JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ e le foto me le farò fare da lui perche non tanto per il treppiede ma con il mio obiettivo poco luminoso dubito vengano foto bellissime... „
Sacrileeeeegio!! Prenditi un buon treppiedi (ed anche un telecomando per lo scatto remoto) e vedrai che farai belle foto da sola sperimentando con una attrezzatura adeguata. O al più fatti prestare il treppiedi dal fotografo, ma le foto cerca di farle tu. Avrai molta più soddisfazione.
Alvaro Major "Beh, io ne porto sempre uno, spesso uno dei due grandi e purtroppo pesanti. Il grosso delle foto, quando c'è luce in abbondanza sono a mano libera (ma non tutte), ma dato che mi piacciono le notturne per me il treppiede è indispensabile. Per macro uso DUE treppiedi, uno per la mcchina e uno per reggere il fondo. Ed anche lì ho provato prima con il treppiede-cessetto, ma non andava bene neppure per regger il pannello."
Francy hai pensato a questi? www.manfrotto.com/global/products/photo-tripods/mini-tripods/ Io ho un Pixi: stanno in tasca, costano 25 EUR e sono stabili. Premi il tastino e giri la sfera, lo rilasci e si blocca. Ti alzano la macchina solo di pochi centimetri, ma ti permettono di ruotarla verso l'alto (non tantissimo) e puoi portarteli dove vuoi. Ci fai di sicuro le aurore boreali e i laghi con l'acqua nebulosa. Se hai un muro o una roccia puoi metterci il Pixi sopra e inclinarlo fino allo zenit, poi schiacci le zampe sul muro con la mano sinistra e usi lo scatto ritardato. Ci vuole un po' di pazienza ma funziona. Se vuoi un vero treppiede purtroppo non esistono molte vie di mezzo e mi associo al consiglio di comprarne uno buono una volta per tutte, un Gitzo 1541 per esempio o qualche usato pari fascia.
dal fotografo mi farei imprestare la macchina non il treppiede..ahahahah..ma non saprei comunque usarla visto che ne ha una che costa tipo 3000 euro o giu di li
kwlit:il treppiede lo uso piu che altro per farci le foto insieme...non sono una fotografa che sta ore a fare foto...la mia paura piu grande è proprio la macchina che si blocchi visto il freddo e che non è tropicalizzata..ai guanti ci ho pensato non so quali prendere...li metto sotto a quelli da neve.per lo sbalzo termico mi hanno consigliato di mettere la macchina in un sacchetto tipo frixer e chiuderla bene per evitare condensa...soluzioni alternative....dipende da uno dove scatta...in mezzo al bosco per esempio la vedo dura
per quanto riguarda la custodia protettiva (non mi riferisco alla custodia blimp) mi hanno sempre detto che per il freddo non serve a nulla che la macchina non è un oggetto vivo che puoi scaldare...io nella mia ignoranza pensavo di scaldarla tenendola avvolta in qualcosa di caldo tipo lana...booo
Il problema vero sono le batterie col freddo calano di resa in maniera evidente, alla macchina il freddo fa effetto relativamente (problemi di condensa a parte), comunque tra le caratteristiche tecniche ci dovrebbe essere il range di temperatura operativa.
Non so dove andrai in Lapponia ma oggi da Kuusamo mi ha telefonato mio figlio e la temperatura era -30° ed era giorno. Non so se sei mai stata da quelle parti ma il mio primo consiglio é di dotarti di adeguata protezione per le estremità (mani e piedi) prima del treppiede
la mia non è tropicalizzata e il range non va certo sotto lo zero ma non penso che sotto allo zero si blocchi tutto...io in montagna ad una temperatura tipo a meno 5 ho usato una macchinetta panasonic lumix mai protetta e non mi ha mai dato problemi..
“ dal fotografo mi farei imprestare la macchina non il treppiede..ahahahah..ma non saprei comunque usarla visto che ne ha una che costa tipo 3000 euro o giu di li „
Chiedi, se non voui prenderti un treppiedi migliore, di poter montare la tua macchina fotografica sul treppiedi del fotografo ed eventualmente fatti dare una mano da lui a regolarlo, ma usa la tua macchina fotografica. Cerca di impostare tu l'inquadratura e non farlo fare ad altri, ti divertirai di più e imparerai meglio e più in fretta.
“ il mio treppiede è un weifeng wt 3520 non mi insultate „
Tranquilla nessun insulto. Quello è esattamente la tipologia di treppiede che avevo prima (anche se di altra marca): gambe dipendenti fra loro e quindi non angolabili indipendentemente l'una dall'altra (è una grossa limitazione) ed una testa che se si rompe ti costringe a cambiare tutto il treppiedi, perché non si può staccare e montarcene un'altra (magari migliore o dalle funzionalità diverse come una testa a sfera o una testa micrometrica, per fare due esempi).
maurizio angelin: andrò a marzo e spero ci sia un po piu caldo diciamo...rovaniemi e poi piu a nord..penso che morirò dal freddo...per le mani sottoguanti e guanti da neve,per i piedi calze termiche calze di lana e scarponi impermeabili imbottiti,prenderò anche le bustine termiche..ma la vedo dura piu che altro di notte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.