RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi Mi 12S Ultra - In collaborazione con Leica [[annuncio il 4 Luglio]]


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xiaomi Mi 12S Ultra - In collaborazione con Leica [[annuncio il 4 Luglio]]





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 9:06

Xiaomi lavora alla modalità Astrofotografia: potrebbe debuttare con il prossimo 12 Ultra

Xiaomi potrebbe presto lanciare una nuova modalità di astrofotografia chiamata Night Sky Star Trails, una tecnologia che permetterà di realizzare dei time-lapse mozzafiato di tracce di stelle nel cielo notturno. Questa modalità potrebbe arrivare insieme alla nuova rivoluzionaria fotocamera Leica che dovrebbe debuttare con Xiaomi 12 Ultra.





Inutile nasconderselo: il comparto fotografico è uno dei principali aspetti che gli utenti prendono in considerazione nella valutazione di un nuovo smartphone da acquistare. Lo hanno capito anche gli stessi produttori, che specie per i top di gamma cercano di alzare un po' l'asticella proponendo tecnologie rivoluzionarie e sensori sempre aggiornati, in grado di catturare quanti più dettagli possibile e offrire disparate modalità di scatto. Una nuova modalità che potremmo presto vedere sui flagship di casa Xiaomi è dedicata agli amanti dell'astrofotografia.

Stando a quanto riferito dai media cinesi, il colosso cinese avrebbe brevettato una nuova tecnologia che consentirebbe di realizzare scatti time-lapse di tracce di stelle nel cielo notturno.

Secondo la fonte, Night Sky Star Trails – questo il nome dato alla nuova modalità di astrofotografia brevettata da Xiaomi – debutterà insieme allo Xiaomi 12 Ultra, il prossimo smartphone di fascia alta del produttore che punta tutto sulla fotografia. Il top di gamma dovrebbe avere dalla sua un comparto fotografico realizzato in collaborazione con Leica, anche se al momento manca ancora una conferma ufficiale.

Il brevetto Xiaomi ci permette anche di capire come funziona questa nuova modalità. A quanto pare, la modalità Night Sky Star Trials potrà essere attivata direttamente dalla fotocamera dello smartphone: questa si focalizzerà automaticamente sul cielo notturno e determinerà le impostazioni più adatte come ISO, bilanciamento del bianco e velocità di otturatore per la scena.

A questo punto, lo smartphone dovrà rimanere immobile per tutta la durata del time-lapse, durante il quale la fotocamera scatterà foto ogni certo intervallo di fotogrammi per catturare il movimento delle stelle. L'algoritmo memorizzerà gli scatti così catturati e ne interpreterà i dati e la scienza del colore, per poi utilizzare tali informazioni nell'elaborazione di un breve video che mostrerà il movimento time-lapse delle stelle e della scia che lasciano nel cielo notturno.

Infine, all'interno del brevetto viene specificato che la modalità Night Sky Star Trials di Xiaomi potrà essere utilizzata anche per realizzare loop time-lapse o per catturare vortici di stelle nel cielo notturno.


gizchina.it/2022/04/xiaomi-12-ultra-modalita-astrofotografia-dettagli-

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 9:00

Lo Snapdragon 8 Gen 1+ inizialmente previsto per Maggio è in ritardo, il debutto pare rimandato a Luglio, per cui anche il 12 Ultra non uscirà prima di Luglio/Agosto

IL CHIPSET SNAPDRAGON 8 GEN 1+ ARRIVERÀ A LUGLIO? GLI SMARTPHONE SU CUI DEBUTTERÀ

Se giusto pochi giorni fa si discuteva del possibile ritardo nel lancio del chipset Snapdragon 8 Gen 1+ di casa Qualcomm, in queste ore in rete si è discusso in merito a una serie di informazioni inedite relative al presunto debutto di Snapdragon 8 Gen 1+ a luglio 2022, senza distaccarsi eccessivamente dalle previsioni iniziali.

Come abbiamo già avuto occasione di dire più volte, infatti, lo Snapdragon 8 Gen 1+ doveva essere presentato nel mese corrente mostrandosi così piuttosto forte contro i lockdown ancora attivi nelle principali città cinesi, dove si trovano le scorte di componenti e chipset completi. Tuttavia, ciò non è avvenuto. Tipster come Digital Chat Station hanno quindi rilanciato la possibilità di un rinvio alla seconda metà del 2022 che, alla fine della fiera, sembrerebbe essere effettivamente avvenuto.

Stando a quanto segnalato dal rinomato informatore Yogesh Brar su Twitter, come potete vedere giusto sotto, l'ultimo lotto di smartphone con i chipset Snapdragon 888 e 8 Gen 1 dovrebbero approdare nei negozi a inizio luglio 2022. Dopodiché, il mercato dovrebbe lasciare spazio al SoC Snapdragon 8 Gen 1+ tra luglio e agosto 2022 (quindi effettivamente nella seconda metà dell'anno).

Il debutto, nello specifico, dovrebbe avvenire con gli smartphone Samsung Galaxy Fold 4, OnePlus 10 Ultra, la gamma Xiaomi 12, il nuovo Motorola “Frontier” vociferato a inizio gennaio e altri modelli di fascia medio-alta. Al momento si consiglia sempre di prendere questi rumor con le pinze, ma dato il record positivo di Yogesh Brar un certo hype non può mancare.

Rimanendo nell'orizzonte del produttore statunitense, il prossimo Snapdragon 7 Gen 1 ha registrato benchmark deludenti.

tech.everyeye.it/notizie/chipset-snapdragon-8-gen-1-arrivera-luglio-sm

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 9:14

Il mondo è un in affanno, pandemia, eventi bellici alle porte dell'europa... costi in aumento, componentistica/processori scarsi e a caro prezzo... putroppo tutto normale che ritardino i tempi. Altrimenti alcune aziende presentano uguamente ma poi hanno pochi pezzi e si allungano le liste d'attesa. Il risultato è il medesimo: il meccanismo si è in parte inceppato ed elementi imprevedibilli allungano i tempi per tanti prodotti.
Si tratta di rallentare, calmarsi un pò.... si era giunti ad una fase in cui si accelerava sempre più sui cicli tecnologici, sempre più brevi, sempre nuove presentazioni di nuovi prodotti... il marketing spingeva in tal senso. Ora il marketing deve cedere il passo a dei limiti ogettivi e darsi una calmata.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 9:26

Con l'aria che tira bisognerà per forza adeguarsi, cercando di cogliere gli aspetti positivi della situazione.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 9:34

In effetti a prescindere un pò meno di "schizofrenia" a livello sociale ed economico sarebbe auspicabile dal mio punto di vista.
Ma non perchè indotta dagli eventi che stiamo vivendo in questi anni, dovrebbe essere una scelta cosciente e condivisa dalle persone....


Scusate OT

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:00

Come non detto! Presentazione dello Snapdragon 8 Gen 1+ il 20 MAGGIO Sorriso Confido in questa "accelerazione" dato che vorrei fare i viaggi estivi con il 12 Ultra...ovviamente se abilitano subito la GCam, dei file della fotocamera stock me ne faccio nulla

QUALCOMM, LO SNAPDRAGON 8 GEN 1+ È IN ANTICIPO: PRESENTAZIONE LA PROSSIMA SETTIMANA?

Solo ieri vi abbiamo riportato un'indiscrezione secondo cui lo Snapdragon 8 Gen 1+ arriverà a luglio su Xiaomi 12 Ultra, OnePlus 10 Ultra e Samsung Galaxy Z Fold 4. Oggi, invece, un altro leaker sembra anticipare di molto i tempi, spiegando che il chip Qualcomm arriverà già la settimana prossima.

Il rumor arriva dal tipster cinese Digital Chat Station, che spiega che il chipset potrebbe essere presentato venerdì 20 maggio con un evento digitale dedicato. Nella stessa cornice, inoltre, Qualcomm dovrebbe anche annunciare ufficialmente lo Snapdragon 7 Gen 1, il suo nuovo SoC per smartphone di fascia media.

La notizia risulta particolarmente interessante perché sono già numerosi gli smartphone con Snapdragon 8 Gen 1+ rumoreggiati e previsti dai leaker: tra questi, poi, troviamo le proposte top di gamma di Xiaomi e OnePlus per il 2022, il che rende l'annuncio del chip un importante tornante per il settore smartphone. A pochissima distanza dal nuovo SoC Qualcomm, infatti, è possibile che arrivi l'annuncio di Xiaomi 12 Ultra o di Xiaomi 12S e 12S Pro, tutti previsti per il mese di maggio, oppure quello di OnePlus 10 Ultra.

In ogni caso, lo Snapdragon 8 Gen1+ è attualmente in lavorazione con il codename SM8475 e dovrebbe essere prodotto con il nodo a 4 nm di TSMC: Qualcomm, infatti, avrebbe deciso di smettere di affidarsi al suo fornitore "storico", Samsung, il cui nodo produttivo avrebbe causato i problemi di surriscaldamento dello Snapdragon 8 Gen1 di base.

Al di là del cambiamento del produttore, comunque, l'architettura del chip rimarrebbe invariata, poiché esso dovrebbe continuare a presentare un Core Cortex-X2 a 3 GHz, tre Performance Core Cortex-A710 e quattro Efficiency Core Cortex-A510.


tech.everyeye.it/notizie/qualcomm-snapdragon-8-gen-1-anticipo-presenta

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 7:53

Ufficializzato l'annuncio del 20 Maggio per lo Snapdragon 8 Gen 1+

Evento Qualcomm Snapdragon previsto per il 20 maggio, previsto SoC Snapdragon 8 Gen 1+
17 maggio 2022Yogesh Brar





[...]


pc-tablet.com/qualcomm-snapdragon-event-scheduled-for-may-20-snapdrago

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 10:39

La configurazione definitiva (giravano diversi prototipi) dovrebbe essere questa, a 4 moduli fotografici.

Ecco come potrebbe essere il retro di Xiaomi 12 Ultra

A diffondere tale foto è stato Slashleaks su Twitter, a dire del quale sarebbe questo il layout definitivo della fotocamera posteriore su cui il colosso cinese avrebbe deciso di puntare per Xiaomi 12 Ultra:









Sul Web sono state pubblicate anche altre immagini che ci mostrano quello che dovrebbe essere il comparto fotografico posteriore di Xiaomi 12 Ultra e tutte sembrano confermare che il device potrà contare su un enorme modulo di forma circolare, il cui sensore primario dovrebbe essere il Sony Exmor IMX800 da 1,1 pollici (probabilmente da 50 megapixel).

Oltre che per il grande sensore primario, il pannello posteriore presenta altri 7 ritagli, due dei quali dovrebbero essere dedicati a un sensore ultra grandangolare (probabilmente da 48 megapixel) e a un teleobiettivo (probabilmente da 48 megapixel), a cui si potrebbe aggiungere anche un altro sensore per lo zoom. Uno dei ritagli dovrebbe essere quello che ospiterà il doppio flash LED e un altro potrebbe essere dedicato ad un sensore ToF. Non mancano, infine, delle indiscrezioni secondo cui Xiaomi 12 Ultra potrebbe essere in grado di garantire uno zoom fino a 120x.

www.tuttoandroid.net/news/2022/05/17/xiaomi-12-ultra-fotocamera-dimens

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 13:19

Annuncio dato per Giugno.

Xiaomi 12 Ultra si mostra in una prima foto con un blocco fotocamere gigantesco





Scritto il 20 Maggio 2022

Emergono nuovi dettagli sull'atteso Xiaomi 12 Ultra previsto a giugno. Quella pubblicata e visibile in apertura di questo articolo, è una foto del telefono da cui possiamo distinguere le sue possibili caratteristiche fotografiche.

L'immagine proviene dall'account Weibo Digital Chat Station e ci permette di ammirare il modulo fotografico che non sarebbe più rettangolare come l'anno scorso, ma arrotondato. Ciò confermerebbe quindi questo cambiamento nel design del blocco fotografico.

La conchiglia ha anche delle iscrizioni sul blocco fotografico in cui è possibile leggere le parole “120x, 12-120 mm, f/1.95-4.1”. Il “12-120 mm” che si riferiscono alla distanza focale che questo smartphone coprirebbe tra un ultra grandangolare da 12 mm e un teleobiettivo da 48 Megapixel a 120 mm. Per quanto riguarda la menzione “f/1.95-4.1”, questo indicherebbe le aperture degli obiettivi della fotocamera che andrebbero dall'apertura f/1.95 del sensore principale al teleobiettivo f/4.1.

Tutto ciò coincide con le voci secondo cui lo Xiaomi 12 Ultra avrebbe introdotto gli stessi i sensori presenti sullo Xiaomi Mi 11 Ultra

Sembra inoltre che lo smartphone debutterà con la nuova CPU Snapdragon 8 Gen 1 Plus che permetterebbe di beneficiare di prestazioni più elevate, ma anche miglioramenti significativi nella parte di elaborazione delle immagini con un nuovo ISP (Image Signal Processor) che gli consentirebbe di generare scatti migliori mantenendo gli stessi sensori fotografici rispetto allo scorso anno. Una partnership con il marchio Leica potrebbe essere all'ordine del giorno anche per la parte fotografica.

Lo Xiaomi 12 Ultra dovrebbe essere lanciato prima in Cina in tre diverse versioni: una in ceramica, una in vetro e una con pelle vegana sul retro.

Riguardo al prezzo, nessuna indicazione è ancora filtrata ma l'anno scorso Xiaomi 11 Ultra è stato lanciato a 1200 euro.


www.cellulare-magazine.it/xiaomi-12-ultra-si-mostra-in-una-prima-foto-

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 13:33

Sarà una vera bestia..
Con gcam farà paura..
Vediamo..

