RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che programma di post produzione utilizzate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Che programma di post produzione utilizzate?





avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 15:08

Molte grazie !

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 18:01

Buonasera a tutti i collegati.
Domanda: come si fa, utilizzando Pentax Digital Camera Utility, ad eliminare le macchie sulle foto?
Ringrazio per le eventuali risposte.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 18:11

Capture one
affinity suite
Topaz denoise/sharpen
Luminar
Aurora HDR
Microsoft ICE

in passato usavo la suite adobe

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 19:15

LR (profili Cobalt) + suite Topaz

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 22:33

Domanda per i software FREE…
Quindi, in base alle vostre esperienze da utilizzatori, ad oggi conviene investire del tempo su Darktable, Rawtherapee o Art?
Ho iniziato da poco a studiare un po' Darktable. La scelta è ricaduta su questo software perche avevo letto che lo sviluppo di Rawtherapee fosse abbandonato.
Invece grazie a questa discussione leggo che invece ci potrebbe essere un seguito
Di Art non ne avevo mai sentito parlare
Potreste darmi maggiori info su questi ultimi 2?
Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 22:55

Io ho fatto percorso inverso, partito con Darktable e poi passato a RawTherapee.
Art è una "deviazione" di RawTherapee portata avanti da altro programmatore, con più o meno gli stessi comandi raccolti in modo diverso e con alcune differenze a livello di GUI. Art presenta inoltre alcune funzioni che RawTherappe (ancora?) non ha, come le maschere.
Per quanto mi riguarda hanno tutti ottime potenzialità, personalmente ho fatto il passaggio da DT a RT solo perchè lo trovavo "più logico" come comandi ed organizzazione.

Difetti di RT sono la mancanza di alcuni comandi abbastanza comuni e presenti ad esempio in Lightroom: raddrizzamento automatico, panorama ed HDR. Ho risolto affiancandogli Affinity, che uso sempre qualora mi servano interventi di pp più complessa rispetto a quella che RT permette, e Topaz Denoise AI, che uso come plugin proprio di Affinity - RT ha un comodissimo comando con cui "invia al volo" ad un editor esterno l'immagine su cui si sta lavorando, in formato TIFF...di default è settato per essere usato con GIMP, ma basta modificare nelle opzioni l'indirizzo dell'eseguibile con quello di un qualunque altro editor.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 23:05

Ho letto alcuni commenti, ma alla fine vi chiedo quanti di voi stampa le immagini sviluppate con i programmi citati.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 23:11

Grazie per la risposta
A questo punto scarico anche rawtherapee e vedo quale mi aggrada di più
Domanda su Topaz. Sto leggendo dal sito che può lavorare sia su raw che su compressi. E sia come plugin che come programma stand alone
Ma volendolo usare come stand alone dandogli in pasto il file raw originale, come esporta il file? Cioè l'intervento va fatto prima o dopo la post?

Per quanto riguarda la stampa… io di solito scatto ricordi di viaggio che stampo su fotolibri.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 23:34

io lo uso sempre a fine post, esportando da RawTherapee o da Affinity un tiff 16bit prophotoRGB.

l'ho provato solo una volta con un raw, ma il dng che esporta alla fine non viene letto correttamente da RawTherapee.

funziona talmente bene a fine post che non ho mai approfondito il problema con i dng...

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2022 ore 23:37

Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 10:07

a risponderti mi è venuta la curiosità MrGreen... appena riesco provo di nuovo a lavorare con RawTherapee su un dng generato da Denoise Ai, magari anche con l'aiuto di DNG Converter e/o Affinity, e vedere dov'è il problema.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 10:27

PhotoShop Elements, Affinity (soprattutto per il suo ottimo focus stacking), Luminar4 e Nx studio per le mie Nikon. Nx studio è gratis (si può scaricare anche il manuale).

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 10:32

Ma Topaz importa il RAW ma poi cosa esporta? Un TIFF presumo. Quindi poi che fai lavori sul Tiff su Rawtherapee? O riconverti il tiff in raw? Boh mi sembra troppo macchinoso ed oltretutto queste conversioni non mi convincono
Secondo me la procedura corretta è lavorare il raw e poi alla fine usare il Denoise

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 10:35

Ho visto dei tutorial. Darktable ha comunque dei moduli denoise ma ancora non li ho provati. Al momento sto solo vedendo questi video su YouTube per capire se ce la posso fare ad usarlo

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 10:55

tutti questi programmi fanno denoise eh, solo che quelli "ai" sono tendenzialmente molto più efficienti.
topaz esporta in jpg, png, tiff e dng.

il dng:
-viene aperto "male" da RawTherapee, scurissimo e colori ultra saturi e bruciati.
- viene aperto correttamente da Affinity.

Boh.

In generale mi sembra sia comunque meglio usare denoise ai alla fine e rimuovere tutto il rumore, anche quello "generato" da una post aggressiva.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me