RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiarimento corpi macchina m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chiarimento corpi macchina m4/3





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 8:21

Per fare un esempio, la mia lista era:

caratteristiche imprescindibili:

pesare meno di 500 gr
mirino laterale
schermo tiltabile e non completamente articolato
obiettivo zoom pancake, nitido e non elettronico, per portare la fotocamera sempre con me

l'unica con queste caratteristiche era la GX9.
E' la macchina perfetta? Assolutamente no. Ma per le mie esigenze va più che bene e presa usata può essere rivenduta senza patemi.


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 8:31

pesare meno di 500 gr
mirino laterale
schermo tiltabile e non completamente articolato
obiettivo zoom pancake, nitido e non elettronico, per portare la fotocamera sempre con me

l'unica con queste caratteristiche era la GX9.
E' la macchina perfetta? Assolutamente no.


quoto, sono più o meno le mie stesse motivazioni che mi portarono all'epoca a scartare oly, fuji e sony apsc(che pur avendo forma simile alla gx9 è molto diversa), anche se poi le mie esigenze sono cambiate, ma x uso bici è perfetta, l'idea dei due mezzi zoom nikon non allettava neanche me, il 12-60 è molto più versatile, anche se preferirei uno zoom tipo il 12-200 oly o il tamron 18-300 in uscita x fuji e sony aps

user207512
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 8:45

Altrimenti anche una Fuji X-E3 per non spendere molto sul corpo macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 8:45

@nikmeditato come mai hai cassato la z5 in favore della e-m1? È solo curiosità, lo so che la m1 è ottima ed per chi sa cosa vuoke e non ha le fisse da full frame ma è strano vedere qui questo cambio, di solito è il contrario. Per ingombri tempo fa quando come appunto dicevo anch'io ero sotto l'effetto della scimmia feci una comparativa puntuale tra z full ed ed m1 e ne ricavai che pesi dimensioni e pure i prezzi non erano poi cosi distanti, lascio il link, per chi vuole darci un occhio senza leggere la pappardella inutile basta guardare le immagini che simulano le dimensioni reali

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3794638

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 8:55

io da quello che leggo in giro pare che la z50 sia quasi meglio della z5 specie x af e alti iso, sarà che la prima ha sensore bsi? Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:03

Fuzy sulla carta em1 e z5 sembra che abbiano più o meno stesso peso e dimensioni. In mano sono altro.
Poi sarà una questione di feeling, ma mi trovo molto meglio con la em1. In quanto ai costi a parte il sensore, la em1 vale più di quanto la paghi. La Z5 non ce la puoi paragonare proprio. Ripeto, a parte il sensore.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:07

Mirko tu sei convinto che la z50 sia un enorme passo avanti rispetto alla gx9. Purtroppo non puoi verificarlo perché ti fai millemila fisime prima di comprare una macchina, quando potresti cambiare un corpo ogni 6 mesi come fanno in molti. E non è affatto una questione di soldi.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:13

io sono il tipo che quando compra una cosa è difficile che se ne separa se non x finanziare qualcos'altro. Non mi piace avere un piede in due scarpe. Finchè ho questa la uso, quando resterò senza avrò lo stimolo x comprare e provare. Il budget lo posso alzare ma x qualcosa che ne valga la pena, ma quello che piace a me costa molto più di quanto sia saggio e giusto spendere.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:19

Grazie nik, le avevo maneggiate entrambe ma vero che le devi usare per un per apprezzare pregi e difetti di ognuna. Poi concordo anche suk resto, come ho scritto qui pagina indietro oly ha delle particolarità che la rendono davvero unica.

@mirko a parte che nemmeno z50 ha sensore bsi, impossibile che z50 sia meglio di z5. Il sensore di z5 ha come base quello di d750, che per vie traverse ho modo di valutare, la differenza c'è e si vede.

Comunque la z50 e i sui due soli obiettivi dedicati per quanto qui siamo tutti piu che soddisfatti tra chi ce l'ha e sia tecnicamente riuscita e valida, e benché faccia il suo lavoro in modo impeccabile, ha un grosso difetto, non tecnico ma esistenziale, averla non calma le scimmie da fotoamatore. Per soddisfare la scimmia (e ce l'abbiamo tutti MrGreen) la scelta deve ricadere o su full o su m4/3

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:27

Io da quando ho conosciuto l'm43, l'apsc non lo considero proprio più. Non perché non sia valido, ma perché se devo considerare un altro formato non ha senso l'apsc. O FF o niente.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:38

@Fuzy: quel confronto é falsato perché hai messo a confronto le più grosse ottiche del sistema M4/3 con le più piccole del sistema Z. Nella realtà un sistema M4/3 può usare ottiche molto più piccole, ovviamente non della stessa qualità ma per avere cose più compatte a qualcosa bisogna rinunciare. Nel complesso comunque sono d'accordo sul fatto che usare il micro con sole ottiche PRO non sempre ha senso perché si possono avere ingombri simili con macchine FF e ottiche più modeste.

@Mirko: la Z50 é come tutte le APS-C, ossia un pochino meglio delle M4/3 e peggio delle FF, nessun miracolo. Come AF dovrebbe essere più o meno al pari delle ultime Olympus, forse leggermente meglio, ma non é una Sony/Canon.

user206375
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:43

E mi sa che la z50 non l'hai mai provata allora.
Ho la z6 e ho avuto per 6 mesi la z50
Se non avessi pagato la z6 pochissimo, e se ci fosse stato uno zoom luminoso, mi sarei tenuto la
Ia z50 senza troppi problemi.
Non ha nulla da invidiare alle ff.
L'unico aspetto negativo è il mirino, buono ma risoluzione inferiore a quello della z6.


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:47

@Riccà: se la Z50 non ha nulla da invidiare al FF allora lo stesso vale per le Fuji e le altre APS-C. Il fatto che la qualità d'immagine sia ottima e che tu, nel tuo uso, non veda differenze non vuol dire che la Z50 possa, per chissà che miracolo tecnologico, avere la stessa qualità delle FF (tra l'altro dello stesso marchio).

P.S.: la macchina in sé é ottima, l'unica mancanza é l'IBIS. Il problema sono solo le ottiche, in particolare gli zoom, nel senso che oltre ai due kit non c'é altro. Per i fissi ci sono già i Viltrox 1.4 che secondo me bastano e avanzano per vivere contenti.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:48

Continuate a paragonare apsc top con FF entry. Non ne usciamo.

user206375
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:57

Aetoss
vanno benissimo anche le fuji, anche se la z50 la si trova a prezzi competitivi.
Il Ff è una moda, che al 99% del fotoamatore non serve.
Prima di parlare di qualità, magari facciamo un giro sulle nostre gallerie..... la qualità è l'ultimo dei problemi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me