RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo Nikon per pellicola


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo Nikon per pellicola





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:46

MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 21:17

scusate se mi intrufolo in un 3D andando off topic maho una domanda (credo) banale che credonon meriti l' apertura un nuovo 3D per .

Non conosco per nulla il mondo Nikon e chiedo a voi consigli su una lente.

Un' amica possiede una NIKON F 601-M e vorrebbe un' ottica macro per fotografare insetti e piante. Considerate che non è un' appassionata di foto e neppure molto padrona della tecnica.

Pensavo ad un 100mm per raggiunge al massimo il rapporto 1:1 usato quasi sempre a mano libera è sin troppo.

Ho visto il NIKKOR 105mm 2.8 attorno 175euro ..pensate sia una buona scelta o posso spendere meglio quel budget?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 21:21

Ho visto il NIKKOR 105mm 2.8 attorno 175euro


inutile dilungarsi...

è una scelta eccellente, realmente eccellente, sia su pellicola che su digitale

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 21:49

Sul fatto grandangolo 24 fisso se non ci si vuole svenare con l'1.4 butta un occhio sempre su modello G ma 1.8, provare per credere, alle grandi aperture prevale quello caro ( non sempre un grandangolo si usa tutto aperto ), poi come arrivi a f4 e oltre le parti si invertono e non di poco,

io l'ho preso assieme al 35 G in permuta al 16-35 che non mi garbava e ne sono stato ben felice.

Se poi siete amanti delle tabelle eccole.Cool

www.opticallimits.com/nikon_ff/549-nikkorafs2414ff?start=2

www.opticallimits.com/nikon_ff/1023-nikkorafs2418fff?start=1

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 11:06

Ho visto il NIKKOR 105mm 2.8 attorno 175euro ..pensate sia una buona scelta o posso spendere meglio quel budget?


di f2,8 c'era l'AIS e i successivi AF/AFD, in ogni caso il prezzo, per un esemlare in buone condizioni, è ottimo e le ottiche pure.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 13:08

Ho visto il NIKKOR 105mm 2.8 attorno 175euro ..pensate sia una buona scelta o posso spendere meglio quel budget?


Immagino sia un manuale e in caso per arrivare a 1:1 ti serve un tubo, per quella spesa e ottica manuale da 1:2 guarda anche questa:

www.foto-orlando.it/prodotto/obb-105-f-4-micro-nikkor-ai-198568/

ancora più "antica" ma ti garantisco che è fatta forse meglio di tante altre e la resa è veramente buona e negozio super affidabile, toccato con mano di persona più volte.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 16:02

Io ho l'f4 e posso confermare che è ottimo

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 18:32

Idem,
un anno fa ne ho trovato uno inscatolato che secondo me era stato dimenticato su qualche scaffale,
poi una messa a fuoco infinita, credo una delle più lunghe con 320°.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 20:29

18 2.8 e 20 2.8 sono imbarazzanti, li trovavo tale anche quando negli anni 90 tutti li incensavano. Appena vedevi una dia sembrava tutto slavato.
Il 24 2.8 è appena decente, il 28 2.8 un filo meglio.
Quello che a me è piaciuto tantissimo è stato il 18-35, sia l'afd che soprattutto l'ads, quest'ultimo con una resa cromatica bellissima anche in condizioni di luce difficili. Entambi molto meglio dei fissi nel range.
Un'altra ottica notevole è il 17/3.5 tokina, nitidissimo fino ai bordi ma soffre di flare in modo molto fastidioso e ha una distorsione brutta in foto con architettura.
Altre belle lenti nel range sono i sigma 20-24-28 ex. Da qualche parte ho ancora il 28 mount ef.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:35

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_28_f1-8

Di questo che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:42

L'ho usato per anni su canon, sia film che digitale.
È stata per qualche anno l'ottica ef che ho usato di più, assieme al 50/1.4 usm.
Lo ho trovato otticamente ottimo, ma scarso di af.
Sulla 5d1 andava ancora decentemete, sulla 5d4 è inutilizzabile. Credo che la versione nikon andasse meglio, ma all'epoca nikon non faceva corpi ff.
Ho provato a venderlo qui in francia per poco, ma senza riuscirci.
Adesso dorme vicino alle ottiche morte.
Se interessa posso fare qualche scatto.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 23:01

Gsabbio Gian carlo e Sarogray grazie delle risposte.
AIS AF/AFD son sigle a me ignote ma non credo sia il caso di spaccare il cappello un 4 data la finalità d'uso.
Pensate il 105f4 a parità di prezzo sia da preferire al 2.8?

Il rapporto di ingrandimento senza tubi é 2:1 per entrambi ed entrambi fuoco infinito giusto?

Certo un diaframma in più per qualcue utilizzo non canonico(ritratto)magari torna utile ma mi affido al vostro giudizio. Un saluto e grazie ancora

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 23:07

in effetti un 2.8 aiuta nello sfocato per il ritratto, ed un micro è impiegabile benissimo anche per quello scopo.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 0:00

Allora per quanto riguarda il micro 105/4 è ottimo alle corte distanze ma sulle lunghe non è il suo forte e il 2.8 non lo conosco in nessuna versione, se però ti attirano le vintage io separerei le due cose, macro da ritratto visto che le spese son ridotte e per ritratto e lunghe io andrei sui 135 ai/ais, 2.8 e/o 3.5, ho messo e/o perché incuriosito dalle differenze che ho letto li ho presi entrambi e così pace fattaMrGreen, io se non usati a TA li trovo molto/molto simili,

il 105 2.5 lo paghi di più e secondo me non è ne migliore ne peggiore, presi pure quello e così pace su tutti i fronti.Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 0:24

Grazie Saro..come preannunciato l acquisto è per un'amica..io sono canonista digitale(non epuratemi ahah) lei voleva un ottica per fotografare "da vicino" piante (di lavoro fa quello) e mi son preso l onere di consigliarla sull acquisto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me