RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Configurazione Desktop. Può andare bene ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Configurazione Desktop. Può andare bene ?





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 14:40

@TheBlackbird-Riccardo: sì, beh se avessi anch'io una configurazione non molto datata aspetterei ma nel mio caso....sono veramente preso con le bombe :-P
@Ls83: in informatica, e in genere in tutto il mondo delle "nuove" tecnologie è così da sempre....ricordo le stesse paranoie quando comprai il primo 286.....senza coprocessore !!!!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:29

@Ls83: in informatica, e in genere in tutto il mondo delle "nuove" tecnologie è così da sempre....ricordo le stesse paranoie quando comprai il primo 286.....senza coprocessore !!!!


Più che il processore guarda la scheda video... La 1030 non supporta i driver Geforce Studio ottimizzati per i programmi di grafica e i 10bit in uscita (la scheda più piccola è la 1050).

Inoltre a differenza delle GT/GTX le RTX hanno ulteriori accelerazioni hardware per LR/PS e la più piccola ed economica da prendere per fotoritocco diventa subito una RTX 2060 6GB... il minimo per avere tutte le funzioni di Lightroom/Photoshop/DxO.

Una volta che acceleri con la GPU RTX la differenza di avere sotto un 5600x o un 5800x quasi sparisce.

blogs.nvidia.com/blog/2021/10/26/adobe-max-2021/

New features in Adobe Lightroom and Lightroom Classic bring powerful AI into the hands of more creators. Select Subject, which isolates people, and Select Sky, to capture skylines, are AI-powered masking tools that run best on NVIDIA RTX GPUs.





The October Studio Driver delivers support for the new Adobe features, plus app updates in photography denoising and livestreaming.

Last week's update to DxO PhotoLab 5, a photo editing software featuring DeepPRIME technology with AI, reduces digital noise reduction in photos taken in low light and other conditions.

Tensor Core AI integration in DeepPRIME dramatically increases denoising speed, particularly with batch export, while yielding sharper results with more details.












I Tensor Core ci sono solo dalla RTX 2060 in su.... Le vecchio GT/GTX 1030/1050/1650/1660 sono tagliate fuori....


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:54

È che adesso le schede video costano una fucilata...per momento pensavo di prendere qualcosa di economicamente sostenibile per poi fare un upgrade in tempi migliori....se ci saranno

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:16

Una RTX 2060 (versione non Super!) costa adesso - al prezzo minimo trovato - una volta e mezzo rispetto a quanto pagai la RX 5600 XT un anno e mezzo fa (che ora non esiste proprio più). Eeeek!!!
E' diventato un problema dotarsi di GPU, ormai.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:06

Conviene prendere cpu con gpu integrata e aspettare tempi migliori.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 19:24

@Murphy: quindi, dato che se non sbaglio l'i5-12600K ha la GPU integrata, potrei anche fare a meno temporaneamente della scheda grafica ?
Che compromessi dovrei accettare, sempre temporaneamente ?
Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 20:00

Dipende che software o funzionalità usi.
Con la gtx 1660ti che ho preso rispetto alla 760 ti che avevo in certi ambiti il pc è rinato. Ma i nuovi processori sono molto più prestanti dei nostri vecchi. Quindi al momento ti perderai poco. Poi appena il mercato lo permette una bella rtx 3060 MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 20:47

E' diventato un problema dotarsi di GPU, ormai


Già Triste

Il portafoglio ha pianto a fine Agosto per prendere una Rtx2060 6GB. Se non ci fossero stati questi prezzi avrei preso una Rtx3060 da 12GB con meno soldi.... Il prezzo minimo per tutte le gpu è stato nei primi 15 giorni di Agosto per il 2021.
La 3060 era "scesa" a meno di 550€...

Ora me la tengo stretta e se mai guardero in futuro una 4060/5060 fra qualche anno.

Probabilmente bisogna aspettare il 2014 per una diminuzione dei prezzi.

La serie rtx40 avrà dei consumi elettrici folli. Hanno annunciato un consumo elettrico x2 rispetto alla pari fascia della serie 30 (e alcune rtx3090 hanno già dei picchi di consumo da 940watt... Parliamo di oltre 1800watt di picco per la futura 4090).

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:36

@Murphy, ok.....beh per la rtx 3060 ci farò un pensierino...ma moooolto più avanti MrGreen

@Ls83: per alimentare la rtx 3090 monterò dei pannelli solari dedicati MrGreen

Non dimentichiamo che io NON faccio video editing quindi tutta 'sta potenza lato scheda grafica non dovrebbe servirmi ....anche se non si sa mai :-P

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 23:33

Molto Green le nuove gpu insomma. So interesting for the planet B! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 13:13

Bla Bla Bla
Triste

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:59

Solo per la cronaca....ho trovato i documenti relativi all'acquisto del mio PC attuale: di anni ne sono passati ben 14 e non 13 come scritto inizialmente....
E' giunta l'ora !

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:27

XD

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:40

E' diventato un problema dotarsi di GPU, ormai.


Infatti all'inizio dell'anno quando ho deciso di cambiare pc ho preferito un notebook perchè allo stesso prezzo di un desktop avevo un display e una GPU decente. Peccato poi che per risparmiare 100 Euro ho preso una GTX 1660TI invece di una RTX 2060, non pensavo che i tensor core sarebbero stati usati dai sw fotografici.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:45

da vedere le performance e quanti software li usano.
poi ottimo che finalmente usano le gpu come si deve

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me