Raffaele

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 8:41

Confermata ufficialmente la collaborazione con Leica, e anche l'annuncio del 12 Ultra che sarà a Luglio non a Giugno

Xiaomi e Leica: l'alleanza è ufficiale, primo smartphone a luglio





Xiaomi e Leica hanno confermato le indiscrezioni dei mesi scorsi: il primo top gamma del produttore cinese dotato di un comparto fotografico realizzato insieme al noto marchio di fotocamere arriverà a luglio di quest'anno. Lo comunicano con una nota ufficiale diffusa oggi:

Xiaomi e Leica condividono le stesse idee sull'imaging mobile. Entrambe sono desiderose di esplorare continuamente le prestazioni ottiche e l'esperienza fotografica nell'era dell'imaging mobile attraverso innovazioni tecnologiche estreme e ricerche estetiche [...] Il primo smartphone con un comparto imaging top gamma sviluppato congiuntamente sarà lanciato ufficialmente a luglio di quest'anno.
Per il momento né Xiaomi né Leica forniscono conferme sul nome dello smartphone, ma gli indizi emersi in precedenza vanno nella direzione dello Xiaomi 12 Ultra. Da sottolineare che si parla espressamente di una collaborazione a lungo termine, quindi lo smartphone in arrivo a luglio sarà il primo di una serie destinata a crescere in futuro.

Per Leica non è la prima collaborazione con un produttore di smartphone - in precedenza ha concluso partnership con Huawei e Sharp - e Xiaomi non è l'unica azienda a sviluppare il comparto fotocamera dei suoi smartphone insieme ad un noto marchio di fotocamere - si ricordano le alleanze di Vivo, Sony e Nokia con Zeiss e quelle di Oppo e Vivo con Hasselblad.

Il CEO di Xiaomi, Lei Jun, per ora si limita a sottolineare che questa cooperazione darà un forte impulso alla strategia imaging di Xiaomi. Per quanto riguarda invece la scheda tecnica di Xiaomi 12 Ultra mancano dettagli ufficiali, ma di recente è emersa quella ufficiosa in cui spicca anche il SoC Snapdragon 8 Gen 1+ recentemente lanciato.


www.hdblog.it/smartphone/articoli/n556231/xiaomi-leica-alleanza-accord

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 11:23


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 13:05

...adesso che anche Iphone pare che uscirà questo autunno con un comparto fotografico completamente rinnovato con un sensore serio... credo che comunque aspetterò. Non credo che possa essere meglio di questo Xiaomi come comparto fotocamera(+Gcam)... ma anche se solo si avvicinasse... lo dico perchè essendo io Iphone sarebbe più comodo per chi come me lo è, restare con iphone

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 17:25

Sarà una bella sfida quest'anno , vedremo un po' che riusciranno a tirar fuori entrambi ..

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 22:57

Ero tentato davvero dallo Xiaomi 12 Ultra. L'hardware degli iPhone è sempre stato un po' sottosviluppato rispetto ai migliori smartphone Android. In Apple han sempre compensato con una buona gestione software, ma miracoli non se ne fanno.
Io preferisco complessivamente uno smartphone iPhone/IOS, ma ero disposto a considerare il cambio. Evidentemente Apple si rendeva conto che avrebbero potuto perdere molti clienti interessati al comparto fotografico. E infatti quando ho letto della svolta prevista sul nuovo iPhone ammetto che ho deciso di attenderne l'uscita questo autunno.

Da uno dei diversi articoli recentemente pubblicati: “Stando alle parole di Mark Gurman di Bloomberg, Apple è decisa ad abbandonare i classici 12 MP sui modelli Pro. Secondo i primi rumors trapelati Apple sarebbe intenzionata a fare un upgrade del comparto fotografico del prossimo iPhone 14 Pro, con una nuova fotocamera da 48 MP. Dopo diverse generazioni di iPhone con fotocamera da 12 MP, siamo forse giunti ad una svolta da parte dell'azienda. I rumors riguardo la fotocamera di iPhone 14 Pro ci indicano che l'aumento di megapixel è conseguente ad un probabile aumento delle dimensioni del sensore che potrebbe passare da 1/1,65” a 1/1,3” …tanti megapixel non si traducono per forza in una maggiore qualità, soprattutto quando si parla di sensori così piccoli che soffrono particolarmente condizioni di luce non ottimali. Ma dalle indiscrezioni di Mark Gurman di Blomberg sembra che sui prossimi iPhone potremmo finalmente vedere un cambio di rotta da parte dell'azienda…“

C'è da dire che se Apple con iPhone farà questo passo credo lo farà avendolo studiato bene, difficile che facciano un passo falso.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me