RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-s10 kit 16-80 mm f4 - idea naufragata - quali alternative in casa fuji.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm x-s10 kit 16-80 mm f4 - idea naufragata - quali alternative in casa fuji.





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:06

Io prenderò a breve 2 x-s10 a sostituire il mio corredo full frame Nikon e ci abbinerò probabilmente il 16-55 e il 50-140 f2.8 per eventi, perché a me serve poter lavorare con luce fioca. In alternativa al 16-55 sto considerando di iniziare usando il 35mm f2 che già ho e il 16-50 che già ho utilizzandolo a 16 mm f3.5.
Se tu non hai questa necessità di scattare a mano soggetti in movimentoin luce fioca, credo che il kit col 16-80 f4 sia un ottimo affare.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:08

@Nessunego.
L'idea iniziale era quella... X-s10 in kit con 16-80mm f4, purtroppo però c'è stato un imprevisto, e devo correre ai ripari!
.... Vedi messaggi precedenti!

user171441
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:11

Il 15-45 lo lascerei perdere...è l'anticristo della fotografia.

user114679
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:12

Da poco tornato in Fuji, ho acquistato proprio il kit XS10 + 16-80 . Riguardo alla ottica in questione non posso che parlare bene ,anche lato nitidezza e AF . Stessa cosa per la XS un piccolo gioiello...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:06

Non mettete il dito nella piaga.. povero Tacci!!!
Cmq se trovi una xt30 con 18-55 a quella cifra, secondo me sarebbe un buon acquisto!
La xt20 te la sconsiglio, ma solo per il mirino troppo piccolo

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:30

Il mirino tra T30 e T20 non cambia

Comunque con quel budget andrei di XE3 + 16-50 - 50-230

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:35

Grazie Cesare.. non lo sapevo
Per me è una info importante..
Pero devo dirti che ho provato la xs10, che dovrebbe avere il mirino come la xt30..
Mi è sembrato molto diverso dalla xt20
Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:40

Xt 2 e xf 18/55 con grip stai dentro ai 700€ . Io ho venduto a 750€ con 4 batterie Patona .

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:46

P. S a questo punto potrei valutare altro marchio, visto che in fuji i corpi stabilizzati sono piuttosto cari.
Grazie.
Alternativa Pentax k70, schermo tiltabile, tropicalizzata e stabilizzata. Lo stesso spendendo meno ks2 (ancora più piccola). Meglio sarebbe una kp ma non ci stai con le lenti. Ci metti un 18-50 retraibile wr, o un sempre ottimo 17-70 (non wr) e ti avanza qualche euro con qualità e compattezza... se vuoi un fisso c'è il 15 o il 21 limited compattissimi in metallo (non wr) o qualche ottica manuale a scelta (se l'auto focus) non è indispensabile.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:57

Ciao Tacci,
il 16-80, che uso regolarmente, è un buon obiettivo, versatile con luminosità fissa e ghiera diaframmi oltre che stabilizzatore.
Alla fine viene a costare come il 16-55 f2.8, che è un ottimo obiettivo.
Ho scelto il 16-80 per vari motivi: avevo X-T20, quindi un corpo piccolo e non stabilizzato, ed il 16-55 f2.8 mi sembrava esagerato. Ma, soprattutto, sono scarso e quindi ho preferito un obiettivo più versatile, con lo stabilizzatore che mi desse un aiuto sul campo.
È chiaro che se cerchi qualità superiore, a tutte le aperture ed escursioni focali, e non hai problemi con il mosso o con il peso, devi prendere il 16-55 f2.8.

Sul corpo macchina la scelta è vastissima.
X-T20 usata ? Ce ne sono parecchie sia tra privati che nei negozi (sui 400 euro). Le X-T20, poi, le trovi in condizioni quasi perfette, sono tutte di fotoamatori che hanno approcciato con Fujifilm. Le X-T2 invece le trovi belle vissute. Stai ampiamente nei 700, se consideri che ormai il 18-55 sta a 250 usato se non meno.
Se sei fortunato allo stesso prezzo di circa 400 ti fai una X-T2.
Se fai uno sforzo, sali da 700 a 900-1000 prendi come corpo X-T3 che sta sugli 800 (anche 750) e poi prendi l'obiettivo.
Daje

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:03

Il 18-55 mm non vorrei prenderlo in considerazione, lo aveva mia moglie sulla X-T10 ma non mi è mai piaciuta la resa!
Nel frattempo sto pensando di prendere il fuji xf 18mm f2, che poi terrò anche con la futura x-s10, sempre se lo trovo al giusto prezzo!
Come corpo macchina alla fine prenderò quella che il budget mi permetterà, alla fine è un ripiego temporaneo!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:10

Ma guarda che il 18 f 2 non è che sia questo mostro di obiettivo eh... io ho entrambi e piu' o meno hanno vari difetti entrambi. Il 18-55 ha anche un af nettamente migliore, inoltre è stabilizzato se pur con uno stabilizzatore di vecchia generazione. Secondo me come unica ottica 18-55 > 18 f2. Se invece fai un accoppiata tipo 18+35 allora magari ci sta preferire i fissi ma sali di budget.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 15:32

L'obbiettivo a focale fissa sarà solo ed esclusivamente uno anche in futuro, e con 24 o 27 mm equivalenti!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:16

Per ora ho trovato un XF 16mm f1.4 ad un ottimo prezzo!
... In alternativa, secondo voi quale sarebbe il giusto prezzo per un 16-80 mm f4, calcolando che potrei aspettare e prenderlo in kit con la x-s10 (in kit costa sulle 470€)?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:17

Secondo me: risparmia sulla moto e prenditi la x-s10 in kit con 16-80 f4. Mal che vada restate a piedi ed escono foto inaspettate di viaggio vero vissuto ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me