RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manual Blending Quale tecnica migliore ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Manual Blending Quale tecnica migliore ?





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 21:23

? non mi risulta

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 21:35

mah...farò le maschere manualmente rinunciando all'azione

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 21:51

Ma ... non è che hai selezionata la maschera veloce (quick mask) Confuso?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 21:53

no guarda selezione l'azione (mi pare di pisomalu) e come clicco sul trinagolino mi si creano tutee le bellissime maschere ma il bilanciamento del colore sballa

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 22:52

guarda che siano selezionati nei canali (l' occhio nel qudratino a sx) solo RGB e Red Green Blu

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 11:57

grazie Gbog, controllerò

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 22:44

Per fare questo tu crei i LUMINOSITY CHANNELS, sono dei canali Alpha dei quali ti servi per costruite le maschere.

Quali canali crei in genere oltre ai 4 relativi alle luci e i 4 relativi alle aree scure? Dipende anche in questo caso da che genere di foto stai trattando immagino...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2012 ore 22:20

Credo comunque che un video_ITA realizzato da chi opera con questi medoti sarebbe il massimo per sciogliere molti dubbi e per vedere all'opera tale meccanismo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 19:26

Ho pensato se sarebbe utile acquistare l'intero pacchetto da di tutorial da Tony Kruper che costa all'incirca 25 Euro, volevo sapere se qualcuno di voi lo ha già acquistato e se reputa utile averlo, oppure basta utilizzare quelli che che ci sono nel sito e che sono fruibili gratuitamente?

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2012 ore 13:14

Il pacchetto a pagamento è il medesimo che vedi sul sito di TK, solo in versione pdf e stampabile con le azioni a disposizione. Io l'ho acquistato lo stesso per stampare i pdf a colori e ne sono contento. 30 dollari non sono una cifrona.
Marco.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 16:14

Ciao,
ho il pacchetto completo di TK ma purtroppo ho delle difficoltà.
In particolare quando blendo anche solo due esposizioni (esempio rami di alberi scuri e cielo/acqua luminosi) quando faccio emergere i dettagli dalle ombre hanno un contorno terribile molto artificioso. Come se la selezione sulla luminosity non avesse preso i dettagli, per esempio, dei bordi dei rami.
Vi è mai capitato utilizzando la luminosity?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2012 ore 9:26

Ciao,
ho il pacchetto completo di TK ma purtroppo ho delle difficoltà.
In particolare quando blendo anche solo due esposizioni (esempio rami di alberi scuri e cielo/acqua luminosi) quando faccio emergere i dettagli dalle ombre hanno un contorno terribile molto artificioso. Come se la selezione sulla luminosity non avesse preso i dettagli, per esempio, dei bordi dei rami.
Vi è mai capitato utilizzando la luminosity?

A me invece risulta molto complicato quando blendo più di due esposizioni, praticamente mi si appiattisce tutta l'immagine, e comunque con la terza esposizione non so che parte prendere...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 19:47

A me invece risulta molto complicato quando blendo più di due esposizioni, praticamente mi si appiattisce tutta l'immagine, e comunque con la terza esposizione non so che parte prendere...

UPP

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2012 ore 1:27

Questa tecnica del blendin va bene anche per avere più nitidezza'

Grazie!!!!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2012 ore 14:06

Anchio mi son messo dietro a provare vari luminosity mask tramite Tony Kuyper,ma faccio una fatica del boia,piu che altro non riesco a tradurre bene dall'inglese,se ci fosse una giuda in ita ,sarebbe fantastico,ma lo so ,chiedo troppo,comunque anche a me,da quello che ho notato,mi si appiattiscono le immagini,invece dovrebbe essere il contrario.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me