JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Klaudium il video postato da Phan è una porcheria ..punto ..trovami un termine più adeguato se ci riesci ... Il dato inequivocabile è che nel tracking la Z9 ha difficoltà. hanno celebrato con 300000000000 post questa macchina che chi gli trova un difetto viene bandito e messo alla gogna.
“ anche qui in ogni caso non mi pare scherziate ......
Tra l'altro questo continuo "parlar male", evidenziare recensioni negative, sia da una parte che dall'altra, non invoglia certo a spendere 6/7.000 euro per portarsi a casa un oggetto con prestazioni definite "una porcheria", sia nel caso si parli di Canon, Nikon, Sony, ecc. ne, tantomeno, invidiare chi vanta corredi "favolosi".
Insomma, un circuito che, sia nel caso voglia essere incentivo all'acquisto di nuove attrezzature, che nel caso abbia scopi "autocelebrativi", mi pare sia fonte di continui autogol. Un po' come i "dibattiti politici" nei quali si denigra ogni azione dell'avversario politico, col risultato che ciò che ne esce è una continua "cascata di cacca" e il risultato è "l'opinione popolare Vs. i Politici".
Sbaglio ? „
Ma io non credo che chi deve spendere certe cifre prenda le sue decisioni leggendo questo forum, che oramai da tempo non ha nessuna valenza pratica o tecnica proprio per le partigianerie che affliggono ogni brand.
Almeno non lo fanno i professionisti, che hanno altri strumenti di valutazione, prima tra tutte le opinioni dei colleghi, che l'attrezzatura la usano sul serio.
Quello che non dovrebbe mai succedere su un qualsiasi forum di qualsiasi argomento è la member war, l'insulto, le prese in giro, più in generale l'andare sul personale. E li mi dispiace, ne ho viste tante in tanti forum, ma quello che fanno certi personaggi in topic nikon non si vede da nessun'altra parte.
Ho discusso con tanti utenti, di qualsiasi brand. Ma le discussioni, accese quanto vuoi, vertevano sempre e solo sulle macchine fotografiche. Al contrario la perculata, la presa in giro, l'insulto e più in generale il puntare sul personale, sono sempre arrivati esclusivamente da una parte, per motivi poi risibili... ma vabbè.
In ogni caso succederebbe anche altrove, solo che altrove ci sono moderatori con linee da seguire ben precise, forum staff dove ci si confronta sul da farsi etc etc.
Ma allora i video in cui si vede che va bene come fanno a farli scusa Ci sono sia video dove sembra perfetta che video dove sembra di avere in mano una z7
Come per ogni cosa la verità sta nel mezzo Su questo concordo con Karmal…le macchine vanno provate personalmente
@Onsone: ho visto il video di Phan e ho visto anche tanta altra roba in senso opposto. Sta di fatto che in questa discussione è "tanta c@cca Z9" e nelle "altre" "tanto cioccolato svizzero Z9". Per questo amo Juza Forum, perché tende ad azzerare i meriti, rendendo anche i "fotominki@" come me, idonei a confrontarsi con chiunque.
Il problema è che, a fronte di una vagonata di video che mostrano risultati completamente diversi c'è solo questo Phan che stronca l'AF nikon. L'impressione è che non sappia settare adeguatamente la macchina (o, peggio, non voglia farlo) ottenendo cose risultati come il famoso "tree af" della Sony a1, (il fuoco cade su un albero e non su un volatile, perchè la macchina non è settata su spot traking ma su ampio). Quindi mi pare credibile come "il fatto quotidiano".
In questo video dal minuto 2.30 si vedono letteralmente prestazioni da fantascienza , considerando che è stata usata una lente adattata (il 600 fl). Prestazioni che mi sembrano in linea con quanto vedo sulla mia A1 con il 400 GM.
user14103
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 10:33
Le fotocamere si provano in mano e per almeno un mese.. io non mi fido di nessuno .. ne dei fanboys piu accaniti ne dei video su youtube acchiappa click me ne son reso conto con tutte le fotocamere che ho posseduto e che possiedo..
Ma io non credo che chi deve spendere certe cifre prenda le sue decisioni leggendo questo forum ?
io direi che ne sono ragionevolmente certo.
Io direi che chi lo fa ha seri problemi tranne quello economico.Personalmente per una spesa del genere aspetterei innanzitutto di poterla noleggiare e poi trarre le mie conclusioni(non di youtuber,professionisti o forumisti che siano)
Karmal, inutile fare polemica, personalmente che questa Z9 sia "la regina" o una "schifezza" non è di mio interesse, qui si parla pure di R3 e di A1, per cui passo oltre e sto in attesa di cose più interessanti.
Ottima scelta, credo che pure tu di parlatori seriali ne faresti volentieri a meno.
