RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qual è la vostra % di scarto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Qual è la vostra % di scarto?





user1856
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:18

@Cos78: dovresti aprire un 3D sulle cose che stai dicendo e su quel mondo & modo di lavorare.... Sarebbe INTERESSANTISSIMO !


Appena finiamo con la post dell'ultima produzione (mediamente 2 foto finite in due persone, al giorno, come primo turno di post) potrei aprire una discussione.

A meno che il post non sia già stata fatto! ahah MrGreen

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:27

dovresti aprire un 3D sulle cose che stai dicendo


?? ovvero

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:15

8 ore di lavoro per UNA foto ?

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:25

8 ore di lavoro per UNA foto ?



no no 8 ore soltanto per la post produzioneSorriso


avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 16:15

Francamente la mia percentuale di scarto è irrilevante, per non dire inesistente, ma questo solo perché un fotogramma di Velvia costa circa un €uro e quindi se non sono strasicuro del risultato finale molto semplicemente non pigio sul pulsante di scatto.

user1856
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:05

8 ore di lavoro per UNA foto ?


Solo di post.
Prima viene la produzione.
Prima ancora la fase più lunga, la preproduzione compreso l'acquisto di quello che serve... ultimamente nell'ultimo mese tra le cose difficili da avere, mandarini, radicchio di Treviso tardivo, etc...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:11

Si, scusa, intendevo di post..... mi sembra un tempo enorme !

user1856
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:16

Il problema è quando devi essere molto preciso su file grandicelli... li i tempi di pulizia diventano tanta roba...

Alcuni di quelli che sto facendo negli ultimi giorni:




avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:25

49 GIGA di immagine ??? Spero abbia almeno 1000 layers MrGreen

user1856
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:29

Manca solo di doverli contare! MrGreen

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:31

costa circa un €uro e quindi se non sono strasicuro del risultato finale molto semplicemente non pigio sul pulsante di scatto.



capisco bene e sono completamente d'accordo!Sorriso

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:40

Il problema è quando devi essere molto preciso su file grandicelli


beh 50 GB (arrotondiamo) per UNA immagine credo spendiate una fortuna in server, SAN e rete locale ( usate NAS o SAN) di livello enterprise dovendo muovere centinaia di GB in sicurezza e velocità


avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 17:56

(non ho letto tutta la discussione)

Cancello il 3% di immagini "sbagliate" (MAF/esposizione/inquadratura).

Stampo lo 0,3%. di immagini che mi piacciono.

Il restante 96,7% mi rimane negli hard disk.

Dove andare a ritrovare qualcosa che mi interessa, quando capiti, o per la vecchiaia, quando avrò il tempo per rivedere, con qualche malinconia, quel che sono stato, che ho fatto, e vissuto.

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:06

Dove andare a ritrovare qualcosa che mi interessa, quando capiti, o per la vecchiaia,


senti un fesso stampati le foto, anche solo 50 , quelle che senti anche se non perfette mettile in un album e dimenticatene. qualcuno magari tra 10 , 20, 30 anni avrà voglia di rivederle e lo potrà fare senza problemi e piacevolmente. il resto poco conta.

user224466
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:11

Dove andare a ritrovare qualcosa che mi interessa, quando capiti, o per la vecchiaia, quando avrò il tempo per rivedere, con qualche malinconia, quel che sono stato, che ho fatto, e vissuto.

Non so quando arriverai alla vecchiaia, ma se manca tanto, è probabile che quegli hard disk non li portrai leggere o perchè è cambiata la tecnologia o perchè saranno andati. Quindi stampati le foto significative.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me