| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:31
Lomo dalle tue parole pare che con un'ammiraglia come la F-1 azzeccare il fuoco sia una botta di cul0! ma anche Paolo non scherza... |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:32
F 1 old: non ti lascia mai a piedi. Macchina essenziale ed eccezionale. Controlla bene i tempi di scatto quando la compri e vai. Qualsiasi riparatore serio ed anziano sa metterci le mani. Se vuoi spendere meno la ftb2 è anche essa molto buona |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:35
ma è davvero così complicato mettere a fuoco? chiedo perché l'unica macchina MF che ho avuto è stata la Leica M9 |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:37
Assolutamente no. Alla fine lo specchietto interamente smerigliato non sempre era meglio dello stigmometro. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:53
Zeppo vai tranquillo! Con soggetti statici e senza fretta non è mai stato per me un problema; diversamente con soggetti in movimento e teleobiettivi, allora sì che era più difficile azzeccare bene il fuoco, capitava di sbagliare anche 2 su 3, ma erano i tempi che facevo avifauna con AV-1 e FD 400/4.5 + 1.4X |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:54
Che poi è la stessa cosa che ti capiterebbe con una M9 a telemetro... |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 20:01
@Zeppo. I problemi di m/f con una reflex NO a/f li puoi trovare con l'avifauna (che, COMUNQUE, è sempre stata praticata ANCHE con quei "ferri", e soltanto in specifiche situazioni di certi sport (che, COMUNQUE ... come sopra). In paesaggistica, ritrattistica, still life, architettura e, se "sei svelto", street photography non ci sono problemi. E con questo elenchino credo di aver coperto il 95% (92% al minimo!) della fotografia "normalmente" praticata! Tranqui Zeppo! GL |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 20:10
Mah, io non ci vedo niente di male.. Se conosci un buon laboratorio a cui affidare rullini, non vedo perché farsi problemi.. Paolo forse è un po "talebano" quando si parla di pellicola però vedrai che ti piacerà anche scattare " a vuoto" con la F1.. Volendo, puoi provare a scattare con una macchina piu economica.. Ma non credo che qualche centinaio di € siano un problema per te.. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 20:12
Infatti, la parte più delicata è trovare chi te le stampa degnamente.. Io un nome te l'ho dato |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 20:20
"90 euro" Oddio, ne basterebbero anche parecchi meno per la reflex... Ma veramente ora i rullini costano quelle cifre?! Comunque (parentesi OT) il mercato dell'analogico è completamente esploso. Me la tengo stretta la OM 10 vah. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 20:27
La gente è stufa di stare al PC anche durante il tempo libero e vuole fare qualcosa di diverso. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 20:34
Io ci vedo molto poco purtroppo ma la F1 dovrebbe avere i vetrini di messa a fuoco intercambiabili. Erano una manna negli anni 70 e ne ho sempre avuto 2 o 3 diversi per affrontare meglio la messa a fuoco manuale. Se uno ci vede bene non ha problemi per soggetti statici. Se poi vuoi fare l'estroso con un f1,2 a TA non saprei ... Pensa che mi sono "avanzati" ben 3 vetrini imballati della Nikon F4 tutti utili a quei tempi (anni '90). |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 20:35
“ Ma veramente ora i rullini costano quelle cifre?! Eeeek!!! „ Se ti va bene.. E se vai sul B&N.. La Portra 160 la trovi a 65 euro per 5 rullini. 13 euro a rullino. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 20:36
Budello di nana... |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 20:41
Ho una volta inquadrato con una F1, era senza rullino, ha un televisore come mirino. Lo stigmometro ad immagine spezzata, può darti qualche problema con focali lunghe e/o a chiusure della lente a f.11, in quanto di annerisce parte dello stesso. Ma si supera e una volta ci facevano pure fauna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |