RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss supremacy!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss supremacy!!!





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 17:57

@AlbertoIal L'idea che mi sono fatto io che eventuali ottiche Z e RF non saranno per niente imminenti e quando le faranno vedrai che sicuramente prima si saranno mosse altre case terze a produrre per Z/RF: Sigma, Tamron, Tokina... Finché ciò non avviene si potranno dormire sonni tranquilli MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 19:01

Mmc12: io, visto quanto ci sono affezionato, li tratto con i guanti, a volte letteralmente!!! MrGreen Qualche minimo segno ovviamente c'è, è impossibile tenerli intonsi, ma se non sono pari al nuovo, diciamo un B+ MrGreen

Alberto, io da Noc stavo per prendere il 28mm f2, poi ne ho trovato uno nuovissimo a prezzo super da un venditore tedesco su ebay e ho optato per quello.

Lucabn: beh, un gran bel fermarsi, non c'è che dire. Cool

Marco: prendi un'Otus e risolvi il problema :-P

Grande Henry!!! La prossima volta che vengo a NFP ti scrivo così ci vediamo per fare due chiacchiere. ;-) Hai una collezione di Zeiss davvero notevole, non mi puoi adottare??? MrGreen

Per quello che riguarda nuove uscite da parte di Zeiss, concordo con Mmc12, penso che non se ne vedranno per un pò. Zeiss alla fine fa storia a sè, non deve seguire nessuno, quindi fa uscire le ottiche con i suoi tempi, e la permanenza sul mercato è di solito bella prolungata. Basta vedere quanti anni sono passati dai primi Classic ai Milvus. Gli Otus, oltretutto, sono talmente risolventi, prestazionali, ancora oggi, che difficilmente vedremo una versione II nel breve. Io li ho usati su macchine ff da 18-20-24-42 mp, ed adesso su medio formato da 50mp, e non mi hanno mai dato l'impressione di essere in difficoltà, anzi! Avevo letto un articolo di un tizio, un annetto fa, che aveva provato l'Otus 100 f1.4 sulla GFX, ma non la mia, da 50mp, ma quella da 100mp!!! Ed anche lì, non una piega. Insomma, penso che resteranno a listino ancora parecchio, se trovi l'occasione io l'acquisto lo farei serenamente. Anche perché sulle ottiche mirrorless, hanno un accordo con Sony, e difficilmente potrà uscire qualcosa per la concorrenza (Canon, Nikon) a breve.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 19:07

Mi sa che tu prendi gli zeiss ze, io da noc ho preso il 28 zf.2 classificato ba Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 20:02

Henry62 ha riportato foto anche con Voigtlander; ho il 110 Apo Lanthar e condivido l'accostamento a Zeiss.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 20:15

da nikonista questa cosa che voigtlander faccia lenti eccellenti come ad esempio il 110mm o il 50mm solo per sony e o leica m è un po irritante Triste

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 20:25

Si Voigtlander APO siamo su quella filosofia lì, loro però gli APO li fanno F2 (parlo degli attuali), forse sono addirittura più corretti (giudizio dopo svariati scatti e test visti in rete, ma mai direttamente provati non avendo ne Sony ne Leica, ma lo sfocato mi è parso più nervoso. Ma parliamo d'eccelenze ;)
@Sem_2.0 ti capisco! Il mio è sempre in una scamosciata, che levo solo nel momento dell'uso e viene con lui pure nell'apposita borsa fotografica che già dovrebbe proteggerlo di suo. Diciamo che per come sono costruiti questi Otus si è portati a trattarli bene MrGreenCool
Per il resto io avrei anche voluto un 28/2 Milvus, ma non l'hanno purtroppo mai prodotto! Al 28/2 ZE classic ci sono andato vicino un sacco di volte, ma alla fine non mi sono mai convinto del tutto e pertanto si temporeggia ancora su quella focale MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 20:26

da nikonista questa cosa che voigtlander faccia lenti eccellenti come ad esempio il 110mm o il 50mm solo per sony e o leica m è un po irritante

+1! Se non quel 35/2 APO... Cool

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 20:33

Mmc12 che Otus ti sei comprato?

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 20:34

i prezzi Leica sono un discorso a parte, non possono prendersi a paragone.


ma facendo il paragone nella stessa linea di prodotti si. non stò confrontando un leica con un sigma. il fatto che un apo costi il triplo del modello non apo secondo me prova che non sia semplice fare un apo anche a 50 mm

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 21:08

Mmc12 che Otus ti sei comprato?

@AlbertoIal io ho il 100, lo abbiamo tipo in 2 gatti qua in Italia, ma è una grande ottica e poi ho sempre avuto un debole per i medio-tele Sorriso Io in realtà sono sempre stato da 135, ma già avevo il Canon ed ho voluto provare qualcosa di diverso e fortunatamente non me ne sono pentito Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 22:12

Ragazzi, molto in breve: ( e dopo 12 anni di focheggiatura manuale al 85/90% delle volte, su Nikkor prima, Voigtlander e Zeiss dopo)
Gli Zeiss sulle reflex sono un po' "sprecati". O si usa treppiede e live view (inficiando di molto il ritmo di scatto) altrimenti ci vuole manico ed esperienza per focheggiarli, e non è cosa da tutti.
Sulle mirrorless è tutta un'altra storia. La stabilizzazione e l'ingrandimento del mirino fino a circa 100 volte rendono la messa a fuoco e la nitidezza acquisita tutta un'altra cosa. A maggior ragione - seppure in modo controintuitivo - sui grandangoli da usare a tutta apertura come il Milvus 25 o l'OTUS 28.
Usare quest'ultimo sperare di usarlo senza partire da questo concetto vuol dire avere soldi da buttare inutilmente.
Saluti

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 22:15

@Mmc12 Otus 100 Eeeek!!! come fai a focheggiare?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 22:20

Uso con grande soddisfazione, e piacere anche fisico, 50 e 100 makro Milvus.
Li ho preferiti alle varie ottiche originali e li adatto pure su ml, anche se detesto la cosa.
Purtroppo non è scattata la scintilla con il 15Triste
Amando i supergrandangoli proverò il 18.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 22:27

E focheggio anche senza ingrandire a mirino @TA, sempre a mano libera si intende e con percentuale molto alta di scatti perfettamente a fuoco (@TA 70-80% se devo fare una stima e un 15-20% recuperabile. Quindi uno scarto reale del 5-10% massimo. Ovvio dipende anche dai soggetti, se totalmente statici o tipo modella, anche se posata, che alla fine ci si muove entrambi sempre un po'). Ma questo non perchè sono un fenomeno io, ma proprio perchè oggi le ML hanno rivoluzionato tutto!
Per dirne una ai tempi della reflex ho dato via un Milvus 50/1.4 proprio per disperazione nella MAF (questo per ricollegarmi a quanto detto sopra Da Italy74 ;D)
Giusto per info questo è quanto possibile fare oggi con le ML Canon con la guida alla messa a fuoco ed è di una comodità assurda (da 00.18) :)

@AlbertoIal Ad ogni modo ricordo male o tu hai, non Zeiss ma Nikon, il bestione 0.95? Dalla regia mi dicono che anche con quello la MAF non è mica affare semplice o mi sbaglio? :-P

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 22:37

Carl Zeiss Distagon T* 15mm f/2.8 ZF2 + D810

fare click sull'immagine per ingrandire





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me