RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e i vostri ospiti 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e i vostri ospiti 2





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 18:44

Ahahah guarda io pensavo che non l abbassarsi delle temperature di vedere molto di più..ma.nada..ora ci sono 6 gradi..

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 18:54

@Vittoriodj le camole secche non le mangiano, quelle vive si, ma dipende dai soggetti. Io devo avere al capanno un paio o più di pettirossi e questi sono più interessati allo strutto e alle palle di grasso. Ho separato le mangiatoie perchè le cinciallegre sono numerossisime e mangiano in quantità industriale, quindi in un posto ho girasole e palle di grasso e nell'altro ho il mangime per insettivori e frugivori ma le bacche secche e le camole disidratate non le guarda nessuno. quelle vive invece se le pappavano tutte le cince! Sono tremende!
Per ora a parte cinciarella, cinciallegra e cincia bigia (che non fotografo più perchè anche basta MrGreen) si è visto spazzacamino, scopaiola e occhiocotto. Ci speravo con verdoni, frosoni, lucherini e peppole ma nisba.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 19:06

io l'ho fatto da poco..in teoria fino a febbraio marzo è periodo utile giusto?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 20:41

Si Alex gradualmente scendi con le dosi..magari togli cose grasse come le palline e laaci solo semi..poi togli anche quelli..intanto puoi approfittare per piantare qualche seme di girasole che cresceranno tutta estate..ovviamente devi annaffiare.MrGreen
Da me invece vengono usate tanto le canne di bamboo..dagli uccelli piccoli un po tutti..dal picchio rosso e qualche giorno fa anche dalla poiana..non chiedetemi perchè ma è così.
La gazza da me aspetta che il picchio rompa le noci e poi viene a mangiarle..la cincia picchia sulle noci chiuse Co.e fà il picchio senza arrivare a niente..il pettirosso mangia le larve secche da me..ma preferisce il pastone per insettivori..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 21:18

Da me ai piedi dei colli euganei invasione di cince e fringuelli ma soprattutto di storni. Questi ultimi sono come aspirapolveri, si mangiano in pochissimo tutto il mangime per insettivori e il pastone grasso...
Poi una cinciarella ed un pettirosso, corvi, gazze e un paio di ghiandaie.
In lontananza compre qualche volta un picchio rosso ma le noci che ho incastrato su un tronco sono ancora tutte li.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 21:19

idem giuseppe..ho picchi rossi e verdi che girano ma noci e nocciole rimangono li..

user207929
avatar
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 21:22

Io l'anno scorso ho messo solo un po' di semi di girasole, da fine febbraio e fino a metà aprile, che interessavano solo le cinciallegre e qualche passero, ma mi arrivavano diverse altre specie, probabilmente per la curiosità di vedere la caciara delle cince. Venivano in giardino i Codirosso, anche gli spazzacamino, verzellini, cardellini, fringuelli, pettirosso, storni, merli, fanelli, cianciarelle, ballerine… e, di sicuro, mi sfugge qualcos'altro. Ma avevo il giardino male organizzato. Quest'anno ho modificato i posatoi, ho aggiunto qualche pianta e ho imparato un po' di cose dai vostri consigli, ho quindi molte speranze di fare un gran fine inverno / primavera. Anche perché il sole sorge presto, quindi posso riprendere prima che il traffico e le attività umane disturbino troppo i selvatici.
Approfitto e rivolgo una domanda: Ma la carne… la usa nessuno? Leggo su alcuni elenchi pubblicati da Ellemme che alcune specie ne sono attratte. Per la precisione da carne e grasso (??). Io so di chi usa la carne macinata a forma di spaghetto, ma non so bene con quali esiti. Ho provato anch'io, ma solo occasionalmente, non mi ci sono dedicato per bene. Nessuno ha specifiche esperienze?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 21:43

Cavolo i fanelli mi piacerebbe fotografarli..grrr cmq la carne no..ho praticamente tutto per tutti..anzi avendo poche speci qui da me..alcune cose avanzano anche..

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 22:36

Ma la carne… la usa nessuno?

io ho usato delle frattaglie di pollo. Se le sono mangiate le cornacchie Sorry .
La scena più bella è stato quando in mezzo alle cornacchie è arrivata una poiana. Ha banchettato impassibile con quello che restava. e le cornacchie le beccavano la coda per disturbarla MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 22:37

in questo periodo stò usando le fototrappole per capire cosa arriva negli due appostamenti che ho approntato.

user207929
avatar
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 6:55

@Paul86 - non sono riuscito neppure io a fotografarli, tra l'altro li avevo scambiati per una sottospecie di fringuelli, è stato il vicino cacciatore a informarmi che erano fanelli (abito in area collinare/pedemontana). Mi si posavano sulla sommità del pero del mio giardino e del pino al di là della strada, ma non avevo ancora nulla per poterli attrarre e trattenere in giardino. Quest'anno conto di riuscire a fotografarli.

@Lucio Pegoraro - proverò con delle striscioline piccole a forma di larva… devo solo trovare il modo di renderle visibili, quindi appetibili. Comunque dovrò cancellarne ogni traccia, altrimenti mi riempio di gatti e viene nuovamente a trovarmi la volpe in giardino.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 11:03

Io sto provando con il macinato misto ma non lo considerano nemmeno le cince che di solito spazzolano ogni cosa. Il pollo invece attira la poiana e uccellacci vari

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 11:59

anche io ho sempre tante poiane in giro e l'idea mi stuzzica anche se non lo vedo troppo etico non so..
Sicuramente dovrei fare qualcosa di molto riparato perchè la poiana ha un'occhio super ed è molto diffidente..

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 12:03

Troppo etico...oddio...un pezzetto di pollo ogni tanto di certo non rovina la poiana

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 12:15

@Vittoriodj:
"chubby mealworms"
ma anche da me a parte, cince, lucertole e scarabei...gli altri insettivori non le calcolano proprio ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me