JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Escluso a priori che se faccio qualche cosa con l'acqua non metterò certo nel bosco per "gli scrocconi alati" delle jacuzzi e nemmeno dei mojito, al massimo robetta da intingerci le zampette e becco, li è impegnativo e già ci sono i pasti gratis.
@Paul: concordo con Alex, se vuoi fare i falchi pescatori devi venire in sardegna...parlo per esperienza personale... negli anni infatti una popolazione crescente di pescatori provenienti dal nord europa svernano in sardegna; li puoi trovare praticamente in tutte le lagune dell'isola ma in quelle oristanesi sono davvero di casa e soprattutto particolarmente confidenti
Se faccio mente locale e vado di conto su quanto ho speso quest'anno in "offerte cibo" mi piglia un colpo, confesso che ho un altro posto dove "elargisco" e dove controllo con fototrappole e li non sono cince e fringuelli che mangiano, li son tutti cornuti nel vero senso della parola.
Andnol; gli zigoli richiedono la grande nevicata, altrimenti non si fanno praticamente vedere. Questo non significa che in zona non ci siano perché con il grande manto bianco fanno rapidi la loro ricomparsa. In questo momento la webcam mi dà tutto verde anche se ignoro se trasmetta ancora immagini in diretta, visto che i gestori del rifugio hanno chiuso, tra polemiche, dall'ultimo dell'anno.
Grazie Francesco, se magari hai notizie ti sono grato se mi avvisi, è un soggetto che mi ha sempre attirato, quest'anno forse avrei tempo da dedicare una giornata
Occhio che la webcam del rifugio che ha chiuso da un fermo immagine di maggio, mentre cercando una webcam generica di Bosco Chiesanuova si vede un po' di neve e ghiaccio ma per gli zigoli credo ci voglia una spinta in più ma almeno quest'anno sembra un inverno degno di tale nome. Col fatto poi che il rifugio ha chiuso mi sa che la strada per arrivare su allo spiazzo dei parcheggi non verrà neanche più pulita
Appunto Boland; dà tempo dà riscontri non credibili. La nuova situazione in teoria potrebbe presentare risvolti favorevoli come l'assenza delle masse di fotografi con comportamenti anche divertenti direi (raffiche ripetute sul singolo zigolo tranquillo a tre metri). Per l'agibilità stradale sicuramente l'ufficio dei vigili di Bosco è in grado di dare informazioni aggiornate ma comunque, appresa una situazione di interesse, se non ci si carica troppo di attrezzatura, farsela a piedi dal bivio non è impresa fuori portata (se non ricordo male sono 1800 metri, pochi o tanti secondo le opinioni).
Si ma sono 1800 metri distribuiti su tornanti che fanno seguito l'uno all'altro; il dislivello è molto minore. Dopo provo a misurarlo, se è possibile, con google earth o maps ma dubito molto che la situazione zigoli possa essere un obiettivo.
Ahahah grazie mille..guarda che questa me la segno eh..appena avrò voglia di prendere l aereo ti scrivo! Tral altro hai una galleria bellissima!come mai hai scelto la 800E? Per gli iso?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.