'asssociazione d'idee con Giacomelli (che ovviamente si rigira nella tomba) e qualche like ci scappa.
I fotoamatori ci hanno campato per anni, sulla scia dei reportages USA della Farm Administration. Facevano molto fotografo "impegnato". Quindi mi correggo: c'è stato un periodo in cui sono andati di moda. Poi c'è stato l irresistibile ritorno delle pecore in controluce, al tramonto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.