JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate ne approfitto per togliermi un dubbio: le foto fatte alle maschere al carnevale di Venezia posso pubblicarle qui su juza? Premetto che prima di scattare ogni singola foto ho chiesto il consenso ai vari soggetti ma non ho chiesto anche la liberatoria per postarle, devo rimuoverle? Grazie
“ le foto fatte alle maschere al carnevale di Venezia posso pubblicarle qui su juza? „
Se il soggetto non è riconoscibile, volto mascherato, non ci sono problemi mentre se è riconoscibile sì ci sono e pubblicarli sarebbe soprattutto non legale e quindi a tuo rischio, non sempre basta la semplice rimozione della foto
Se stai partecipando ad un evento di piazza come il Carnevale di Venezia dove si va per esibirsi e vieni fotografato credo che tu non possa fare un bel niente.
Concordo con Kwlit. Un evento pubblico con migliaia di persone a meno che lo scatto che pubblichi non sia offensivo non porta assolutamente a nessuna conseguenza legale e chiunque ci provasse beccherebbe una riconvenzionale per lite temeraria. Ed i magistrati non amano molto le liti temerarie. Al massimo porta alla richiesta di rimozione della foto. Non facciamo terrorismo inutile....
Se qualcuno che esce da casa non vuole essere visto, guardato, fotografato dagli altri forse dovrebbe restarsene chiuso in casa. Quello è un problema interrelazionale col resto del mondo e la fotografia (in questo caso specifico) non c'entra/centra, così come l'etica/deontologia o la correttezza... ed altre menàte varie. Si grida facilmente alla violazione del proprio intimo o privato ed all'impertinenza dei fotografi stradali, come se entrassero di soppiatto nei nostri localibagno mentre stiamo lì a farci un bidet...
“ Se stai partecipando ad un evento di piazza come il Carnevale di Venezia dove si va per esibirsi e vieni fotografato che che tu non possa fare un bel niente. „
Se fossi isolato dalla folla, e quindi un ritratto, la pubblicazione di una foto in cui sono riconoscibile sarebbe violazione della privacy e quindi illegale e soggetta alla normativa che in alcuni casi, estremi e fortunatamente rari, prevederebbe anche un risarcimento e questo non è terrorismo, parola che userei con molta cautela per svariati motivi non ultimo per il rispetto delle vittime del terrorismo, ma informazione corretta e non all'italiana.
Caneca, in linea di principio potrei anche essere d'accordo con te ma la realtà della legislazione europea è molto diversa dalle nostre linee di principio