| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:26
Il fatto che si sovrapponga alla lente già in mio possesso non lo reputate uno spreco? Certo a quelle cifre fa gola... |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 14:13
Costa poco, puoi fare la prova e poi ragionarci su. Si sovrappone non poco. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 23:40
prova col 70-200 fatta! Confermo quello che diceva qualcuno che l'illuminazione dei palazzetti è indecente (vero che si trattava di una partita tra amici di calcetto indoor ma le luci erano tutte accese) ho dovuto scattare a 4000/5000 ISO, f/4.5 e tra 1/250 e 1/400. In alcune occasioni i 200 mm mi stavano stretti, penso che col 300 potrebbe bastarmi ma se poi non si può sfruttarlo fino in fondo meglio avere del margine e andare verso uno zoom che arrivi a 400mm. Capitolo luminosità: forse avrei potuto stare anche più aperto di f/4.5 ma poi avrei penalizzato la PDC. A questo punto dovrei puntare su lenti che abbiano almeno f/4 come apertura massima (anche se è vero che probabilmente le occasioni di scattare indoor sono sicuramente meno rispetto agli sport all'aria aperta). Capitolo autofocus: in questo aspetto non so dire quanto sia un problema della lente e quanto della macchina chiedo il vostro aiuto, mi verrebbe da dire che la priorità dovrebbe essere il corpo macchina ma magari sbaglio. Stabilizzatore: ho scattato sempre a mano libera pur senza stabilizzatore, credo che il monopiede mi sarebbe stato anzi d'impiccio. Se però lo stabilizzatore mi aiuta di 3 o 4 stop credo sia tanta roba poter ridurre un po' gli ISO e velocizzare un pochino. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 23:49
“ Se però lo stabilizzatore mi aiuta di 3 o 4 stop credo sia tanta roba poter ridurre un po' gli ISO e velocizzare un pochino. „ aiuta 3-4 stop ma su soggetti immobili |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 23:59
Per arrivare a ottiche con 400mm a f4 bisogna cacciare soldi però, poi riguardo al monopiede io ho fatto qualche volta volley ma l'ho trovato invece assai utile in special modo se stai qualche ora, se l'ottica pesa e ha il collare con una testa un po' allentata sull'alzo e stretta sul brandeggio hai tutta la mobilità che serve, ovvio che il monopiede non deve essere un cimino da canna da pesca ma uno tosto, se poi ha la possibilità di cavetto di sicurezza da assicurare a se stessi ancora meglio, il tutto non pesa sulle braccia e i puntamenti sono veloci e sicuri. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 0:48
I tempi che hai usato sono troppo lenti per il calcetto, con una focale più lunga dovresti scendere ancora, quindi uno zoom buio diventa ancora più un compromesso. Resta il 300/2,8 ma dovresti portare due corpi per coprire bene la partita. |
user210403 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 0:56
Altrimenti, invece di due corpi ... come avevi detto proprio tu “ Il top sarebbe l'FL 120-300 „  Ma ci si potrebbe accontentare del sigma... (forse... ) |
user210403 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 8:01
Quello che hai linkato tu è il vecchio modello, non stabilizzato. Otticamente lascia a desiderare l'ho provato il mese scorso. Il nuovo ( sport) non dovrebbe essere malvagio, ma nemmeno super a tutta apertura.... Non lo so se vale la pena..... “ Quello Nikon costa 7000 Euro „ Magari!!!!!! Ci farei un pensierino..... Sta ancora a 10k..... |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 8:02
ma no.... non farti prendere dalla scimmia... per mia esperienza facendo foto d'azione/sportive: lavorare con due corpi (anche tre) diventa una necessità, non esiste che si debba cambiare l'ottica durante l'azione (minimo: un 24-120 e un 80-400 -o giù di lì-, con l'eventuale aggiunta di un 12-24 su un corpo di riserva). Poi... dipende molto da quanto ti puoi 'immergere' nell'azione stessa stabilito che, da quello che ho capito, tu lavori da postazione fissa, la scelta più versatile è senza dubbio uno zoom (80-400, 70-300) non puoi pensare di andare in giro con un 400 f4 o un 300 f2,8 sono lenti grosse, che ti tolgono velocità d'azione/spostamento e ti costringono a lavorare da una distanza fissa che magari non è la posizione ideale e soprattutto sono molto costose, anche usate. ora... se ti pagassero bene... qualunque cosa tu acquistassi (tipo il 120-300) si tratterebbe di investimenti, ma se lo fai a livello d'amicizia... meglio che lavori a basso... bassissimo budget. Tanto... non è che la lente luminosa e costosa ti darebbe la possibilità di fare immagini da copertina. Ora... venendo al dunque, stare ad ascoltare tutti i consigli può essere fuorviante, perché sei solo tu che puoi capire cosa ti può essere veramente utile. Visto che il TC14 Tamron -nuovo- costerebbe una follia (l'offerta più conveniente è 362 euro), con molto meno puoi cercare -sull'usato- il Tamron SP 70-300mm F4-5.6 Di VC USD oppure il precedente modello nikkor AFS 70-300 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_70-300vr prendendoli usati l'impegno economico sarebbe limitato e potresti poi rivenderli con una perdita limitata. su quella base di partenza, eventualmente potrai fare il passo definitivo resta... a mio parere, l'opzione pressoché definitiva dello AFS 80-400 nikon che è una gran bella lente (di molto superiore ai due 70-300 citati) |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 11:50
ma scusate questo è un forum di fotografia... la scimmia è parte fondamentale no? “ Quello che hai linkato tu è il vecchio modello, non stabilizzato. Otticamente lascia a desiderare l'ho provato il mese scorso. Il nuovo ( sport) non dovrebbe essere malvagio, ma nemmeno super a tutta apertura.... „ sapete dove altro si può trovare usato affidabile/revisionato/garantito? io conosco solo RCE e il Sigma 120-300mm f/2.8 DG OS HSM S non è disponibile. |
user210403 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:49
Rce ne ha tanti, di sicuro per canon.. Non so per Nikon.. Però bisogna provarlo, I pareri sono super discordanti, si va dal fantastico sia come Af che qualità, al lento come una nonnina che lascia a desiderare a tutta apertura ... ... Quello che pare certo è la super qualità da f5, 6 a f8.. Ma a quel punto conviene prendere il Nikon E ED 70-300 |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:00
“ sapete dove altro si può trovare usato affidabile/revisionato/garantito? „ questo il mio pusher di Milano: www.newoldcamera.it che è SUPER poi c'è anche www.fotootticacavour.com/ ho preso un po' di bella roba da loro |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:29
Se vuoi ho vendita il Sigma Apo 100-300 f/4 Ex HSM DG |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |