RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Continua l'incertezza: panasonic GX9 vs lx100 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Continua l'incertezza: panasonic GX9 vs lx100 II





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 9:58

Mirko non conta, è alla ricerca di qualcosa che non esiste.

Esiste nella sua mente. Gli si potrebbe consigliare uno bravo MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:17

Prezzo BOMBA quello della GX80! Prendila!


Infatti qualcuno l'ha già prenotata... sono arrivato tardi!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:28

Probabilmente qualcuno lo ha letto proprio in questa discussione e l'ha prenotata. Peccato, è un'ottima macchina che uso con soddisfazione da 3 anni.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:30

Guardando Ollo Store vedo che ha disponibile sia il kit 12-32 che 12-60. Il secondo mi sembra più versatile, ingombra un po' di più, ma viene fornito con paraluce e, appunto, praticamente raddoppia l'escursione focale. 100€ la differenza di prezzo.
Voi cosa preferireste?


A incasinare tutto s'è messo un annuncio di una LX100 II usata a 590€. Ahhhhhhhhh!!!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:32

La differenza grande è che con il 12-32 la macchina è "tascabile", nel senso che entra comodamente nella tasca di un cappotto (un po' come la LX100, per capirci). Con il 12-60 perde questa caratteristica ma la lente è meglio in tutto e per tutto, è anche tropicalizzata.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:34

Thanks! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:36

Confermo (da possessore di GX9) ciò che Aetoss ha scritto circa la tascabilità del modello con 12-32

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:42

Ma a sto punto, non è più tascabile col 12-60.
E non-tascabile per non-tascabile, sullo store diretto di Olympus si prende la em10 mkIIIs col 14-150 a 599 euro! Un affarone.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:44

Nik ha ragione… Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 11:00

Si ma la E-M10 III non è mica come la GX9, oltre ad avere il vecchio sensore è una macchina castrata anche rispetto alle precedente Mark II come funzionalità. In più il 14-150 è solo discreto, mentre il 12-60 è indubbiamente più nitido.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 11:10

Interessante la oly, ma non so... ho già avuto una e-m10 II, a suo tempo, e non è scoccata la scintilla.
Per contro non avrei mai dato un euro a panasonic, preconcetti strani abbiamo a volte, e invece la LX100 è stato uno degli acquisti più azzeccati.

Domanda:
la garanzia Fowa è così fondamentale? La macchina venduta da amazon dovrebbe essere in garanzia europea 24 mesi, Fowa invece 4 anni. Differenza 70€ scarsi. Solo che il servizio post vendita di Amazon lo trovo molto più convincente. Ollo store è affidabile? Mai comprato nulla da loro.

Per la tascabilità... sto già entrando in ottica corredo (accidenti!) e stavo pensando ad un 20 o un 15 da usare in quei casi dove userei lo smartphone, ovvero dove vorrei qualcosa di più compatto, non troppo, ma dai buoni risultati.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 11:16

Beh, col 15 o il 20, Panasonic, così mantieni quelle piccole correzioni in brand e… la ghiera diaframmi col 15 (libidine :-P, non tanto in bici ma fuori). Riguardo alla garanzia Fowa, se la differenza è importante, fregatene. Ollo e' affidabile, se il prezzo è buono procedi pure.

Othelma
Vedo, vedo… GX9 col 15 f1.7 e uno zoometto comodo per la bici…

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2021 ore 11:17

Ciao Gianluca, guarda forse io ero indeciso allo stesso modo tuo in passato. Ero catturato da avere una piccola compatta come secondo corpo quando non volevo avere peso dietro, e le mie scelte andavano proprio su lx100 II e ricoh GR III.
Tra recensioni, prove, video e più di ogni cosa, vengo dirottato poi anche io verso GX9.
Alla fine ho preso una GX80 per iniziare a scoprire anche il mondo del m43 dato che non lo conoscevo per niente, e mi sono prefissato che la uso solo per i viaggi e quando non voglio portarmi peso dietro. Sono in attesa di un futuro modello da panasonic "gx10" e posseggo l'olympus 12-40 e il pana 7-14 in arrivo tra qualche giorno

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 11:28

Xfleshcoated... ecco, stessa identica situazione: Lx100 e GRIII... MrGreen

E poi mi sono reso conto che una GX9 con 12-32 ingombra uguale, costa meno, rimarrebbe nel range di diaframmi che usavo con la LX100 quando ero in giro: da f/4 a f/5.6. Foto notturne fatte pochissime, ritratti nessuno.

Userei comunque lo stesso zainetto Lowepro, che è comodo da utilizzare e pratico, per i giri in bici, solo che nello spazio di una D750 + 24-120 mi entrerebbe un corredino m4/3. E per ingombro minimo... il fisso.

Il problema è che la D750 magari andrebbe in pensione, perchè usata meno (anche se per i trekking ho sempre preferito lei)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2021 ore 11:33

E poi mi sono reso conto che una GX9 con 12-32 ingombra uguale

Esattamente, stessa situazione anche per me ahahaha
Io però ti dirò, dopo nemmeno un mese dall'utilizzo ho preso l'olympus 12-40 pro. Agganciato alla macchina e mai tolto.
Ammetto però che io la lumix la uso prettamente per street, viaggi e quando voglio fare paesaggistica senza impegno e senza peso, escursioni comprese.
Quando affronto fauna, macro, notturne e paesaggistica dove voglio qualcosa di più uso ancora la nikon.
Nell'altro topic ho segnalato l'arrivo dello zaino, e il m43...è una goduria li dentro ahahahah
A momenti ci metto tutta la fabbrica della panasonic dentro lo scompartimento aahhahahahah
Ho il presentimento che farai la mia stessa "fine" MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me