| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:06
“ e poi pure ste Fuji hanno un po' stufato con la loro aria demodé. „ Scherzi a parte, è curioso che Fuji con X-S10 per uso ed estetica stia andando in direzione opposta mentre Nikon con la Zfc stia seguendo Fuji. Cmq, ora basta che siamo andati ben oltre off topic. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:10
Nikon una ne ha fatta così, Fuji.... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:13
Mah…io non mi metto a discutere su ste cagate sinceramente, divertitevi voi |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:14
“ Mah…io non mi metto a discutere su ste cagate sinceramente, divertitevi voi „ Chiacchiere da bar. Ogni tanto ci stanno, tifo compreso. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:15
“ Nikon una ne ha fatta così, Fuji.... „ A dire la verità, due. La Df... Quando è uscita la Xt-1 c'erano già o no? |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:17
Ti dico quello che penso sulla mirrorless aps-c Canon. secondo me se il tuo utilizzo fosse un utilizzo con obiettivi standard (comunque non particolari), allora la disponibilità di ottiche native non è poi così ridotta, ma se invece hai un uso più specifico, ci sono diversi range di focali che il sistema eos-M non compre (per esempio il lato tele). Per questi generi di fotografia saresti costretto ad usare l'adattatore, ma, mia personale opinione, prendere ML per usare al 90% ottiche adattate non ne vale la pena. La scelta è comunque tua, e non voglio assolutamente influenzarti |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:17
“ A dire la verità, due. La Df... Quando è uscita le Xt-1 c'erano già o no? „ Non ho presenti le date ma credo sia arrivata prima la X100 (la colpevole della moda è lei), poi a seguire la Df (una signora macchina) e dopo la X-T1. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:19
La Regina della notte... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 19:33
Grazie per i consigli, si sta facendo interessante questo thread. Cmq mi consigliate da quali siti comprate oltre amazon, che non siano quelli ufficiali? Così da dare uno sguardo sia alle macchine che agli obiettivi |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 20:18
I siti da cui ho comprato nuovo import non esistono più ce ne sono tantissimi.... Trova la macchina giusta e poi informati io su e...global e einfinity non ho avuto problemi...Sono negozi bannati su questo sito e non si possono scrivere correttamente.. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 20:22
Io per dare uno sguardo alla gamma di ottiche guarderei sui siti ufficiali (ovviamente anche di ottiche compatibili), poi, per eventuale acquisto ti consiglio negozij come RCE (con cui mi sono trovato veramente bene), ce ne sono comunque tanti altri che offrono garanzia e servizi assistenza. Per iniziare eviterei privati se non sei veramente sicuro di poter valutare la qualità e lo stato del prodotto. Spesso conviene l'usato, soprattutto per i corpi macchina, perché se ne trovano alcuni a prezzi molto bassi praticamente nuovi... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 20:30
Dai un'occhiata a Fotoluce, rivenditore ufficiale dei maggiori marchi. Io acquisto da loro. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 21:20
Una volta c'era e-glo.ba.l ma da qualche tempo ha chiuso. Resta l'e-infinito, con la ipsilon, che spesso ha buoni prezzi, seppure non più come un tempo, quando se la batteva con l'altro. Anche perché dallo scorso luglio sono cambiate le normative doganali. Comunque quell'offerta sulla Z50 era ottima e infatti è andata a ruba. Magari tra un po' riparte. Bisogna anche stare sul pezzo: monitorare costantemente e quando il prezzo è buono, prendere e via. Può capitare che la settimana dopo si alzi e poi magari scenda di nuovo o resti così. Amazon sui prezzi non è assolutamente competitivo, tranne qualche occasione. Alcune cose interessanti le ha Galaxia, ma bisogna assicurarsi prima che le abbia disponibili, altrimenti può accadere di attendere per mesi o anche che i soldi vengano restituiti per indisponibilità del prodotto. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 21:20
Una volta c'era e-glo.ba.l ma da qualche tempo ha chiuso. Resta l'e-infinito, con la ipsilon, che spesso ha buoni prezzi, seppure non più come un tempo, quando se la batteva con l'altro. Anche perché dallo scorso luglio sono cambiate le normative doganali. Comunque quell'offerta sulla Z50 era ottima e infatti è andata a ruba. Magari tra un po' riparte. Bisogna anche stare sul pezzo: monitorare costantemente e quando il prezzo è buono, prendere e via. Può capitare che la settimana dopo si alzi e poi magari scenda di nuovo o resti così. Amazon sui prezzi non è assolutamente competitivo, tranne qualche occasione. Alcune cose interessanti le ha Galaxia, ma bisogna assicurarsi prima che le abbia disponibili, altrimenti può accadere di attendere per mesi o anche che i soldi vengano restituiti per indisponibilità del prodotto. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 21:26
Io compro tutto su Galaxia con 2 a nni di Garanzia italiana |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |