RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Monochrom - Parliamone Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Monochrom - Parliamone Parte II





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:18

a 5.6..

uno liscio con recupero luci, il Leica.
L'altro con recupero luci e profilo typ246 che ricordo e' leggermente diverso dalla lettura della q2m come sono diversi gli altri modelli di Monochrom.

Canon
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/4y8xdo0dvv1eql1

Leica
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/qljo4y54lzdk0kx

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:27

@Dantemi i tuoi dieci thumbnails esibiscono 256 grigi.
Come già scritto a Perbo, non significa che le immagini siano identiche. Meglio di niente, per cominciare.
Aspettiamo cosa fa Raamiel.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:32

Ha ragione RAAMIEL!
Assolutamente.

I suoi profili sono in grado dì replicare le LEICA MM (ed in tutte le loro declinazioni: CCD, 246, M10, ecc.) con qualsiasi fotocamera, anche se io ho potuto provare solo con la CCD, visto che dì digitale ho solo quella.

Tenete conto che Io ho i suoi profili per SONY (a memoria):

A7S.2
A7R.2
A7R.3
A7R.4
RX1R.2
A99.2
RX100.4
DSC-99
A6500


e tutte danno un risultato indistinguibile dalla mia LEICA M CCD. Pure la NIKON P1000 che avevo dimenticato. Con il grande vantaggio dì poter giocare con i colori in PP, senza necessità dì filtri.

Ora gli chiederò dì farmi il profilo per iPhone e sarà certamente lo stesso: M iPhone.

Questo perché la matematica non è un'opinione e le camere digitali non sono camere, ma computer adattati alla fotografia …

Ciò non toglie che mi diverta a scattare con le mie LEICA analogiche e digitali perché ritorno bambino con loro, visto che le porto al collo da quasi 60 anni oramai.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:38

Tenete conto che Io ho i suoi profili per SONY (a memoria):

A7S.2
A7R.2
A7R.3
A7R.4
RX1R.2
A99.2
RX100.4
DSC-99
A6500


Gli hai pagato le vacanze a quei due... MrGreen

Comunque Uly... mi sono concentrato su una zona che determina una sfumatura dallo scuro al chiaro, l'etichetta della bottiglia.

La mia sensazione era che su quella di sinistra vedessi leggermente più sfumature tra lo scuro a dx ed il chiaro a sx.

Proprio come il fastidio che ho quando vedo un B/N bayer con queste transizioni secche ed uno MM.





Poi sono andato a vedere ed effettivamente quella di sx era quella della MM

Ora... potrebbe anche essere una leggera differenza di esposizione, per carità

Voi cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:41

@Tony con Perbo siete in due che avete trovato i file indistinguibili.
Se va avanti così, tutti quelli che hanno comprato Monochrom arrivano all'esaurimento nervoso...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:44

Se va avanti così, tutti quelli che hanno comprato Monochrom arrivano all'esaurimento nervoso...


se hanno comprato una monochrom pensando di ottenere di BN irraggiungibili dalle altre macchine, capiranno e se lo faranno passare MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:45

Le foto sono state scattate tutte nell'arco di 6/8 minuti, dubito ci siano differenze significative di luce tra una foto e l'altra
Personalmente vedo anche una maggiore risoluzione nel file di sx

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:47

@Paco quella di sx ha 271 grigi. Come converti?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:48

Paco io, se posso, penso che non è inquadrata la stessa zona allo stesso ingrandimento.
Che va bene lo stesso, però se ricerca il pelo nell'uovo meglio essere precisi.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 18:56

Ragazzi, quello è uno screenshot delle due foto che ha postato Uly.

Apritele e guardatele con i vostri occhi

;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 19:00

la differenza è evidente, ai miei occhi

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 19:09

bon signori... per me la differenza e' in ordine:

LENTE
SFOCATO
ESPOSIZIONE
diverso set tonale fra q2m e typ246

il resto onestamente e' cercare un motivo in fondo al cassetto per dire meglio x o y...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 19:13

Uly scusa ma tu non vedi anche una maggiore risoluzione?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 19:20

non stiamo parlando di questo Dante, mi pare chiaro che non e' questo l'argomento.

Abbiamo stabilito ovvio che a parita' di mpx siamo sull'ordine del 1.4x di dettaglio risolto ma visibile a 100% e oltre e non prima.
Stessa cosa rumore...

qua guardiamo ricchezza tonale e separazione.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 19:34

è anche questo l'argomento, perché non credo che un "profilo" possa restituire ad un bayer - a parità di sensore - la maggiore risoluzione e il basso rumore di un sensore monochrom.
In altre parole, anche se un profilo potesse dare un file simile in termini di ricchezza tonale e separazione non credo riuscirebbe a restituire il vantaggio su rumore e risoluzione. Non mi sembra poco.
ma correggetemi pure se sbaglio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me