RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:36

Si arriva alla fine sempre là : sarebbe da fare la stessa foto fianco a fianco per ricercare delle differenze..su foto uguali!
Resta il fatto che le foto postate qua da Paco mi piacciono eccome per resa

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:45

@Fefo piacciono molto anche a me, ma accostare foto di macchine diverse aiuterebbe a quantificare. Il prezzo di questa SL mi fa venire voglia di riacquistare una macchina decente

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:30

Io le ho postate un po' di foto


Otto, tu hai postato foto fatte col 28/70 F2 a pochi passi dalle auto e staccavano di meno delle mie a 10mt dal soggetto.

Almeno di questo te ne rendi conto?

Eventualmente, ripostale, io non mi arrogo nessun diritto, siamo in una società democratica, postale qua e poi saranno gli utenti a farsi un'idea. Io non aggiungerò null'altro ;-)

Le foto fighe hanno tutte un'illuminazione perfetta per fare uscire l'effetto che Paco ricerca


Guarda Simpson, i miei sono scatti tranquilli, non studiati, sono scatti prova, non ho curato nessuna illuminazione.

Lo stacco lo si vede indipendentemente da quello


avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:45

fa impressione questa resa, mai visto nulla del genere dal punto di vista dello stacco anche le cromie sono superbe... Io pensavo che il mio canon 35 f1.4 serie uno giá staccasse molto ma qui siamo almeno una spanna su.. come faccio a postare una foto?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:49

Ora, giusto per far capire che la luce serve ma non ha questa qualità divinatoria.

Luce di merda, soggetto in ombra e fuoco cannato (gli occhi sono fuori fuoco).

Leica SL e 28mm





4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/rdkj0mmqyglmed9

Questa foto (demmerda) con luce brutta e fuori fuoco, stacca di più di tutte le foto fatte dallo scaldabagno di Otto e dal 35 Art di Rolubich.

Non siete d'accordo?

Per me è così.... giusto solo per far capire che quando lente e sensore lavorano bene in coppia, non c'è luce che tenga.....

Altrimenti, postate foto, questo non è un tribunale ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:51

La 50r lo consentiva, credo anche la 50sII, il problema è che da quando l'ho presa non l'ho ancora tirata fuori dalla scatola.


Eeeek!!! sta macchina la userai anche meno dell'altra MrGreen





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:55

sta macchina la userai anche meno dell'altra


Dunque, ho scoperto che la mia 50r aveva 3.692 scatti, acquistata a gennaio 2019.

Si... era nuova... chi la compera fa un affare.

L'avrei anche tenuta ma l'occasione di prendere questa 50sII con 106 scatti era troppo ghiotta.....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:11

Qui invece vi mostro cosa vuol dire sensore con nitidezza estrema.... per me troppa....

E' la prima volta che la nitidezza di default mi fa sanguinare gli occhi, ve la posto anche se la versione per me l'ho postprodotta con nitidezza quasi a zero.

Leica SL e 28mm a F8





Qui in 4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/kjo200x42r8dkwz

Ora, per le mani mi sono passate decine di fotocamere di modelli e sensori diversi.

Anche di sensori da 24MP senza filtro AA (come le Fuji che ho avuto), ma nessuno aveva questa nitidezza assurda con i parametri di default di C1, ovvero 0-0,8-180

Sarà solo l'assenza del filtro AA?


avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:13

Non siete d'accordo?

Per me è così.... giusto solo per far capire che quando lente e sensore lavorano bene in coppia, non c'è luce che tenga.....


No, non mi pare proprio, ma se vuoi avere ragione a tutti i costi, prendila pure.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:15

la mia ne aveva sui 10.000, però non avevo il ciarpame Sony a limitarmi MrGreen

comunque ti avverto, io sulla GFx e 28 7art non ho visto stacchi paragonabili alla SL che hai messo, finisce che questa la userai ancor meno

Ps. la foto in vigna ha colori bellissimi

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:25





Provavo il 35mm Summicron Asph su una M10M che poi mi son preso…

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:26

Comunque voto anch'io sì, per me hanno quel qualcosa in più che Paco descrive. Proprio per questo vorrei vedere due scatti affiancati, per capire se è solo suggestione mia o se c'è davvero la magia e, nel caso, quanta. Concordo anche nel dire che negli esempi postati da Otto non vedevo lo stesso effetto… e Paco potrà confermare che non faccio parte del suo cerchio magico :-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:32

Più precisamente, vedo uno scontorno perfetto del soggetto e, dietro, la percezione esatta della distanza che lo separa dal fondo, come se la macchina sapesse perfettamente chi deve stare in primo piano e cosa invece è sfondo, senza però renderlo smarmellato e indistinguibile come nell'effetto figurina. Può darsi sia suggestione, ma provoca in me la reazione 'anch'io lo voglio', come quando sul tavolo c'è una bottiglia buona e, piano piano, con noncuranza, me la avvicino e me la bevo tutta io

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:39

Considerando che ormai in digitale scatto poco e solo dove mi servono af veloce e ISO alti con tempi rapidi, se prenderò una Leica sarà una M4.
Però devo dire che la resa "di un certo tipo" io la vedo in queste foto.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 23:44

No, non mi pare proprio, ma se vuoi avere ragione a tutti i costi, prendila pure.


Nessuno vuole avere ragione Otto, io espongo le mie opinioni su quello che vedo e tu fai lo stesso, mica te lo sto impedendo. ;-)

Ps. la foto in vigna ha colori bellissimi


Lomo, quella foto lì fatta nella valle del Chianti, a livello di colori non gli ho fatto nulla, è uscita così dal raw converter.

Provavo il 35mm Summicron Asph su una M10M che poi mi son preso…


Bellissimo stacco, anche se devo dire che in questo caso lo sfocato tende un po' ad innervosirsi sulle luci.

Ecco, però ad esempio, uno stacco del genere da una foto di Otto non l'ho mai visto.

Più precisamente, vedo uno scontorno perfetto del soggetto e, dietro, la percezione esatta della distanza che lo separa dal fondo, come se la macchina sapesse perfettamente chi deve stare in primo piano e cosa invece è sfondo, senza però renderlo smarmellato e indistinguibile come nell'effetto figurina.


ESATTO!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me