RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venghino siori venghino... lente superzoom per A7r3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Venghino siori venghino... lente superzoom per A7r3





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:56

Diciamo che questa generazione sembra diversa..

Il 35 150 2 2.8..
Questo
70 180
28 75 mkii

Il 150 500.. sembra che l'esperienza maturata con la serie Batis sia stata usata a profitto...

Il che mi fa pensare che fra 150 600 adattato di sigma e questo 150 500 nativo...il secondo sia ideale su Sony.

Ps anche io ho avuto modo di vivere Tamron con le reflex e laf era davvero scarso... Oggi condividono il sistema AF con Sony nativamente e si vede...

Camo, dimmi come va a te che sono curioso... PS. Ovviamente stando chiuso di uno stop almeno ... So che il mio fulgido 24 70 è lontano ...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:58

A me però questa escursione sta un po' stretta. Ok che c'è il 17-28 però devi portarti tutti e due. avrei preferito partisse almeno da 24 come quello di Nikon. Se no diventa più interessante il 18-300 x APS fuji Sony e potrebbe essere lo zoomone da viaggio x eccellenza. C'è un video dove la tipa lo monta pure su Sony ff e non ci sta affatto male

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:01

Dipende tanto da come sei messo a occhio .

Per me il 28 è un Wide.. ideale come Wide da zoom.

Il 24 non è abbastanza wide per come vivo ciò che è più largo del 28 e mi serve infatti un 21..18mm.

Ed ecco il batis in borsa se esco / viaggio con due vetri.

E se sono 3 vetri .. 40 1.2 per luce bassa e via!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:04

il batis...si quello spacca veramente...ho tenuto su l'apsc per quel batis...così lo uso a 18 su Frufrù e a 35 sull'altra...gran bella lente e pure l'AF è da paura

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:07

Cmq fra Batis e 28 200 rispetto a come stavo prima. ..

Cioè 16 35 , 24 70 e 70 300.. mi manca una cosa sola..

Le stellate dei primi due ..
Si ho il Voigt per quello ma le stellate Canon dei quei due zoom sono da sognare la notte...

Per il resto impressionante riduzione di ingombro!

24 70 2.8ii di Canon calibrato...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:12

24 70 2.8ii di Canon calibrato... = Sony 24-70 GM
le stellate col 18 non ti vanno? strano nasce quasi per quello..assenza di coma e bla bla bla...il 16-35 di canon comunque ricordo che se ne parlava parecchio bene al pari di un fisso
mentre ultimamente leggo che il 18 dopo f8 perde...debbo ancora usarlo appena preso ma non ho fatto uscite solo test

io i 70-300 non li ho mai digeriti però magari su canon erano meglio i nikon era pezzi di plastica con fondi di bicchieri riciclati

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:12

Pure io usavo un 28 iniziale sullo zoom che a volte mi stava stretto. Ora parto da 24 che è cmq più Wide del 28 e qualche panorama più accentuato mi permette di farlo. Ma anche il 24 mi va stretto. L'ideale sarebbe partire da un 14mm e coprire poi fino a 400mm. In apsc si può fare: 10-24 e 18-300 ad espio. Su ff ci si deve accontentare di zoom più corti a meno di non prendere ottiche zoom dedicate più pesanti e costose

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:14

16 fish... 18 24-70 e qualche fisso sotto non mi cimento più troppi elementi di disturbo mi rompe clonare o croppare non ci scatto e fine

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:18

Mairotto, il 24 70 Canon andava meglio del 24 70 Sony gm ( testati a lato)... E per stellata intendo come renderizza le luci, il sole ecc .

I Canon erano quasi a livello voigtlander.

Il 70 300 L is rimane ancora oggi il riferimento nella focale che è andata in disuso con i 100 400...

E si.. il 18 Batis è una lente illegale ..va troppo bene e come difetto più grave per me è la stella non bella è che perda in diffrazione molto.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:21

L'ho valutato anch'io qualche mese fa come tutto fare per la mia a7r3, ho letto un sacco di recensioni e sono sempre rimasto col dubbio; in effetti alcuni ne parlano con entusiasmo, altri sono rimasti delusi.
A prescindere dalla "sensibilità" per non dire la pignoleria individuale, ho temuto una certa variabilità nelle copie.
Aggiungendo che a me la focale 24 piace e con il 28-200 me ne sarei privato, alla fine ho scelto il classico 24-105 f/4.
Indubbiamente l'escursione fino a 200mm farebbe comodo.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:24

ma visto che siamo OT un attimino la ZEISS che combina su Sony non tira fuori più nulla ? speravo in 85 1.4 ma da quello che vedo non se ne parla proprio

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:42

ehi uly che problema hanno i punti luce del batis? www.flickr.com/photos/olas_altas/49271922741/in/pool-2931483@N24/ ho dato un occhiata su flickr mi sembrano fantastici io ci puntavo ad avere la stella..ho avuto il distagon contax speravo nel medesimo schema ottico

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:43

Ottimo acquisto, Uly.
Tamron ha sempre sfornato anche ottiche eccellenti.
Non per nulla pare che produca e progetti alcuni Batis.
Ora poi che sfrutta i protocolli Sony senza adattatori la maf è diventata impeccabile.
Curioso di vedere qualche RAW a tutta apertura a 28 e 200, sia da the che da JJ.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:58

Mairotto , son belli i punti luce della Batis ma sono abituato meglio con Canon e con Voigt..

Kelly domani sparo qualcosa sperando nella buona luce e .. non aspettarti magie a TA.. manco ho controllato (test dei bordi a parte)..

Sai che per me era 35 150 o questo... Complice l'attesa e l'avete fissi che adoro è stato semplice come logica andare qua ma difficile vedendo le recensioni e partendo da quello che avevo prima ( uniche lenti dell'epoca , zoom che risolvevano 40 e più mpx).

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:52

sì, preso nuovo alla fine. per 110/120 euro in meno sull'usato non valeva la pena imho.
se riesco faccio qualche test nel weekend, mi basta sia buono, non pretendo i livelli del 16-35gm (che da 28 in poi non è al suo top comunque) e del 70-180 che è notevole, ma per il suo indirizzo mi va bene anche un pelo meno. Non sto più a guardare le foto al 400%... vediamo dai.
per le sunstar in genere i Sony GM son tutti abbastanza validi, mai come il voigt 12mm v3 che avevo e venduto ma amen.
OT dai primi test sul 14GM sono sbalordito
vediamo se questo mi soddisfa, non pretendo prestazioni da fisso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me