RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:47

Quel qualcosa che non ti convince di quel 28-70 è che non può avere la resa degli scatti che ho postato.

in tutto il resto sarà pure superiore, distorsione, AC, resistenza al flare, nitidezza.... nessuno lo mette in dubbio MA, scordatevi quella resa.

Gli esempi che hai postato mi piacciono!

Difatti non sono qui a dire che Leica è l'unica, dico solo che nella produzione moderna dei vari brand, queste rese ce le scordiamo.

E se vuoi anche i nuovi Leica apsh seguono purtroppo il nuovo trend.....


Ecco vedo che ci siamo capiti ;)
E per quegli scatti ero certo che ti piacessero, proprio perchè torniamo al principio, ossia al discorso
Yakamoz, ma direi che meglio non tornare su questo discorso o si torna nell'infinita diatriba, ma la resa è questa Sorriso
Tuttavia le lenti moderne di livello hanno una pulizia e un dettaglio, se di livello si intende, inarrivabile, certo qualcosa si perde, ma il mood resta buono. Un mio scatto d'esempio fatto un paio di settimane fa con R6 e un medio-tele Zeiss, nitidezza e microcontrasto ai vertici, quindi tutto l'opposto come filosofia, ma funziona Sorriso




user28666
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:54

Ma quale, quella col palazzo?
No dai uno zoom contro un fisso... che cippa di confronto è? Così sei soggetto ad attacchi sui fianchi MrGreen
Ottica di pari categoria. Punto.
Vai in negozio, compra o noleggia un'ottica 28mm Sony e daje. Ma non so se c'è un 28mm di livello su Sony. Credo su 24 e 35 ci siano i GM ma i 28mm non sono presi seriamente in considerazione da Sony, Sigma e neanche da Nikon.
Oppure vai in negozio, vendi tutto il materiale Sony e ci finanzi altre ottiche Leica e bona con queste prove.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 12:58

Lo zm25 é nato per baionetta M per essere usato sulla Ikon ZM che é a pellicola.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:17

Lo dico che il 28 è demodè...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:23

Mmc12 quoto un'altra parte del tuo intervento, le rese perfettine sono proprio quelle dello scaldabagno di Otto.

Giusto quello che dici, la nitidezza ai bordi si affievolisce e Comunque lo sfocato rimane consistente, non evapora.

Ed ecco l'effetto, giusto.

Che NON è replicabile dalle ottiche moderne perfettine, sei d'accordo?

Ecco perchè Otto mi fa ridere quando continua ad insistere che col suo scaldabagno ottiene la stessa resa.

Non la ottiene, nemmeno se piange in cinese.... e si vede.


Ma guarda che, vivaddio, non ho detto che la resa del 28-70 è uguale al cinesino.
Ho semplicemente detto che per me la progressione dello sfocato è molto migliore, con meno effetto figurina (magari a voi piace, non lo metto in dubbio) ed anche sulla “resa 3D” lo trovo preferibile.
Sullo stacco puro di un soggetto al centro, un f/1.4 con resa mediocre appena ti allontani dalla zona centrale, è assolutamente plausibile che faccia meglio.
Ah, Paco, ma lo sai che hai fotografato LA STESSA colonna che proposi io in quella famosa discussione?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:25

Ho seguito tutto il thread e l'unica cosa che ne ho capito e' che senza vetri di livello non puoi avere lo stack dei piani.

Ora torno muto nel mio angolo.

user28666
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:34

La foto del 50mm nella vigna ha uno sfocato inguardabile, nervoso, con doppie linee, incasinato, non progressivo.
Se vi piace quel tipo di sfocato, passo e chiudo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:41

Paco,
Se ho tempo uno scatto con il 28/2 sony a 10m dal soggetto lo faccio domani

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:41

Ho semplicemente detto che per me la progressione dello sfocato è molto migliore, con meno effetto figurina (magari a voi piace, non lo metto in dubbio) ed anche sulla “resa 3D” lo trovo preferibile.


Otto, con te il motto che ogni scarrafone è bello a mamma sua, trova il nirvana.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:43

Paco,
Se ho tempo uno scatto con il 28/2 sony a 10m dal soggetto lo faccio domani


Bravo Pie!

Finalmente qualcuno che si mette in gioco.

Ecco vedo che ci siamo capiti ;)
E per quegli scatti ero certo che ti piacessero, proprio perchè torniamo al principio, ossia al discorso
Yakamoz, ma direi che meglio non tornare su questo discorso o si torna nell'infinita diatriba, ma la resa è questa Sorriso
Tuttavia le lenti moderne di livello hanno una pulizia e un dettaglio, se di livello si intende, inarrivabile, certo qualcosa si perde, ma il mood resta buono. Un mio scatto d'esempio fatto un paio di settimane fa con R6 e un medio-tele Zeiss


Mmc12, ok, nulla di sbagliato in ciò che hai scritto ma qui stiamo confrontando scatti con 50 e 28mm, quindi i medio tele, lasciamoli stare, altrimenti devo "uscire" l'elmarit 90mm MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:51

Uly,
Sono meno sicuro di te che il filtro protettivo non faccia danni su di una lente come l'85 zm a f/5.6

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:59

Otto, con te il motto che ogni scarrafone è bello a mamma sua, trova il nirvana...

No in questo verso di te ammetto pubblicamente la sconfitta. MrGreen
Sei l'indiscusso maestro del genere, nessuno lo può mettere in dubbio.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:02

Mmc12, ok, nulla di sbagliato in ciò che hai scritto ma qui stiamo confrontando scatti con 50 e 28mm, quindi i medio tele, lasciamoli stare, altrimenti devo "uscire" l'elmarit 90mm


Yes Paco ;-), solo che medio-tele sono quelli ho (per quello che postato esempio di 28mm di foto non mie ;D) ed era solo per rendere il discorso che mood lo si può avere in varie forme, poi quale di più piaccia è una mera questione di gusti.
Fine OT sulla questione se no poi parte quella lenti Zeiss vs Leica o resa vintage vs moderna e se ne avrebbe per altre 15 pagine almeno MrGreen
Un edit per Otto: hai comunque la lente Canon RF a mio avviso più innovativa e se partisse la gara di "stellata" ci sarebbe da divertirsi perchè a mio giudizio siamo a livelli Voigtlander, ma qua la chiudo e se ne riparlerà in un futuro topic a tema :P


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:02

Stupendi questi scatti davvero in linea con quello che l'autore di questo post ottiene con la SL.
www.flickr.com/photos/165245319@N02/48553169441/in/pool-distagon28mm/

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:07

Ho un 24-70 2.8 prima serie Canon e lo uso sulla 1DX

Ha curvatura di campo e credo anche un po' di aberrazione sferica

Nitido (appena revisionato e tarato) e con il fuorifuoco che diventa una pennellata, stacca anche a 24

Avete voluto le ottiche per fare le foto ai mattoni, questa è la conseguenza, che lo stacco e il fuorifuoco morbido e graduale diventano dei miti, dei cinesi che imparano oggi a fare i vetri fanno le stesse cose dei giappi di 50 anni fa e stanno iniziando ad acquisire il know how

Comunque la PP fa tantissimo, più della lente sicuramente, io però sono uno di quelli che gode ad avere il risultato pronto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me