RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, test su Dpreview: più dettaglio, ma più rumore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 IV, test su Dpreview: più dettaglio, ma più rumore





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:46

una curiosità, come è possibile che il file raw della a7III sia il più grande e nettamente superiore a canon e nikon?
é un errore della scritta, li avete scaricati per verificare?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:49

Il comparometro di dpreview è uno strumento molto utile,
ma quando le differenze sono minime come in questo caso diventa difficile fare paragoni, anche perchè i raw hanno delle riduzioni rumore già applicate, non solo i jpg come è ovvio.

Comunque se si confrontano i jpg appunto, la superiorità della A7IV mi pare evidente, pialla molto di meno, conserva ottimo dettaglio e neri a parità di iso e risoluzione.

Il confronto col jpg della Canon R3 è chiaro.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:54

Certo che se fosse stata Canon al posto di Sony a fare uscire prima la a7iii e poi la a7iv con questi risultati del nuovo sensore ad alti iso si sarebbe scatenato qui sul forum l'ArmageddonMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:55

Mah, anche no.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 11:58

una curiosità, come è possibile che il file raw della a7III sia il più grande e nettamente superiore a canon e nikon?
é un errore della scritta, li avete scaricati per verificare?


proprio perché i raw subiscono dei processi di alterazione, possono essere puliti, compressi...etc, non ha senso pensarli come "negativo" ma semplicemente come file più duttili rispetto al jpeg.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:09

questa storia degli iso e del rumore scontenta tutti, alcune considerazioni:
1) la sony A7IV è ora diventata la prima pro di sony di riferimento, sicuramente come la a7III non ha un progetto anche sull'alimentazione del sensore pari alle versioni superiori quale la R o S, quindi che vada peggio della A7RIII ci sta, che con i suoi mpx perda qualcosa rispetto alla a7III anche ma poi dipende anche da che lente ci monti avanti come lente, inoltre è un la prima vera ibrida sony foto/video quindi molti saranno comunque lo stesso contenti, del resto scattare oltre 3200 di iso ancora oggi per quanto fattibile se si può evitare è meglio.
2) il rumore delle prime a7 fino alla A7III a me è sembrato sempre un pò "piallato" da una riduzione rumore anche se settata al minimo un pò invasiva, cosa che a me sembra meno invasiva su questa nuova IV a discapito di questo stop evidenziato
3) rispetto a nikon e canon ho sempre il sospetto che questi 2 marchi sappiano gestire meglio l'elettronica o semplicemente investono di più anche sui materiali anche nella fascia media e bassa del mercato nei ciruiti di alimentazione del sensore, così mi è capitato di notare da confronti su raw senza riduzione rumore tra d7000 e nex, d750 e a7 e a7II, d3s e a7s ...e quanto vedo ancora cosa che confermano questi test.


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:10

scusate un appunto.. mettete per curiosità la Panasonic S1 a confronto con le altre, e magia.. sembra ne esca la migliore.

direte che sono di parte, ma a conti fatti mi sembra il migliore risultato iso, insieme a R6.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:12

Dalle immagini postate da Karmal c'è una differenza abissale tra A7IV e R3, ma sembra tutta a favore della Sony.
La R3 sembra sia stata dal falegname a fare una piallatura...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:15

sono 10 anni che scassate la vallerà per gli alti iso ma non scattate quasi mai oltre gli 800 MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:20

La R3 sembra sia stata dal falegname a fare una piallatura


Booooooom! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:21

Darp se confronti delle reflex con delle ml grazie che trovi differenze, le ml sono alimentate continuamente.

Poi come ho detto ogni produttore lavora in modo diverso sul raw e sui jpeg, ma alla fine quello che ottieni non si discosta tanto, anzi.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:21

sono 10 anni che scassate la vallerà per gli alti iso ma non scattate quasi mai oltre gli 800


Ecco a me capita di scattare praticamente sempre oltre 1600 di ISO MrGreen, dipende molto da cosa si va a fotografare direi MrGreen

detto questo è vero comunque:
1) chi fa paesaggio scatta sempre ad iso bassi, possibilmente non oltre iso 100 MrGreen
2) chi fa notturne male che vada non sfora gli iso 3200... anzi con le belle ottiche grandangolari e luminose uscite di recente va a finire che scatti ad iso 800 MrGreen
3) chi fa ritratto e still life idem con patate, in studio meglio investire sull'illuminazione piuttosto

gli iso possono servire a chi fa eventi, chi fa street, chi fa caccia fotografica e sport (dove serve anche con illuimnazione per mantenere tempi veloci)...

user96437
avatar
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:27

Farete la stessa foto, solo un po' più grande come il ragù Star. Gli imbonitori da web servono a placare la coscienza che sotto sotto ci dice, ho speso altri soldi per fare le stesse foto.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:28

c'è una differenza abissale tra A7IV e R3, ma sembra tutta a favore della Sony.
La R3 sembra sia stata dal falegname a fare una piallatura...


Direi proprio di no ;-)







Lato prestazioni in scarsa illuminazione il suo verdetto è questo:

"The Canon EOS R3 is the best full-frame low light performer we've seen to date with output at 30dB (where we compute ISO with both a minimum 18-bit color and 9 stop DR) more than +0.3 EV cleaner than the Sony A1 (4086 ISO vs 3163 ISO) and the Canon EOS-1DX Mark III (4086 ISO vs 3248 ISO)".

"In cameras with full-frame sensors it is the Sony A7 III that comes closest, where it's just -0.13 Ev behind the EOS R3. Even the best sensor in our database with the lowest noise capable of meeting the our low-light criteria; the cropped (44 x 33mm) medium format 50 MP CMOS in the Pentax 645Z, is just slightly better (+0.14 Ev) than the EOS R3".


La conclusione di DXO è questa:

"La EOS R3 è sicuramente una macchina convincente.
Non solo ha un'eccellente gamma dinamica ma ha le migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione di qualsiasi fotocamera full frame nel nostro database .
Ciò rende la EOS R3 un'opzione molto interessante per gli utenti che provengono dalla 1DX Mark III e che intendono passare al sistema RF mirrorless di Canon ed è, altresì, un'opzione solida per tutti i fotografi che non utilizzano il marchio Canon"
.

Fonte:
www.dxomark.com/canon-eos-r3-sensor-review-best-low-light-performer/

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 12:29

Seguo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me