| inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:17
Ma mi sa che stiamo un po' deviando dal discorso iniziale... |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:22
“ Potrebbe sembrare una "Grande Verità" ma è come dire che è letteratura dal bugiardino dell aspirina fino a joyce... „ e non è così? “ Un po' come la pittura e tutta l'arte in genere... o sbaglio? „ è così, è sempre stato così. “ “ La fotografia è tutto quello che volete voi che sia. ? „ Quando si capisce questa semplice verità sarà un mondo più bello, anche fotograficamente parlando |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:23
“ Ma mi sa che stiamo un po' deviando dal discorso iniziale... Sorriso „ fino a quando si rimane su toni di confronto e di condivisione pacifica di idee, va tutto bene. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:31
C'è chi utilizza un taglierino per realizzare il proprio quadro e chi tavolozza, colori e pennelli |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:34
E c'è chi usa Photoshop per far vedere quello che ha nel cervello quando scatta una foto, perché un sensore non può riprodurlo. :) |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:35
e già tipo il tuo gatto a cavallo di un unicorno! |
user14408 | inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:37
Si vabbe, significato e significante diventano unico Rappresentazione/descrizione in presenza o assenza di referente....massi facciamo un bel mischione. Aspettuamo quello che arriva, perché arriva prima o poi, E dice " tutto relativo" in barba a qualunque analisi. |
user209843 | inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:04
È tutto relativo, non esiste una verità assoluta! |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:23
“ Quanto conta il mezzo in fase di scatto rispetto alla post produzione? „ Moltissimo se non post produci al computer. Franco miglior attrezzatura che uno si possa permettere. Molto se usi poco o niente la post. Franco miglior attrezzatura che uno si possa permettere. Poco se post produci decisamente le foto. E qua l'attrezzatura potrebbe contare meno. E' decisamente un criterio variabile che può andare da 5 min a diverse ore per singola foto. Credo sia un parametro molto personale, non inquadrabile. Conosco persone, che per cui 5 min a foto sono il limite massimo di post, e altri che ci impiegano assai di più. Secondo me tutti noi conosciamo questo persone. E comunque: “ È tutto relativo, non esiste una verità assoluta! MrGreen „ C'ha ragggione. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:30
“ Quanto conta il mezzo in fase di scatto rispetto alla post produzione? „ Per i fanboy TUTTO (li hai mai sentiti parlare di post produzione ?). Per gli altri credo abbia un peso variabile in funzione della conoscenza e applicazione dei vari SW di post produzione. Rimane comunque assodato che un buon file di partenza favorisce in entrambi i casi anche se SPESSO un buon file non é legato al mezzo ma al "manico". |
user19933 | inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:41
L'unico vero problema, o meglio "argomento", è l'assuefazione. D'altra parte, mi diceva un tossico, i limiti vanno coltivati. Quindi da un lato c'è la crescente insensibilità alla fotografia ottenuta sul campo, dall'altro c'è l'irresistibile tentazione di spingersi ancora un pochino oltre, con ogni mezzo, anche dopo lo scatto. Tutto molto "umano", alla fin fine. |
user209843 | inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:48
“ L'unico vero problema, o meglio "argomento", è l'assuefazione. D'altra parte, mi diceva un tossico, i limiti vanno coltivati. Quindi da un lato c'è la crescente insensibilità alla fotografia ottenuta sul campo, dall'altro c'è l'irresistibile tentazione di spingersi ancora un pochino oltre, con ogni mezzo, anche dopo lo scatto. Tutto molto "umano", alla fin fine. „ Dipendenza da pp! |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:49
La p.p è un passaggio obbligato a prescindere dall'attrezzatura che si utilizza (c'è anche chi la pensa diversamente ma in genere i risultati si vedono). PS o LR ti offrono strumenti che semplificano il lavoro, poi sta al fotografo saperne fare buon uso per le sue esigenze. Nel mio caso (anche di altri) la p.p è utilizzata per rendere le foto più rozze, poco nitide e dettagliate, diciamo un lavoro al contrario. Sono uno di quelli che preferisce per le sue immagini fotocamere da 12 o 16mpx a quelle da 24 in su. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:58
"oggi una sapiente post produzione e' determinante in fotografia". A creare un immagine non altro. |
user19933 | inviato il 14 Novembre 2021 ore 22:22
Però scindere in modo così netto la fotografia dall'immagine onestamente mi sembra fazioso. Un filtro ND graduato che mi scurisce il cielo per me oggi come oggi è già post produzione. Regolare i parametri del jpg in macchina è già post produzione. Spruzzare un po' di lacca su un filtro e metterlo davanti alla lente è post produzione. Scegliere che userò un 85L per farti un ritratto a f/1.2 è post produzione. Eppure - dopo tutta questa post produzione "mentale" alla ricerca dell'immagine che voglio ottenere - sia il computer che la macchina fotografica sono ancora spenti.... Altro tema è fare una foto senza un perché e mettersi davanti al PC con un "senza un perché" al cubo cercando di tirarne fuori "qualcosa". Li si, è facile che post produzione diventi deleteria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |