RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex upgrade







avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:21

Con una macchina moderna come la 80D per fotografare gli insetti in movimento puoi pure tirare su gli ISO ed andare di luce ambiente.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:22

è utile solo in casa. Fuori la sua luce fissa diventa ininfluente.

Dipende Sorriso non sempre i soggetti li trovi sotto la "luce del sole"
io lo trovo molto utile mi permette di avere una luce piu naturale sul soggetto, un feedback istantaneo del risultato finale poi se fai anche close up ambientato ti da la possibilità di ottenere uno sfondo piu interessante

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:42

Concordo con Samuel, con la 80D puoi alzare abbastanza gli iso, mantenendo un rumore accettabile, eventualmente correggibile in postproduzione con i programmi più noti al momento.

Riguardo al pannello a led, dipende dal pannello. Alcuni sono molto utili, potenti il giusto, dimmerabili e con selettore di tonalità di luce (calda, fredda).

avatarmoderator
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:20

reflex - gamma colore - gamma dinamica

450D - 22,2 - 10,8
70D - 22,5 - 11,6
80D - 23,6 - 13,2

a 935 iso la 70d presenta lo stesso rumore della 450d ma a 692 iso e lo stesso della 80d ma a 1135 iso

Cool

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:34

Ne farò di foto! :D

la macro con la 450d si è mangiata buona parte del mio tempo libero. Con una macchina più performante rischio di non scendere più dalla montagna. MrGreen
So che tipo di foto voglio arrivare a fare, non so quanto tempo ci impiegherò. Se con una macchina come la 80d un giorno mi ci avvicinerò almeno un po', vorrà dire che avrò già imparato parecchio.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:39


avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:44

E' una scena che mi torna in mente da mesi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:49

MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 20:00

Affermare che con la 80d puoi pure salire con ISO e usare luce ambiente e' ... Pura utopia ( spesso non basta neppure la Rp)- se lavori a mano libera, con unico scatto, devi chiudere parecchio il diaframma, al limite della difrazione .... ! Vantaggi rispetto alla 450d ci sono, ma li vedi principalmente nel monitor ( risoluzione e articolazione), nella GD ( recupero ombre ), nella decisamente migliore reattività generale ma solo parzialmente nel rumore digitale, un po' di + su quello cromatico - sui faretti a luce fissa, che uso e preferisco, vanno benissimo come luce di schiarita ma non aiutano molto se si devono abbreviare i tempi di scatto con soggetti in movimento o se si scatta con un po' di vento, ( mica sei sempre in condizioni ideali, quando fai macro/close-up vagante a mano libera)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 13:27

Affermare che con la 80d puoi pure salire con ISO e usare luce ambiente e' ... Pura utopia
. . . sul discorso gamma, reattività generale, modulo af, wb, siamo d'accordo che tra la 80D e la 450 c'è quasi un abisso. con la 80D si può salire di iso ma solo nella condizione che l'informazione luminosa sia pulita, se lo spettro del visibile in qualche modo è debole, compromesso e cromaticamente sbilanciato allora addio iso, solo un sensore di taglia maggiore può dare risultati migliori.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 14:03

... esattamente !!!

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 20:58

Habemus machinam photographicam. Sorriso

Una volta deciso, ho accelerato. Inutile aspettare. ^_^ Mi ero già segnato delle opzioni nell'usato per ogni modello preso in esame.

Domani se non piove esco a provare la 80D con il grandangolare (sempre usato) che ho aggiunto nell'ordine. Con il Sigma 105 ho già fatto un po' di foto a casa. Qualcosa di piccolo: un castello!

Lo schermo è tutt'altra cosa (finalmente) ma è il mirino più grande che gradisco in particolare.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:11

Domani se non piove esco a provare la 80D con il grandangolare

anno nuovo...... MrGreen ottimo acquisto, che grandangolo hai preso?

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:12

Canon EF-S 24mm f/2.8 STM

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:15

Sorriso beh insomma grandangolare, bel giocattolino cmq, lo tengo anche io

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me