JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No, non parlo di file pronti all'apertura. Parlo proprio del fatto che se muovi lo slider della nitidezza su Camera Raw (o Lightroom) tira fuori qualunque artefatto immaginabile anche su macchine medio formato. Su Capture One quello slider ha un effetto migliore e meno distruttivo. Diciamo che Lightroom sotto quell'aspetto ti "costringe" a passare per Photoshop, mentre Capture One gestisce molto bene da solo.
“ No, non parlo di file pronti all'apertura. Parlo proprio del fatto che se muovi lo slider della nitidezza su Camera Raw (o Lightroom) tira fuori qualunque artefatto immaginabile anche su macchine medio formato. Su Capture One quello slider ha un effetto migliore e meno distruttivo. „
Sì, il problema è visibile, parlando di artefatti, maggiormente con la gestione nitidezza di Adobe e file RAF.. lì proprio vedete anche dagli esempi enfatizzati come si creino pattern simili a "worm". Nitidezza che comunque è gestita diversamente da C1, a mio avviso in modo migliore per un effetto finale più corposo e naturale sui particolari. In generale si può lavorare bene anche con Adobe, è comodo pure per altri motivi e utilizzi, però C1 da un risultato assai diverso in molte occasioni.. specie nella vegetazione e nel paesaggio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.