RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 16mm f/2.8 e 100-400mm, le foto!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 16mm f/2.8 e 100-400mm, le foto!





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:03

Anzi visto che sei tanto bravo fammi un po' vedere cosa sei capace di tirarci fuori tu da questi cessi!


Le gallerie sono piene di ottime foto fatte con lenti ben più cesse e bistrattate (che comunque ancora non sappiamo nulla della resa, quindi...) e con macchine che tutti i Guruguru del forum denigrano dall'alto dei loro scranni costruiti sul nulla... Quindi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:04

"Ma solo se mi fanno l'EVF con tecnologia E-ink a colori a refresh ultra rapido"
Impossibile averlo Vafudhr, la tecnologia E-ink non lo permette ne come full color ne come refresh time.


Purtroppo lo so... seguo la tecnologia e-ink da anni ormai, ma era solo una battuta di uno che gli EVF proprio non li digerisce. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:06

Per te no Black?
Evidentemente ti accontenti di poco!


Messaggio di TheBlackbird nel topic "Canon RF 16mm f/2.8 e 100-400mm, le foto!"

Direi di NO. MrGreen
Si tratta solo di avere buonsenso... (e due).

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:07

L'importante è che il buonsenso ce l'abbia tu Black!
Se poi ci fai vedere anche come lo adoperi Eeeek!!! tutto questo buonsenso forse ci insegni anche qualcosa Cool

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:10

f/8 è veramente buietto

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:11

"Purtroppo lo so... seguo la tecnologia e-ink da anni ormai, ma era solo una battuta di uno che gli EVF proprio non li digerisce"
Avevo il dubbio fosse una battuta ma, vendendoli come mestiere, ho voluto precisare ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:17

Se il 100-400 fosse stato un F/5.6 a 400mm, ipotizzando il doppio del prezzo (e un bel po' di peso in più) per il doppio della luce, il Forum avrebbe decretato che la lente non ha senso perché, spendendo la stessa cifra, si può trovare un l'EF 100-400 II usato che, per di più, è L.

Quindi i forum hanno sempre ragione, Canon sbaglia sempre, e presto fallirà (a meno che non sia già fallita). Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:18

Iza, iza, come al solito vedi solo giallonero. Canon ha due 70-200 a listino, E, in aggiunta, due tele. Nikon, dopo 3 anni sul mercato mirrorless full frame, ancora oggi, non ha uno straccio di tele. Né fisso né zoom. Poi voglio vedere la qualità ottica e l'af di uno zoom, di qualunque marca, quanto possa essere competitivo, rispetto ad uno zoom non moltiplicato. Sopra il 70-200 in Nikon c'è il nulla cosmico. E non è un opinione, è un fatto.

Epitaph, eri, decisamente, più simpatico quando ti chiamavi SamT. MrGreen

Nikon, ad oggi, in Z-Mount, non avrà supertele né fissi né zoom, ma affermare che sopra i 200mm non sia possa arrivare è una baggianata, perché ti ho già spiegato che con il tcx2 arriva tranquillamente a 400mm, con un buon compromesso anche dal punto di vista della luminosità.
In più, sembrerebbe andare anche decisamente bene e questo è il parere dei tanti utilizzatori che, più volte, lo hanno scritto anche su questo forum.

I supertele nativi sono ormai imminenti, sicuramente un tele zoom ed un tele fisso.
Da quel che è trapelato, potrebbero anche presentare qualcosa di innovativo e mai visto prima come un 400 2.8 con TC integrato. ;-)

P.S. Sono io a vedere giallo-nero o sei tu a vedere tutti i colori tranne quel particolare accoppiamento cromatico?Cool

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:20

L'importante è che il buonsenso ce l'abbia tu Black!
Se poi ci fai vedere anche come lo adoperi Eeeek!!! tutto questo buonsenso forse ci insegni anche qualcosa Cool
Si può insegnare - che è una vera e propria esagerazione in questo caso però, perdonami, basta "far capire" - solo a chi vuol capire, purtroppo, Paolo.
Questo è buonsenso; la potevo fare anche col 100-400 RF:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3983109&l=it
Questa pure (o mi vuoi dire che 200 ISO non li regge una macchina fotografica FF moderna?):
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3661915&l=it
E questa anche (anzi, veniva cento volte meglio):
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3124122

Continuo?

(PS: ora mi raccomando, attacchiamoci alla presunta beltà o meno delle foto per sminuire l'interlocutore, svicolando dal concetto ;-))

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:27

Se il 100-400 fosse stato un F/5.6 a 400mm

se fosse stato f5.6 a 400mm sarebbe stato grande, pesante e costoso quanto il 100-400 L, magari l' avrebbero voluto tropicalizzato nitidissimo e corretto fino al bordo estremo e con un costo pari a 500€.
Non mi sembra difficile capire a quale utenza è rivolto questo tipo di lenti, vogliamo dare qualcosa di economico a colui il quale può solo permettersi una RP o simili?

user216001
avatar
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:27

Al contrario tuo, io non vivo di bandiere ;-)

Attualmente ho tre corredi, uno per tipologia: aps-c e medio formato Fuji, full frame, guarda un pò, Nikon.

Ma su Nikon sono andato su reflex, perché, per me, i prezzi di ottiche e corpi mirrorless ff Nikon sono assurdamente cari. Stando su reflex, con meno di 2k mi sono fatto un mini corredo tutto originale: D810 + 18-35 + 70-200 f4. Nikon Z, solo per prendere la Z7, spendevo di più che tutto il corredo reflex che mi sono costruito. Ma siamo ot, qui si parla di ottiche Canon.

Tu continua a vivere nel tuo mondo dorato giallonero, la realtà la fuori è un pochino diversa. ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:32

se fosse stato f5.6 a 400mm sarebbe stato grande, pesante e costoso quanto il 100-400 L, magari l' avrebbero voluto tropicalizzato nitidissimo e corretto fino al bordo estremo e con un costo pari a 500€.
Non mi sembra difficile capire a quale utenza è rivolto questo tipo di lenti, vogliamo dare qualcosa di economico a colui il quale può solo permettersi una RP o simili?


No.
Il poveraccio deve comprare gli scarti usati dei fotoamatori abbienti.

user102873
avatar
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:33

16 f2.8, 24-105 stm e 100-400, ottimi da portare in escursioni non prettamente fotografiche e in vacanza senza spaccare né schiena né portfoglio, Canon, per quanto MI riguarda, ha fatto centro! Top.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:34

Se qualcuno vuole le ottiche RF fighe equivalenti delle EF dovrà attendere qualche anno.
Al momento, stante il parco circolante di EF che un sacco un utenti vorranno riutilizzare,buttano fuori ottiche parallele, che al momento non esistono. Buie, compatte, tutto quello che volete, ma al momento certe ottiche le ha solo Canon.
Nel frattempo tastano il terreno con qualche ottica prime, magari non centrata al primo colpo, ma che verrà sistemata nella seconda versione fra qualche anno, quando il passaggio EF-->RF sarà più avanzato.
Di rinfa o di ranfa, come si dice da me, in Canon mirrorless si va da 16 mm a 800 mm. Con tutti i distinguo del caso, ma si può.
Imho (e se è così fanno bene).


Concordo con Daniele, in Canon mica son dei pivelli... Le ottiche le realizzano con coscienza. Poi possono non piacere

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:36

il Forum avrebbe decretato che la lente non ha senso perché, spendendo la stessa cifra, si può trovare un l'EF 100-400 II usato che, per di più, è L.


Oppure il 100-500 che ha pure 500mm in più MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me