RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus diventa "OM System"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus diventa "OM System"





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 16:57

Spero in un crollo verticale dei prezzi sull'usato,così mi faccio un corredo zoom pro dal 7mm al 150 e una e-m1 Mark qualcosa, e vado avanti qualche decennio ancora

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:00

campos, la mia era una battuta su essere troppo drastici coi giudizi... il fatto che facciano schifo come marketing non significa che i prodotti non escano o che non siano buoni.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:05

il fatto che facciano schifo come marketing non significa che i prodotti non escano o che non siano buoni.


Concordo in pieno, e a proposito di marketing, Sony per esempio ha distribuito la nuova 7IV, praticamente a tantissimi YouTuber italiani, non solo fotografi, ma anche gente che divulga tecnologia a 360°, altro che ambassador.
Al di la della qualità del prodotto (altissima per carità), questa strategia di marketing aggressiva funziona molto bene, gli altri marchi invece sono indietro anni luce.

Onestamente marchi come Canon, Nikon e Olympus che hanno fatto la storia della fotografia, puntano sul fatto che chi vuole sa dove cercare i prodotti e non si vogliono abbassare a questa politica di marketing aggressiva e a basso valore (che me ne faccio di una recensione di un YouTuber che non sa fare fotografie?)

Chi avrà ragione?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:13

@Lanfi,

sugli inviti hai pienamente ragione, il Save the Date relativo all' Evento arrivato con la Newsletter citava, testualmente:
"Tra qualche giorno ti sveleremo delle notizie emozionanti... Non vediamo l'ora di svelarti tutto".

Poi, per carità, ad oggi la notizia migliore è che OM conferma che sta proseguendo con lo sviluppo (e considerato il crack finanziario Oly e la Pandemia è comunque una buona notizia, senza essere tifosi-visto che le cose si stavano mettendo decisamente male...).

Fossero un pelo più esplicativi con le date uscita prodotti (vedi lenti), e curassero meglio il loro marketing (quoto Ubrigantu), questo si.
Perchè di fatto, oggi, c'è stato un NON Evento.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:17

Chi avrà ragione?

Guardando alle vendite personalmente non ho dubbi su quale politica rende di più...

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:22

Ma per carità, sono felice che dichiarino il loro impegno nel proseguire l'ottima opera già svolta da oly nel m4/3.....però ecco, ho una particolare allergia a certi atteggiamenti da guru "fotografa quando vedi che dentro di te hai un cuore candido" o roba del genere.

Sono un tipo piuttosto pragmatico. L'annuncio di qualche specifica relativa ad un prodotto non ancora pronto ci sta, l'annuncio di "guardare nel cielo e cogliere il falco che vola" invece mi fa girare le bolas.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:27

Guardando alle vendite personalmente non ho dubbi su quale politica rende di più...


tu lavori per sony?
io compro e vince chi mi da il prodotto che mi piace di più. non vado a comprare la fotocamera più venduta sul mercato, ma quella che mi asseconda di più per il MIO stile di fotografia.
confondente sempre le vendite con la qualità.

faccio notare che quest'anno fedez ha venduto più dei pink floyd. ora venitemi a dire che è meglio fedez...

noi come clienti dobbiamo guardare alle caratteristiche e qualità dei prodotti. al massimo criticare i prezzi. poi le loro scelte di marketing e i loro bilanci influiscono zero sulle mie scelte.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:33

Mai usato Olympus, mi piaceva negli anni '80, reflex analogiche che vedevo usate da amici, ottime e bellissime, io ero Pentax. In epoca digitale so che gli estimatori sono tanti (conosco personalmente e parlo con un professionista che rivedo con una certa regolarità ad eventi e convegni... ha dismesso Canon e lavora con un corredo Olympus, soddisfatto del cambio).

Io uso Fuji, inizialmente pensavo che un upgrade potesse essere il sensore di misure maggiori, un FF o il FF+ di Fuji GFX... grande qualità entrambi, anche se APSC mi da tutta la qualità di cui ho bisogno. Col tempo, recentemente, mi son reso conto che nei prossimi anni il vero upgrade non sarà andare verso sensori di dimensioni maggiori ma verso fotocamere dotate di potente processore, tecnologia computazionale a bordo e global shutter.

OM ha fatto annuncio in questa direzione... vedremo. Comunque la direzione da percorrere per il mondo della fotografia nei prossimi anni sarà quella. E certamente le tecnologie computazionali saranno applicabili più facilmente a sensori più piccoli del FF, apsc potrebbe già essere troppo grande forse, m43 potrebbe essere tra i sistemi su cui si adotteranno prima queste evoluzioni tecnologiche.

E parlo di tecnologie computazionali applicate seriamente per le esigenze dei fotografi, che davvero permettano al fotografo di impiegarle, quando servissero, per permettere di ottenere immagini di alta qualità anche in condizioni di luce difficili o estreme.

Seguirò sviluppi con grande interesse... spero molto che anche Fuji vada in questa direzione, spero che la futura X-H2 mi sorprenda in questo senso.

user210403
avatar
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:36

I giudizi io li do sui prodotti, indipendentemente dal marchio e dal costo...
La Em1iii come la X soddisfano già parecchie esigenze, davvero parecchie... E per dirla in termini grotteschi "vanno benissimo"...
Però santo cielo montano ancora sensore e mirino del 2016....
Oramai anche canon, di cui non ho mai digerito quel filtro AA lì davanti, si è evoluta...
6 anni sono 6 anni.... Al 2023 sono 7...
( poi per fare proprio il pignolo o il viziato potrei chiedere che l'autofocus della Em1x almeno, non sia limitato al primo fotogramma in H)

Sono richieste folli?? Dai non mi pare

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:39

WOW..core parlare per mezzìora e non dire nulla...
spero sempre nel sensore sony ada 31 mega annunciato piu' di un anno fà

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:41

non capisco chi si aspetta un crollo sui prezzi dell'usato, non è fallito il sistema. il sistema rimane, il mount pure quindi non vedo perchè debbano deprezzarsi le ottiche marchiate olympus

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:43

L'annuncio è proprio di quelli che fanno dire WOW! come alcuni hanno scritto.
Il vero e l'unico nodo del m4/3 è la qualità di immagine, in confronto ai formati superiori. Da quello che ho capito OM System vuole proporre l'uso della tecnologia fotografica computazionale per diminuire il gap qualità immagine.
Onestamente mi sembra che questa proposta abbia il "fiato corto". Nel senso che se non funzionasse alla perfezione sarebbe un disastro per OM. Nel caso funzionasse bene, essendo tutto software, dopo 6 mesi anche i concorrenti ce l'avranno e il gap qualità immagine tra m4/3 e i concorrenti con sensori più grande sarebbe nuovamente uguale.
Penso che Oly ha sempre prodotto macchine di grande qualità funzionale e costruttiva, a parte l'interfaccia menù, ma si è ostinato a rimanere nel m4/3 invece di investire anche in un formato più grande e dare così la doppia proposta ai suoi estimatori. Oly non aveva probabilmente i capitali per farlo. OMSystem non lo so

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:45

Sono richieste folli?? Dai non mi pare

Assolutamente no, sono richieste comprensibili. Però dobbiamo ricordarci che Olympus è stata appena venduta e non si sa ancora che copertura finanziaria ha il nuovo proprietario. Creare una nuova linea produttiva (con tutti i costi che ne derivano) solo per migliorare il mirino oppure mettere magari un nuovo sensore con 2mpx in più è una mossa rischiosa che se non porta vendite sostanziali (e sappiamo anche che orami il mercato del M4/3 è una nicchia su un mercato generale fotografico che sta sempre più diventando di nicchia) potrebbe portare alla catastrofe. Stanno aspettando di fare uscire oltre ai soliti upgrade tecnici, qualche vera novità in ambito computazionale che possa sottrarre quote di mercato agli altri marchi e assicurare un futuro più roseo al loro marchio.

Colossi come Sony, Panasonic e in parte Canon posso anche permettersi di rischiare di più, perché hanno una copertura finanziaria importante e una mossa sbagliata non li porta al fallimento. Secondo me invece Olympus e anche Nikon devono stare più attente.

user224375
avatar
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:51





la livrea del nuovo corpo per professionisti

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:52

tu lavori per sony?

Sì, sono il leader del team che progetta le fotocamere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me