JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'unica certezza che ho è sei grandi fotografi del passato tornassero ora userebbero il digitale con tutto ciò che ne consegue, non è che scattando in MF diventi un'artista, mi è bastato vedere le linee cadenti per perdere tutta la stima che avrei potuto provare.
(vi chiedo per cortesia non prendetemi in giro, grazie)
Nessuno può o deve prendere in giro nessuno. In questa discussione, però, il punto di vista dell'autore è apparso tanto singolare da giustificare commenti che, sin qui, si mantengono nel recinto della garbata ironia. E mi auguro ci restino
user1856
inviato il 08 Agosto 2021 ore 17:05
“ Accidenti... premo un pulsante che fa click e sono un artista. „
Non sei neanche un fotografo detta così da un certo punto di vista...
C'era qui anni fa una discussione con Benedusi in cui si parlava di cosa fosse una buona fotografia e cosa fosse un fotografo.
Il punto di vista di Settimio sosteneva che finché non avevi venduto una foto ad almeno mille caffè non potevi considerarti un fotografo.
La ricordate? Ricordo che tutti gli diedero addosso ma dal suo punto di vista, ovvero dal suo trascorso e da come è intesa a certi livelli la fotografia creativa, aveva assolutamente ragione! Solo che qui non c'era una base esperienziale per capire che stava solo raccontando il suo (e di altri) mondo reale...
----------------
Sull'artista:
Alcuni autori americani tendono effettivamente a definire tutti i fotografi creativi (non take a photo ma make a photo) come artisti. Qui i fotografi è raro siano definiti tali e anche nelle altre arti, solo chi di arte ci vive come core business... Poi ci sono i casi particolari. Ad esempio Pierpaolo Ferrari, coautore con Cattelan di Toilet Paper, lo è. Ma se chiedi ai fotografi ti rispondono che è un fotografo e non un'artista visuale. Qui poi magari non lo conosce nessuno ma lui non lo sa e crea arte lo stesso...
Solitamente, si diventa fotografi (nel senso di "grande artista dell'immagine"), il giorno in cui al proprio nome e cognome, si aggiunge " Photography "...
user224466
inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:04
sono d'accordo con Enzo C. Poi si sale di livello con la ficona fotografata in una fabbrica abbandonata. La racchia abbandonata in una fabbrica hitech non piace.
Nessun flash, ma illuminazione realizzata riaccendendo i vecchi lampadoni a vapori di mercurio che illuminavano il capannone, prima che cadesse in rovina!