| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 14:40
Ritornerò per l'ennesima volta a Valencia:che focale per fotografare per intero l'occhio alla ciutad de las ciência?Ovviamente a bordo acqua. E per il centro storico che è molto stretto e con pochi spiazzi ? E Salamanca? Se volessi fotografare una delle cattedrali,quale focale mi consigliate su apsc? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 14:42
Cosa dice il meteo? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 14:44
“ Sarò ad Altamura martedì 16 e mercoledì 17 novembre prossimi. Come tuttofare mi porterò la moglie. Mi consigliate un fisso tenendo conto che le previsioni mettono nuvoloso? Fotograferei soprattutto il pane infornato. Grazie. „ ricordati la ciotola del cane. Se lo porti portala, se lo lasci a casa lasciala. È l'ultimo chiuda il gas prima di chiudere la porta |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 14:49
Ah domani vado in un club dove si esibisce John Coltrane:rivisiterà col solo sax soprano le sessioni di Ascension....quale ISO potrei usare per coglierne l'essenza,e che sensore mi consigliate? Un xtrans riesce nell'impreza? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 14:52
credo si fa più per dare una sorta di "responsabilità" altrui su cosa lasciare a casa... in verità in un viaggio porterei tutto... sopratutto se si passa da contesti aperti e ampi a luoghi chiusi, il problema non si pone se si tratta di viaggi accompagnati da mogli/figli e affini... dove la loro pazienza si scontra con la voglia di fotografare.... allora l'ideale è avere un grandangolo non tanto spinto ed un medio tele, meglio ancora uno zoom tutto fare e basta. Aggiungo che un viaggio di piacere deve essere tale... se diventa uno stress per l'attrezzatura (anche di non perderla) parliamo di viaggio fotografico... |
user207929 | inviato il 21 Ottobre 2021 ore 15:15
Non voglio commentare alcuni punti di vista di chi si è sentito coinvolto, mi dispiace se qualcuno si è offeso, non era mia intenzione. Ma non ho comunque capito il motivo di chiedere ad altri quali obiettivi portarsi… nessuno lo ha spiegato chiaramente, oppure non ho capito io, evidentemente rimarrò con questa mia perplessità. Capisco il neofita che deve documentare il viaggio in uno specifico sito e chiede, nell'ottica di ottimizzare l'investimento, info su un obiettivo adatto da acquistare. Ma, appunto, il neofita poco attrezzato, che vuole portarsi a casa un ricordo del viaggio. Ma il fotografo, seppure amatore, che possiede otto obiettivi (come nel caso di un thread specifico) pagati con il sudore della fronte, li avrà valutati prima dell'acquisto, li avrà usati qualche volta, avrà un'idea di cosa siano in grado di fare, conoscerà le dimensioni e le caratteristiche fisiche del sito che deve riprendere e, sopratutto, saprà cosa e come vorrà fotografare? O no? Che io faccia street a Parigi, Londra o Casalpusterlengo cambia veramente qualcosa se uno mi consiglia un 24 luminoso e un altro un 50tino e io possiedo solo un 35? Se li possiedo tutti e tre e non so quale portarmi per contenere il peso, non è meglio valutare quale sia la focale che 'io personalmente' ho usato di più per quel genere di fotografia e portarmi direttamente quella? Così… solo per fare un esempio. Ma se voglio fotografare le palle del toro di Wall Street, in occasione di un viaggio a New York, devo veramente chiedere a un collega del sito quale focale portarmi? Non è che potrei immaginare da solo se voglio le palle con un magnifico sfocato per isolarle dal contesto o se volessi ambientarle per far vedere anche la faccina della turista cinese che se la ride alla grande? O no? Poi… è anche vero che chiedere è lecito e rispondere è cortesia… ci mancherebbe. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 17:55
Sinceramente ho visto neofiti più attrezzati di amatori bravi e professionisti e la domanda non mi stupisce. Quando facevo i corsi di fotografia nei circoli un esercizio che consigliavo era di uscire con una sola ottica e passarci la giornata cercando soluzioni in un determinato luogo, che fosse un parco o una città. Una volta imparata ad usare una sola ottica che solitamente era 35 o 50mm su ff (o rispettive focali per altri formati) non c'era più bisogno di fare domande ma purtroppo questo è un hobby dove prevale il gusto dell'acquisto prima del senso stesso del fotografare. Ad esempio, chi è all'inizio potrebbe investire i soldini in uscite, corsi di fotografia, corsi di sviluppo del raw e photoshop. Invece purtroppo si vedono attrezzature di pregio con scatti poco studiati. Peccato. Poi nascono le domande: cosa mi porto ecc.. |
user14408 | inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:44
“ corsi di fotografia, corsi di sviluppo... „ acc per un attimo mi ero illuso...pensavo pellicole e CO :-) |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:15
“ acc per un attimo mi ero illuso...pensavo pellicole e CO :-) „ prima si |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:51
documento d'identità, contanti, carte, smartphone... una bella guida ...se cartacea ok, se in carne meglio |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:09
“ ma per il treppiede? Servirà? Non avrei voglia di portare un chilo e mezzo dietro tutto il giorno inutilmente... consigli? „ Direi che segando una gamba passiamo a bipiede e il confort aumenta. O anche segandole tutte a metà va bene uguale. |
user207929 | inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:15
@SaroGrey   |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:26
Vado un poco OT ma questo thread mi da un assist a cui non so resistere. E quelli del "fotocamera XY nel 2021 ha ancora senso"? C'è qualcuno che vuol lanciare questo thread o aspettiamo il 2022? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:43
Che poi uno prima di partire per un posto si farà un idea del cosa andrà a fotografare a grandi linee ,si documenta… boh vabbè |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:53
"si documenta…" Appunto,si documenta anche chiedendo a chi conosce direttamente il luogo. Tu mi mi sai dire se a Lugo(E) entrando nelle mura di fronte alla cattedrale,con un 14mm su apsc riesco a stare perpendicolare alla facciata e riprenderla tutta? Oppure con 12mm c'è la fo? Oppure a Nazare',rimanendo a fianco del faro,con che focale fissa riesco ad avere l'onda piena col surfer n'coppa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |