| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 18:24
anche io con la mia compatta e con solo ottica zoom stabilizzata arrivavo a tempi molto migliori, ma x risultati buoni dovevo usare il treppiedi. Sulla gx9 devo alzare x forza gli iso, e per fortuna quelli di un micro4/3 reggono meglio di un sensore da 1,2/3" |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 20:44
Lo stabilizzatore olympus m1 mark 2-3 va paragonato a quello della g9 mica della gx9 eh... credo che m1 mark 2 e g9 come stabilizzazione si equivalgono , la mark 3 invece lo ha migliorato ulteriormente . |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 21:02
Credo che da questo si evinca una cosa. Che se vogliamo prestazioni elevate se possibile dobbiamo comprare i modelli di fascia alta, non dico l'ultimo uscito ma cmq qualcosa di semipro anche un po' datata. Fermo restando che si fanno ottime foto pure con una 1200d ed ottiche economiche. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 21:20
Beh cerro il nifti fifty canon chiuso a 2.8 comincia già ad essere nitidissimo eh , e costa nulla. |
| inviato il 11 Giugno 2022 ore 23:19
Dopo qualche mese di utilizzo, che dire: mi trovo benissimo con lei. Soprattutto dopo che le ho attaccato davanti un 12-60 PL. Il 15, poverino, lo sto usando veramente poco, e il 12-32 ancora meno. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 9:43
il dual is è mooolto efficace, con il 14-140 (che non è una lente luminosa) sono riuscito a fare scatti di 1 secondo a mano libera... sull'efficacia della gx9 l'ho sempre trovato alla pari della g9, poi è chiaro ci sono molte variabili, in primis la focale; a 12 è più facile avere scatti fermi che a 32, 35 o 40, è normale: più è corta la focale maggiore sarà la stabilizzazione possibile |
| inviato il 25 Giugno 2022 ore 21:58
Salve a tutti, possiedo la GX9 oramai da quasi un mese e l'ho provata un po' in tutte le situazioni e devo dire che l'IBIS second me funziona e funziona molto bene. Magari occorre fare una riflessione sull'ottica, io per adesso ho solo quella di kit (12-32) e penso che le eventuali "problematiche" più che dalla macchina dipendano da quella, anche se per essere un'ottica di kit, sempre secondo me, si comporta comunque molto bene. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 13:55
Avendo presente il micromosso reflex, pur con le ottiche stabilizzate provata poi la Gx9 miglioramenti ci sono. La sorpresa è stata poi ripetere le stesse prove con Olympus Em5 ll e 1ll incredibile abbasso dei tempi rispetto a Pana con risultati perfetti e ripetibili, ho ancora stampato in volto il sorrisino di compiacimento. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 14:23
La stabilizzazione olympus rimane la migliore, confermo. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 14:39
Ricordo che nei commenti di un video su YT, Matti Sulanto, ex Lumix ambassador, diceva che l'IBIS della gx9 non era tra i migliori di Panasonic. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 21:36
Arrivo molto dopo l'ultimo intervento... usi l'otturatore meccanico o elettronico? |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 8:20
Sempre il meccanico, ma ho fatto delle prove con l'elettronico senza riscontrare miglioramenti. Ormai mi sono messo l'animo in pace, con il 15 mm e il 9-18 non scendo sotto 1/15, con il 45 mm non vado mai sotto 1/50. Per tutto il resto, treppiede. |
| inviato il 26 Febbraio 2023 ore 20:46
qualcuno ha capito se il pulsante sull'obiettivo che abilita/disabilita lo stabilizzatore influisce anche su quello del corpo o solo sull'obiettivo? |
| inviato il 26 Febbraio 2023 ore 21:32
In casa panasonic se usi un obbiettivo panasonic stabilizzato , hai doppia stabilizzazione o niente, quindi se disattivi lo stabilizzatore della lente ( es. 12-35 2.8) disattivi anche l ibis della macchina. |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 20:10
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |