RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3]





avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 10:25

In tutto questo non si capisce che fine faranno le macchine di fascia entry level, quella dalla 2000D alla 850D, con quali ML saranno sostituite?

Paolo quella è fascia di macchine sotto i 500€ ma in un formato (ancora) non dichiarato da Canon nel nuovo Mount RF.
Se uscisse la R7 (che, ovviamente, costerà oltre 1.500 €) quella sarebbe la prima APSC dell'era ML Canon (Mount RF), credo che per una R2000 dovremmo aspettare ancora a lungo quindi ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 10:29

Si si sicuramente ...solo volevo capire se investire dei soldi adesso per la R6 ....mi servono almeno 700 euro vendendo la mia e prendendo una R6 usata e poi tenerla

700 € è una spesa (relativamente) programmabile e sostenibile, se risparmi e monetizzi si può affrontare ;-)

o magari conviene aspettare 6 mesi per capire che se esce qualcosa di meglio spendendo gli stessi soldi una volta sola

Se uscirà qualcosa di meglio della R6 (che è già un prodotto eccellente) costerà .... molto di più di una R6.

Io sono, quindi, per non aspettare, ti perderesti molte foto!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 10:48

Attendo con grande interesse l'uscita della R7, potrebbe essere la mia nuova APS-C, e sostituire finalmente la gloriosa 20D :-P

Mi aspetto che abbia:
- sensore stabilizzato e retroilluminato
- doppio slot
- corpo identico a R6
- tenuta ISO migliore a tutte le precedenti APS-C (data l'auspicabile nuova tecnologia del sensore)
- Stesse prestazioni velocistiche (AF/raffica), della R6

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:01

sostituire finalmente la gloriosa 20D

Io ho avuto (e adorato!!) la 30d, che ricordi che mi hai fatto venire in mente!

Mi aspetto che abbia:
- sensore stabilizzato e retroilluminato
- doppio slot
- corpo identico a R6
- tenuta ISO migliore a tutte le precedenti APS-C (data l'auspicabile nuova tecnologia del sensore)
- Stesse prestazioni velocistiche (AF/raffica), della R6

Sarebbe 'na bomba di APSC ... con un sensore, magari, evoluzione di quello da 32 MP del 2019 della 90d

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:11

Nick, visti i tempi, dubito che in 6 mesi accadrà nulla. In Canon conviene acquistare in tempi di cashback. Se non hai fretta aspetta e vedi cosa succede il prossimo anno.

Doc Canon ha anche un fiorente mercato dell'usato, anche per le R ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:23

Grazie Riccardo per i tuoi aggiornamenti.
Aggiungo che una RP MII (o qualsiasi sarà il suo nome) a quel prezzo potrebbe non avere il mirino. Sono altresì convinto che usciranno almeno due APSC contemporaneamente: una R7 e una di fascia più bassa.
Riccardo facci sapere qualcosa sul lato obiettivi che è quello che mi interessa di più... (soprattutto lato Sigma RF MrGreen).

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:36

Quindi possiamo affermare che la durata di vita programmata di una macchina fotografica Canon passerà da 4 o 5 anni, a due o tre?!? GL

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:41

Grazie Riccardo per i tuoi aggiornamenti

Di nulla ;-)

Aggiungo che una RP MII (o qualsiasi sarà il suo nome) a quel prezzo potrebbe non avere il mirino

Non è escluso anche se, già oggi, la RP con mirino si trova a "soli" 890 euro.

Sono altresì convinto che usciranno almeno due APSC contemporaneamente: una R7 e una di fascia più bassa.

Vorrei saper rispondere a questo interrogativo... c'è quindi spazio per te per una APSC sotto i 500 euro tipo la 2000d?

Riccardo facci sapere qualcosa sul lato obiettivi che è quello che mi interessa di più... (soprattutto lato Sigma RF MrGreen).

Non sai quanto sto messo alla finestra ad aspettare le lenti Sigma Art per Mount RF.... a cominicare dal 35 1.4!!

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:47

Quindi possiamo affermare che la durata di vita programmata di una macchina fotografica Canon passerà da 4 o 5 anni, a due o tre?!? GL

Bè no amico mio, secondo me qui siamo di fronte ad un cambiamento epocale pari a quello che avvenne da FD a EF, quindi le regole del gioco sono cessate o, meglio, radicalmente mutate...
Canon è sempre stata "conservativa" sui cambi di modello, basta guardare alla 5d4 in listino dal 2016.

Oggi la politica Canon è quella di mutare le macchine a costo zero con corposi firmware che migliorano (tantissimo) il modello uscito.
Se guardi a cosa ha fornito Canon via Firmware:
- R: nuovo e nettamente migliore modulo AF rispetto alla versione uscita;
- R5 ed R6: nuovo e nettamente migliore modulo AF rispetto alla versione uscita, nuovo e nettamente migliore comparto video rispetto alla versione uscita e riconoscimento di veicoli;
ti renderai conto che, oggi, una R/R5/R6 rispetto alla versione uscita è, davvero, una MKII.
;-)

Le reflex avevano, semplicemente, fatto il loro tempo raggiungendo, in Casa Canon, il loro apogeo con la 1dxIII.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:50

Si a mio avviso la 2000D o la 4000D verranno pian piano sostituite (così come tutte le altre reflex, magari con meno modelli).
Se possono vendere una RP a meno di 900 euro, possono vendere una APSC entry level sui 500 euro, con le dovute castrazioni ovviamente: mirino ed LCD qualitativamente più bassi, LCD non snodabile, AF che non riconosce occhi ecc... insomma una Entry Level.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:54

Beh, si, Axl. Concordo che la 1 DX Mk. III rappresenti l'apogeo dell'(ex) era reflex. La raffica di novità programmata da Canon, mi ha, però, indotto la riflessione di cui sopra (con buona pace di coloro i quali considerano ANCORA l'acquisto di una macchina fotografica nell'ottica dell'"investimento"!). Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:03

Io, alla APS-C sportiva non ci credo: lenti specifiche RF-S non se ne vedono ...
anzi, non credo che possa uscire ad una APS-C RF in generale, ma se proprio mi devono smentire, credo che si butteranno su macchine simili alle M, che ne vendono un sacco, magari con lenti pancake tipo il 16 rf ed il 50 rf.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:06

E dove sta scritto che ci devono essere delle lenti specifiche?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:18

E dove sta scritto che ci devono essere delle lenti specifiche?


E della line-up attuale delle Rf cosa monteresti su una APS-C RF?

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:19

con buona pace di coloro i quali considerano ANCORA l'acquisto di una macchina fotografica nell'ottica dell'"investimento"!

+100
Con la macchina è inevitabile che perderai qualcosa, con le lenti (alcune di esse) no, sono le lenti il vero patrimonio di noi fotografi ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me