| inviato il 27 Settembre 2021 ore 15:47
Io ho una Rollei 35 Led. Dimensioni 95x80mm circa. Esposizione manuale Tempi di scatto da 1/30" fino a 1/500", più la posa B. Diaframmi da f/3.5 a f/22. Ottica: Rollei Triotar 40mm f/3.5 Sensibilità esposimetro da 25 a 1600 ISO. Sincro flash su tutti i tempi di scatto. Mirino galileiano Messa a fuoco su scala metrica dell'ottica. Alimentazione esposimetro una batteria da 5.6 volt |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 15:57
Ho una Olympus XA Compattissima e ottica 35mm di discreta-buona qualità |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 16:45
“ È una Pentax auto110? „ Il solito fan boy...   mica è fuji110 auto! Ho escluso rulli con formati diversi, già ci sono tremila cose che devono andare bene, meccanica, elettronica, pile, condizioni estetiche, etc, poi sono anche un po imbranato, se ci metto che devo anche cercare i rulli e poi trovare gli sviluppatori, etc... prendo la k1 e non se ne parla più! “ Avevo una cosa simile,decisamente tascabile „ Mi ricorda qualcosa di kodak che mi regalarono per la prima comunione. Mai usata, chissà che fine ha fatto. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 16:51
Vitvit “ È una Pentax auto110? Piccola è piccola, qualità boh „ La Pentax Auto 110 è la più piccola reflex con obiettivi intercambiabili mai fabbricata. Ce l'ho! La vinse mio padre a un concorso fotografico una trentina d'anni fa. Purtroppo non ha tenuto la scatola originale. L'ho misurata: larga 9,8 cm, alta 5,5 cm . Dentro c'è ancora un rullino 110.

 |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 16:54
“ La Pentax Auto 110 è la più piccola reflex con obiettivi intercambiabili mai fabbricata. „ Si stavo leggendo! La nonna della pentax Q in pratica. “ Dentro c'è ancora un rullino 110. „ Beh, potresti farlo sviluppare... Basta pentax però! P.S: mi è venuto in mente che da qualche parte dovrei avere una Pentax espio di mia moglie emersa durante il trasloco... ma non so la sigla. Erano tutte 135? Se non ricordo male mi pareva di no. Edit: invece forse si. en.wikipedia.org/wiki/List_of_Pentax_products#Pentax_Espio |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 17:27
Parlo sempre per una 15 di anni fa,rullo 110 e sviluppo commerciale(scadente,ma l'intento era simil Lomo)fatto senza penare troppo. Ma non penso ne valga veramente la pena. Mirko io ti consiglio una Pentax ME:stai alla moda anche visivamente, sembra una Fuji!! |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 17:42
“ Comunque mettetela qualche foto che avete fatto, anche semplicemente fotografata da cell se non avete scansioni, giusto per dilettarci un po. Altrimenti pare che siano meglio di sonycaniconfuji megapixellate e con ottiche 0.85 a tutta apertura con dettaglio da bordo a bordo stupefacente! „
 Questa è ottenuta con una yashica Electro 35 con aggiuntivo Wide. Pellicola, una plebea fomapan 100, esposta alla sensibilità nominale e sviluppata in R09 |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 17:51
E qui le mie due Electro 35. La GSN, quella silver, liscia. La GTN quella nera con aggiuntivo Wide e mirino multifocale.
 |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 22:43
Ne ho diverse: 1) Contax T (titanio), la regina! 2) Canon Dial 35 (marcata Bell & Howell); 3) Nikon L 35 AW AF ("ACTION TOUCH" in USA. Subacquea); 4) Nikon AF 600 LITE TOUCH QD (grossa come un pacchetto di sigarette, c/ un ottimo 28 mm.); 5) Nikon ZOOM TOUCH 105 VR/ZOOM 700 VR (zoom stabilizzato); 6) Yashica T 4 (con ottica Zeiss Tessar -occhio d'aquila-). GL |
| inviato il 28 Settembre 2021 ore 10:45
Altro giro altra "compatta" nel senso di ottica fissa. Zenit Horizon. È una panoramica da circa 700 grammi con ottica da 38 mm che ruota per circa 120° producendo un negativo 24x60 mm circa.
 La fotocamera non la possiedo. Questa foto l'ho realizzata con la Horizon di Domenico Mancuso (in passato era qui sul forum) in una nebbiosa mattina ad Alessandria. Sono due negativi fusi in scansione.
 |
| inviato il 28 Settembre 2021 ore 10:47
Oh Giulia... ora hai evocato il Signore della Rumenta Russa!! |
| inviato il 28 Settembre 2021 ore 10:49
Lo so, Domenico è un cultore delle fotocamere soviet. Penso ne abbia una trentina. Ha fatto anche un matrimonio con la Kiev 6x6. Follia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |