RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggi in soft focus?!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Paesaggi in soft focus?!





avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 8:33

Ti piace scrivere (e rigirare la frittata), io non ho proprio voglia di continuare. ti lascio con le tue convinzioni e finisco di preparare la valigia. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 12:04

Come preferisci. Se poi ti sorge un dubbio, tra un viaggio ed un altro, magari fermati e rifletti: male non fa.

user207512
avatar
inviato il 26 Luglio 2021 ore 12:12

Simpatici interventi di questo Fabrizio.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 12:45

Se uno sceglie di mentire in una foto di paesaggio lo sceglie deliberatamente e non perché la foto di paesaggio sia necessariamente una menzogna.
Allora se uno sceglie di percorre questa via è lecito porsi la domanda del perché lo faccia. Inutile dire che io una certa risposta me la sono immaginata ma ero alla ricerca della conferma, anche perché ho una sottile sensazione che qui ci troviamo spesso di fronte a due menzogne, la prima contenuta nella fotografia e la seconda nella risposta alla domanda da me formulata ovvero sull'intento per cui si passano 6 ore o anche solo una a fare light bleeding Orton Dodge Burn e ritocchi vari al fine di trasformare questo in quello.


Detto in parole povere, alle volte la posproduzione (eccesiva) serve per sopperisce agli errori in fase di scatto.
E' questo che intendi?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:01

C'è anche chi ama le foto pittorialistiche.
Io ho smesso tanti anni fa di impegnarmi a fare paesaggi nitidi, preferisco l'indeterminatezza alla risoluzione.

Queste scattate con i peggiori filtri possibili sulle migliori lenti che ho:













user92328
avatar
inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:07

“ Questa in particolare mi pare non ci sia molta postproduzione ma una bella luce nella fase di scatto. ?
...Giusto 4 o 5 ore.
Ma dove l'hai presa questa info..??

Comunque, c'è da considerare una cosa importante ed è che, se uno impegna 4-6 ore ad una PP questo non significa per forza che stia facendo dei stravolgimenti totali... a volte ci possono essere casi dove semplicemente per ottenere un risultato che si ha in mente, si perda tempo per trovare quel qualcosa in più che ci fa sentire appagati nel risultato...

Oltretutto, molto dipende dalle abilità di chi fa la PP, magari, su una stessa foto, uno ci mette 15 minuti ed un altro 3 ore per ottenere il risultato voluto...

Non facciamo, come spesso capita, di tutta l'erba un fascio, perchè ogni foto ha una storia a se, sia in fase di scatto che in PP, e tutto cambia da persona a persona........

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:25

@Maurese

La terza è molto "evocativa".
Avrei tenuto un po' più nitio il soggetto.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:59

La fotografia è bugiarda

quando arriverai alla dogana per il tuo prossimo viaggio in Kamchatka estrarrai un passaporto o altro documento di identità, noterai che in una pagina si trova un rettangolo destinato ad accogliere una foto, anche in quella banale occasione potresti fermati a riflettere sulla frittata e su come quando e da chi sia stata rigirata.
Sorridi e fai qualche foto anche per chi come me che il Kamchatka lo conoscerà solo dalle cartine di Risiko!

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 14:14

Esattamente Salvo, per esempio c'è gente che doggia con il pennello al 3%, che ripulisce i bordi con il pennello a 2 pixel, che "perde" tempo a eliminare aloni, macchie di colore, di luce ecc ecc. 5/6/7 ore sono pure poche, per alcuni lavori maniacali (che non stravolgono proprio nulla). Renè, l'autore della foto presa ad esempio, è uno dei migliori paesaggisti italiani, traspare una grande sensibilità dai suoi lavori, peccato abbia smesso. Gianni, ho fatto un altro intervento, spero simpatico come i precedenti. ;-);-);-);-);-)

user207512
avatar
inviato il 26 Luglio 2021 ore 14:19

Questo un po' meglio :-P

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 14:36

Andrea, tu rigiri la frittata, io ho scritto due parole in croce, figurati.
...E comunque la kamchatka è saltata, putroppo. Domani partirò per l'Uzbekistan, se Dio vuole.

user92328
avatar
inviato il 26 Luglio 2021 ore 15:35

se Dio vuole.
Dio..?? Dio per ora pare non sia reperibile, dicono sia in altre galassie per creare nuovi mondi, perchè ormai sulla terra non ci sono più le guerre di un tempo(sopratutto quelle in suo nome) quindi sta sperimentando nuove terre con nuove popolazioni che se li suonano di santa ragione in suo nome.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 19:07

Fabrizio c'è una differenza logica tra l'affermare "la fotografia può mentire" e l'affermare, come tu fai, "la fotografia è bugiarda" e qui la chiudo perché credo di avere già abusato troppo della pazienza degli altri partecipanti alla discussione.
Se hai tempo e voglia leggiti le intelligenti considerazioni di Robert Adams, non sono il vangelo ma leggerle non costa nulla, non ha controindicazioni e non dà effetti indesiderati.
Qui ne riporto solo una frase:
Anche se non siamo più così ingenui come una volta riguardo all'oggettività delle immagini, possiamo continuare ad apprezzarle anzitutto come memoria di quel che è esterno a noi, di ciò che è distinto da noi.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 19:39

B+W Zeiss Softar l e ll a seconda dell'effetto (più o meno marcato) che preferisci.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 20:00

www.ilmondodellereflex.com/ReflexBlog/2015/08/25/come-realizzare-l-eff

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me