| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 16:26
“ Il 12-40 pro è stato messo provocatorio perchè si diceva 600-800€ nuovo il 17-55.... nel senso che con 500 si prende l oly che otticamente è validissimo e tagliente a TA „ Sì però il nuovo si confronta con il nuovo e l'usato con l'usato altrimenti è fare "cherry picking": il 12-40 nuovo sei intorno a 680/700€. Altrimenti ti potrei dire che non ha senso spendere 700€ per l'Olympus quando il Canon lo trovi a 400. |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 17:29
Il Tigre , volevo solo dire che le belle foto le fà e comunque l'ardore con cui hai promoisso il 12 40 olympus a me ha fatto venire voglia di provare . Già uno ha la sua di scimmia e poi arrivi tu con queste affermazioni e ......ritorna ilo flip più che altro per il m4/3 che mi affascina come sistema più che come brand in generale. Comunque stiamo parlando tra di noi, l'autore del post ora ha una sony FF |
user176990 | inviato il 20 Dicembre 2021 ore 18:51
Però Rcris la differenza è una sola che se il 12-40 lo prendi "usato a 500€" , dopo lo rivendi allo stesso prezzo o a 450... prova a prendere un 17-55 a 450€ per finta, e dopo mettere un annuncio allo stesso prezzo se qualcuno te lo prende...ti sembra poco?! Il 12-40 pro ( tanto ormai siamo offtopic ) , è stata una sorpresa per me, ma ottima... su opticalimits ha punteggi davvero elevati ( e scrivono che è lo zoom piu nitido da loro provato in quel momento), il passo indietro da apsc a m4/3 a me ha portato solo benefici ( il FF è un altra cosa invece ci mancherebbe, ma non sono fun del super bokeh) , la grana che ha la g9 a 3200 iso , la m50 se la spappolava con il dettaglio invece, in ogni caso col m4/3 e ottiche luminose non li ho mai visti 3200 iso eh, ma nemmeno 2000. Quello che a me mancava nell'apsc erano proprio gli zoom di qualità e luminosi ( se la m50 o m6 mk2 avesse avuto un 12-40 pro equivalente non avrei mai provato altro), sony lo ha fatto, fuji pure ( ma grandicello) , canon e nikon no... Nel m4/3 invece ci sono e sono una manna dal cielo. |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 18:53
Il 17 55 è una lente fantastica |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 19:28
Il tigre mi pare un cazzaro |
user176990 | inviato il 20 Dicembre 2021 ore 19:36
E a me uno che sceglie un nome come arconudo mi sembra uno poco normale... anzi per nulla! Vestiti che prendi freddo ! |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 19:46
Il Canon 17-55, per me, rimane ancora oggi il miglior tuttofare su aps-c. Ho avuto sulla 70D il 18-135 IS STM, lente mediocre assieme al 10-18 IS STM, anch'esso mediocre. Usavo molto spesso il 24STM ed il 50STM. Il 17-55 l'ho solo provato in poche occasioni e la qualità è più o meno sovrapponibile ai due fissi che ho citato. Non avrei molti dubbi sulla scelta, se punti su qualità e versatilità. |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:06
“ prova a prendere un 17-55 a 450€ per finta, e dopo mettere un annuncio allo stesso prezzo se qualcuno te lo prende... „ Beh... se uno lo compra a 450 ci sarà qualcun'altro che poi lo comprerà ad altrettanto, no? Ma poi chissenefrega di rivendere le cose... io quando spendo qualche soldino penso poi a sfruttare bene quello che ho comprato... mica penso già a quanto ci faccio a rivenderlo! Vabbè, dai... è diventato Tigre contro tutti... che ce ne fosse stato uno che gli ha dato ragione. |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:07
“ E a me uno che sceglie un nome come arconudo mi sembra uno poco normale... anzi per nulla! Vestiti che prendi freddo ! „ questa non è male....ammetto che sei un tipo simpatico |
user176990 | inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:22
“ Beh... se uno lo compra a 450 ci sarà qualcun'altro che poi lo comprerà ad altrettanto, no? „ Ma la risposta è semplice, no... perchè se era li e anche da parecchio...è proprio perchè non se lo prenderebbe mai nessuno più ( la maggior parte o sono passati a FF oppure a mirrorless), se non qualche nostalgico, ma non te ne rendi conto ??? il tutti contro di me poco mi importa... la metà hanno avuto il 17-55 con una 30d 10 anni fa, l'altra metà ha letto solo le recensioni qui su juza ( senza guardare che corpi macchina avevano e sapere che 2 semplici lenti pancake da 100€ l'uno avrebbero fatto una foto migliore) . Se un 24 stm e un 50 stm a f/2.8 ti davano lo stesso dettaglio del 17-55 a TA vuol dire che i 2 obbiettivi erano da buttare... “ Ma poi chissenefrega di rivendere le cose „ , nemmeno questo hai capito... non è il rivendere le cose ma rendersi conto del reale valore di ciò che prendi al giorno d'oggi... confrontato con altre! |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:26
“ la metà hanno avuto il 17-55 con una 30d 10 anni fa „ io 'ho usato per parecchio tempo su una 60D, vecchia ma non così vecchia, e ti assicuro che era una bomba |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:28
Anche io ho avuto il 17-55 con m50 piu adattatore ovviamente, e la sua resa mi piaceva molto paragonata al 15-45 in kit ovviamente, però il diaframma se cercavo proprio nitidezza il diaframma andava chiuso a f/4 , a f/2.8 lo usavo solo a 55mm , ma no il 50 stm seppur di plastica a f/2.8 diventava decisamente piu nitido del 17-55 . A parte che nel mio caso era sproporzionato , ma lo avevo sostituito con 22mm f/2 e 50 stm e 18-135 stm , e non mi sono mai pentito di averlo venduto anzi. |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:30
“ nemmeno questo hai capito... „ Quante cose che non capisco... Non capisco nemmemo perchè ti do corda... |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:41
A parte tutto comunque, se dovessi scegliere un sistema più moderno per sostituire il 17-55 con un paragonabile zoom 2.8, non considererei solo il sistema micro 4/3. Anche se l'esigenza dovesse essere la portabilità, ci sono svariate opzioni sul mercato sia aps-c che full frame. Ad esempio ci sono i nuovi 28-70 e 28-75 2.8 su full frame oppure il 16-55 2.8 sony o anche altri come sigma. |
| inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:51
Anche il nuovo Tamron 17 70 x sony |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |