| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:44
Bella quella a colori Le altre due tipo seppia proprio non mi piacciono. Troppo sbiadite, quel soft focus sembra degli anni 80 e pure le pose non mi piacciono Per quello che possa contare la mia opinione ovviamente |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:48
“ perere del tutto personale: a me quella a colori non piace, guardandola ho come la sensazione che una focale corta abbia dato una specie di "effetto selfie" con testona che fuoriesce dalla foto enfatizzando eccessivamente il naso. ” Bello ! Qualcuno la vede esattamente al mio opposto ! Il bello della fotografia ! |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:54
mah... personalmente non mi piacciono, la prima sembra richiamare lo stile delle foto dell'epoca vittoriana (perchè?????) la seconda un ritratto in primo piano sempre con quell'effetto simil antichizzata (maperchè???) la terza totalmente incoerente con le altre 2 ma che non mi fa gridare al miracolo. boh... bisognerebbe sapere cosa è stato chiesto e cosa è stato scartato ma viste così mi sembrano 3 foto che poteva fare chiunque, non ci vedo minimamente il suo stile |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:57
Manfatti, me la vedo io Elizabeth che viste le foto se ne esce con un bel "oh zio, ste foto le faceva pure quel pistolino di George con l'iphone 12 che gli ho regalato l'anno scorso" Ma quanto ve la credete come giudici uber alles? |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:01
Per fortuna ogni tanto si vedono fotografie e non arte. Al fotografo hanno staccato un bell'assegno, agli artisti la gloria dei posteri. Ai forummisti nemmeno quella. A ciascuno il suo. Mi domandavo perchè nessuno ha fatto notare che il ritratto di profilo non segue la classica regola mostrando una parte dell'occhio nascosto.. avrà le sue buone ragioni. Ma solo a me i ritratti che mostrano i sorrisi a bocca aperta non piacciono? |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:05
Difficile giudicare il lavoro di Roversi in questo caso. 1) ha lavorato con una persona che non fa la modella e ancor peggio che vive in stringenti regole per quel che riguardano l'immagine social. Basta considerare una banalità: i membri della famiglia reale vengono paparazzati continuamente e non possono avere social personali. Ne deriva un rapporto con la propria immagine diverso, rispetto alla quasi totalità della gente anche modelle non professioniste. 2) proprio per questa attenzione all'immagine pubblica, la famiglia reale avrà sicuramente cestinato e messo veti a non finire. Lo conosco un po', il suo stile si intravede perché è un fotografo bravissimo, ma queste foto avranno avuto difficoltà al di sopra della bravura del fotografo. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:18
“ Difficile giudicare il lavoro di Roversi in questo caso. 1) ha lavorato con una persona che non fa la modella e ancor peggio che vive in stringenti regole per quel che riguardano l'immagine social. Basta considerare una banalità: i membri della famiglia reale vengono paparazzati continuamente e non possono avere social personali. Ne deriva un rapporto con la propria immagine diverso, rispetto alla quasi totalità della gente anche modelle non professioniste. 2) proprio per questa attenzione all'immagine pubblica, la famiglia reale avrà sicuramente cestinato e messo veti a non finire. Lo conosco un po', il suo stile si intravede perché è un fotografo bravissimo, ma queste foto avranno avuto difficoltà al di sopra della bravura del fotografo. „ beh, ma a sto punto non sarebbe stato meglio farle fare un ritratto dipinto..? |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:38
La prima foto sembra uscita da un album del 1920. La seconda,che secondo me è la migliore delle 3,è fin troppo flou. Con la terza le ha regalato un bel nasone e una carnagione di una che sembra rimasta in una cella frigorifera per 30 minuti in t shirt Ma l'importante è che piacciano a chi le ha commissionate |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:40
Dico la mia: Quello di profilo lo trovo angosciante e triste, voto:3 Gli altri due sono molto eleganti e ben rappresentato la duchessa Kate, voto:8 Roversi cmq fa ben altro di quelle robe lì |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:41
@Aspide infatti, ma anche la regina a suo modo si sta modernizzando |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:59
"Alebri78 10 Gennaio 2022 ore 10:54 mah... personalmente non mi piacciono, la prima sembra richiamare lo stile delle foto dell'epoca vittoriana (perchè?????) " Pare l'abbia chiesto lei, tipo ritratto dei preraffaelliti. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:14
“ Questo è un forum di fotografia se non si possono dare giudizi tanto vale chiuderlo. „ i giudizi qui dentro possono anche essere dati, ma hanno il peso e la valenza che hanno: praticamente zero senza offesa per nessuno, ma dubito che qui dentro ci sia qualcuno che possa esprimere un GIUDIZIO sensato e valido su un lavoro di un professionista affermato come Roversi. Uno può dire "mi piace/non mi piace", questo è assolutamente lecito. Ma dare un giudizio, in questo contesto, mi ricorda molto quanto detto da Dunning e Kruger. |
user226515 | inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:37
Beaton non solo fotografava re e regine, trasformava tutti i suoi soggetti in re e regine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |