RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1m3 + 17mm f1.2 scadenza anticipata 3 dicembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1m3 + 17mm f1.2 scadenza anticipata 3 dicembre





user210403
avatar
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:04

Allora mi sarò confuso io... MrGreen
L'ho usata davvero poco la ii, non era scattato il feeling

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:05

La colpa è di chi ha avuto la geniale idea di nascondere questa funzione in questo modo MrGreen

Tra l'altro nelle specifiche non è neanche menzionato che può fare scatti da 80 mpx però effettivamente il RAW da 80 mpx te lo fa.. valli a capire:

Equivalent to 50 megapixels / 25 megapixels (8 shots combined into a single JPEG using sensor shift)
Available in P/A/S/M mode, RAW+JPEG or JPEG.
JPEG: 8160 x 6120(50M) 5760 x 4320(25M) / RAW: 10368 x 7776
RAW data can be developed in-camera. Development by PC is possible with Olympus Workspace.


Direttamente dalla pagina asiatica della M1 II

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:08

Anche le Panasonic hanno l'AF per le stelle da anni, anche in macchine modeste come la GX80.

user210403
avatar
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:09

Si, ricordo che a suo tempo l'impatto col menu della ii fu traumatico.. Non ci capivo niente.. Anche perché era la mia prima olympus MrGreen

user210403
avatar
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:13

Anche le Panasonic hanno l'AF per le stelle da anni

L'ho scoperto dopo solo dopo averla venduta... Probabilmente non gli hanno fatto la pubblicità che gli ha fatto olympus MrGreen
e poi ero troppo traumatizzato dal sistema di autofocus della G9 per essere lucido sul resto...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:14

Vabbè è vero che ci devi fotografare con le macchine, ma se hanno un estetica più accattivante non guasta.
Sicuramente rispetto a Panasonic, Olympus paga anche dei designer adeguati, in Pana su questo aspetto risparmiano e quindi riescono a proporre prezzi più bassi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:17

Le Pana semplicemente copiano il design delle reflex per far colpo su chi ha ancora una reflex. Olympus copia Fujifilm copiando il design delle macchine vintage di una volta o forse è Fujifilm che copia il design delle Olympus (avendo iniziato dopo Olympus a fare macchine fotografiche) MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:27

Si Rhoken, Olympus non ha copiato Fujifilm, ha copiato se stessa, riprendendendo il design delle Olympus analogiche.
www.photogallery.it/storia/iom.html

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:32

Olympus fa macchine molto simili a quelle che faceva a pellicola, non c'entra nulla Fuji. Comunque a me le Panasonic GX piacciono esteticamente, sono minimaliste ma molto gradevoli, mentre le G in effetti sono piuttosto anonime.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:34

Esatto.
E Fujifilm è retro ma è ancora differente da Olympus.
Definirle copie è un po' troppo semplicistico.. e anche sminuire il lavoro di designer che insieme agli ingegneri di progetto passano mesi su disegni e sample prima di far uscire un prodotto.
Forme, disposizioni dei comandi, ecc sono tutti frutto di studio e prove.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:35

Olympus anche nell'analogico ha sempre puntato alla compattezza, è una sua prerogativa e continua a portarla avanti. Panasonic invece ha sempre puntato sull'ergonomia.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:44

Però non si può negare che sia Oly che Fuji hanno copiato i design del passato a differenza di Pana, Nikon, Sony, Canon che puntano più ad un design anonimo e senza guardare al passato.

E ciò difatti garantisce una cosa: un Fuji la riconosci subito, una Oly la riconosci subito da lontano, mentre una Pana o una Sony o una Canon difficilmente le riconosci subito da lontano eccetto per alcuni loro modelli speciali (A7C, Df, EOS M, GX...)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:59

Nikon Df e zfc sono le retrò di nikon. Fuji si rifà alle vecchie fujica anni 70 a parte le x100 che si rifanno al design Leica. Olympus si è rifatta alle proprie OM e PenF

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 13:00

Si che rispetto alle altre Nikon le riconosci subito per via della loro estetica, ma una normale Z50 difficilmente la riconosci subito da lontano quanto una Pen-F o una Df per dire-

Un pò devo dire che anche le Oly in colorazione nera tendono a "camuffarsi" rispetto alle versioni argentate o in titanio (seppur è facile riconoscere una M10 da una M1 solo guardando le dimensioni). Da una parte è un bene perchè fra il camuffarsi e fra il fatto che Oly è meno gettonata di altri marchi per i scippatori, riduce il rischio di furto.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 13:19

Vabbè è vero che ci devi fotografare con le macchine, ma se hanno un estetica più accattivante non guasta.

Sì per carità, però personalmente l'estetica è credo la 150esima cosa (su 150) che guardo in un corpo.
Ok, a parità delle altre 149 a quel punto vince l'estetica, altrimenti... non è che il corpo macchina mi serve per andare in giro a fare il dandy fighetto, eh! ;-)
Non per nulla ho avuto anche GX80 e GX9, quest'ultima poi venduta per prendere la M10 IV (ma solo perché mi trovo meglio con i corpi con forma simil reflex piuttosto che con quelle simil telemetro).

Da una parte è un bene perchè fra il camuffarsi e fra il fatto che Oly è meno gettonata di altri marchi per i scippatori, riduce il rischio di furto.

Pensi davvero che gli scippatori siano così "schizzinosi" e ti portino via solo certi corpi macchina piuttosto che "ndo cojo cojo e qualche euro dal ricettatore ce lo faccio lo stesso"?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me