Quello che mi fa sorridere è che si cercano le differenze che magari a occhio nudo nemmeno si vedono,per poter dire la mia è meglio della tua e sentirsi poi incredibilmente realizzati.A parte qualcuno credo che qui tutti abbiano riconosciuto l'enorme valore di questa Z9 e se si va a cercare anche il pelo nell'uovo è proprio perché è una macchina pressoché perfetta,ma come lo è lei lo è la A1 la R3 è la S1....tutte macchine fantastiche il cui unico limite è solo il fotografo che ci sta dietro.Detto questo non è neanche ammissibile che a chi muove una critica a questa o quell'altra macchina debba essere insultato...ci sta lo sfottó ma non l'insulto
rafforza in me la certezza che quella Z9 fosse settata male.
Nella Canon R3, nella prima slide del menù viola c'è la voce "Cambio soggetto inseguito" che, se selezionata, fa aprire un sottomenù dove tu puoi impostare tre livelli modificabili per affinare la facilità di passaggio a soggetti diversi dal soggetto correntemente inseguito: - 0: priorità iniziale; - 1: sul soggetto; - 2: cambia soggetto. Queste modifiche hanno effetto quanto l'inseguimento è impostato su [Attiva] .
Nella R3 (così come nelle altre R), inoltre, nella seconda slide del menù viola, alla voce AF Servo si può scegliere il Case 2: "continua inseguimento soggetti ignorando gli ostacoli" e la descrizione del comando te la fornisce la macchina premendo il tasto Info: "I soggetti rimangono a fuoco anche se escono brevemente dai punti AF. Utile in presenza di ostacoli che si frappongono brevemente tra la fotocamera e il soggetto, O CON SOGGETTI CON MOVIMENTO IRREGOLARE PIU' DIFFICILI DA INSEGUIRE ."
La macchina stessa ti consente di affinare, ulteriormente, il setting di fabbrica attravero la modifica (da -2 a +2) dei seguenti valori: 1) Sensibilità inseguimento ; 2) Inseguimento accelerazione / decelerazione .
Ma puoi, anche, selezionare il Case 4: "soggetti che accelerano o decelerano rapidamente" che "mantiene inseguimento e fuoco su soggetti con bruschi cambiamenti di velocità".
Anche in questo caso la macchina stessa ti consente di affinare, ulteriormente, il setting di fabbrica attravero la modifica (da -2 a +2) dei seguenti valori: 1) Sensibilità inseguimento ; 2) Inseguimento accelerazione / decelerazione .
Poi, certo, potrei anche selezionare: - il Case 1: "Impostazione multifuzione versatile" ; - il Case Auto: "che si adatta automaticamente al soggetto" ; e sperare che faccia tutto la macchina.
Ma, se io scegliessi il "Case 1" o il "Case Auto" a quel punto dovrei avere anche "la coerenza" di scattare in P......
E ho tralasciato volutamente tutte le impostazioni relative agli altri Setting AF , quali: - Area AF; - Funzionamento AF; - Inseguimento soggetto; - Soggetto da rilevare; - Rilevamento occhi; - Drive obiettivo con AF impossibile; - Priorità di scatto: (scatto o a fuoco); etc etc..
E ho tralasciato volutamente, anche, il diverso modulo AF della R3 (DPAF II).
La cosa più importante di una sessione di scatto (dinamica o no) con le attuali ML è, a mio avviso, la perfetta conoscenza del menù e, dunque, delle funzioni e delle potenzialità della macchina e il corretto setting che deve adattarsi ad ogni sessione di scatto.
Trovo, pertanto, impossibile che una Z9 settata correttamente e ben utilizzata possa restituire quei risultati, difatti, in altri video la sua resa è assolutamente perfetta e antitetica a quella del video che hai linkato .
Chiedo, quindi, a: @André Roveyaz @Roberto M se, nei menù Nikon, ci sono comandi equivalenti a quellli Canon da me citati.
PS Quando ho acquistato la Sony A7rIII o la Fuji XT30 ho passato ore a vedere tutorial, a studiare il menù cartaceo, a parlare e scrivermi con utenti del Forum di indubbia capacità e valore per impostare al meglio proprio il modulo AF e sono passato, per entrambe le macchine, da risultati non soddisfacenti "post apertura scatola e prova immediata" a risultati pienamente soddisfacenti "post studio, conoscenza del mezzo, impostazione di ghiere e pulsanti e corretto setting" .
Ognuno rischia i suoi soldi come vuole. Io spesso sul campo ho avuto risultati diametralmente opposti a quanto scritto qui, e ti parlo di corpi macchina di qualche anno fa. La verità qui esce a mesi e mesi dal lancio, all'inizio la gente litiga e basta.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!