| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:48
Sto usando da un po' di tempo la R5 dopo l'aggiornamento al fw 1.50. Mi capita di utilizzarla spesso, vista la stagione, in situazioni di scarsa illuminazione, sia all'esterno che in casa, con tempi di scatto spesso sotto 1/100. Credo che non potrei più tornare ad una fotocamera che abbia il refresh vincolato ai tempi di scatto: lo smooth evf (che minimizza e soprattutto rende costante la latenza del mirino) una soluzione penso tutto sommato semplice che Canon ha furbamente implementato, cambia davvero in modo capitale il comfort di visione in quelle situazioni di luce non disperata (quando è buio pesto i giochi finiscono presto) ma nemmeno semplice. E' un'opzione che dovrebbero avere tutte le mirrorless. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 20:00
“ Considera che Expeed 7 è 10/12 volte più potente del 6 che montano Z6 e Z7 „ Certo! ma è come paragonare la velocità di una Ferrari a quella di un albero! le Z6 e Z7 erano palesemente piantate, appunto, come un albero. Volevo dire che il dual stream con risoluzioni maggiori dell'EVF ed un maggior refresh erano, probabilmente, improponibili oggi in termini di potenza richiesta e relativi consumi. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 20:19
Per adesso l'unico albero che conosco è quello TREE EYE |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 20:42
Paolo per certi interventi c'è l'altra discussione DEDICATA al mirino-fine-di-mondo, ti sei forse smarrito? Che poi prendere quel video (l'ho visto bene) per puntare il dito contro la a1 significa: - sconoscere completamente il genere praticato (avifauna) - ignorare del tutto come funzionano gli algoritmi di tracking - vivere nel mondo delle favole dell'af infallibile |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:11
Ma che le parole di Web meritassero una risposta Toscana non ti viene in mente? Per te la Z7 è un albero come AF? Hai bisogno di rivedere le percentuali di fuoco nel test.? Insegna a web a sciacquarsi la bocca. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:26
“ Per te la Z7 è un albero come AF?” Sui miei tele (roba buona eh, 300 F2.8 e 600 F4 rigorosamente nikon) piu' che albero, pareva un paracarro Ma magari sono Io che sono una pippa eh |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:29
Avevi l'aggiornamento? |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:48
L'ho provata un anno fa, ora non ricordo che aggiornamento aveva, era anche a nolo. Non l'ho mai comprata(Z7II). |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:58
Paolo, parlo della prima serie. Le v2 vanno un po' meglio anche se il doppio processore si sente veramente poco. Nel complesso è innegabile che il tuo sia un paragone senza senso tra una macchina velocissima e una tirata fuori in fretta e furia. È come voler paragonate una A1 ad una A7r2. Ovvio che sia incredibilmente più veloce. In ogni caso un dual stream a 9mdot o anche 5.76mdot a 120 o 240hz è, per me, fuori portata. Io spero che tu capisca quello di cui si parla e che tu non sia qui a fare polemica spicciola. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:05
Piuttosto, trovo di dubbio gusto il tuo atteggiamento, dove insieme agli altri sodali, mi perculate nemmeno troppo velatamente in discussioni dove non posso intervenire e poi vieni a fare polemica in quelle che apro io. Siccome mi reputo ancora un buongustaio MrGreen, cerca almeno di non provocarmi disgusto.;-) Come dire gliel'hai appoggiata piano |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:12
Se sono qui e ti leggo caro Valerio è evidente che resisto bene anche allo schifo. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:19
Dai Paolo, torna a discutere con chi ti da soddisfazione. Chi te lo fa fare? Ed ora, per favore, passiamo oltre. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:20
“In ogni caso un dual stream a 9mdot o anche 5.76mdot a 120 o 240hz è, per me, fuori portata” In che senso? Non ce la farebbe? A livello processore? |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 22:23
Mah non ne sarei così sicuro…forse i 240fps a risoluzione piena, quelli devono consumare come la birra un tedesco all'Oktoberfest |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |