JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@manicomic: quando è uscita la 620? Con i ricambi come sono messi? Ci saranno per anni oppure verrá cestinata a breve e con essa anche tutti i ricambi?
Mi pare nel 2015, al momento dovrebbe essere ancora completamente disponibile, non mi risulta sia uscito un modello che la sostituisce o la sostituirà in futuro. Sul domani non so che dirti.
Secondo voi quale conviene di più tra la DNP ds620 e la rx1hs? Su carta vedo solo che la ds620 stampa massimo 15x23 mentre la rx1hs stampa 15x20. Siccome la ds620 costa circa 400 euro di più, è solo perchè riesce a stampare un formato in più? Inoltre, leggo dalle specifiche che può stampare su carta lucida e opaca, ma online non riesco a trovare la carta opaca. Qualcuno ha mai acquistato rulli opaci? Grazie ancora.
Se ricordo bene, ma non vorrei sbagliarmi, la ds620 stampa 2 formato diversi con lo stesso rullo, esempio 10*15 e 15*20 e su questo posso garantirtelo perché ce l'ho mentre la rx1 no. Inoltre sarà fantasia, sarà illusione ma secondo me ha una qualità di stampa leggermente superiore. Cosa importante se la porti in giro é meno ingombrante, considerando ad esempio che io la po morto in un flight case fa una gran bella differenza.
Io con la ds 620 mi sono trovato benissimo ce l'ho da anni e mai avuto problemi, quindi non posso che consigliartela… poi se vale o meno la differenza di prezzo non saprei… proprio ora sono tornato da un servizio dove avevo anche un angolo per la stampa in sala e riportarmi tutto a casa é stata una faticaccia… e già solo la differenza di peso/ingombro considerando anche il case per me vale un bel pó… poi vado più o meno a memoria un paio di caratteristiche in più le ha. Se la usi spesso la ammortizzi rapidamente il servizio di stampa al momento si riesce ancora a vendere discretamente, poi non so di cosa ti occupi…
La carta della stampa opaca non esiste il risultato opaco lo ottieni tramite software io l ho capito dopo un paio di anni in un punto della catena di lavoro si trova lucido o opaco tu spunti opaco e quando in fase di stampa fatto i tre passaggi di colore alla fine applica una protezione alla foto che può essere lucida o semi matt
io consiglierei la ds820 che fondamentalmente è identica all CP-3800dw di Mitsubishi (ci lavoriamo da moltissimi anni senza mai un problema). Il vantaggio è che supporta anche il formato 20x30.
Ik1lbo la differenza sta ovviamente in dettagli che comunque non sono facilissimi da vedere perché come ripeto da anni (per molti inutilmente perché gli risulta impossibile da accettare mentalmente) il limite della risoluzione è dato dalla distanza di osservazione e dalla capacità di risolvenza dell'occhio. In teoria più punti dovrebbero permettere comunque delle gradazioni di colore più morbide, ma essendo una sublimazione a tono continuo....non so quanto ciò sia percepibile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.