| inviato il 25 Luglio 2021 ore 18:27
Claudio sembrerebbe non prima di fine agosto ci.e stand alone |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 20:41
Gentile Vittoriodj, evidentemente mi sono espresso proprio malamente! Avevo scritto FARE fotografia e non fare fotografia, perché la fotografia si può fare con tutto, anche con il cellulare e con il foro stenopeico ecc, scrivendo FARE volevo intendere produrre fotografia in un certo modo, con certe attenzioni, con un progetto, un cercare di comunicare al prossimo certe sensazioni e stadi d' animo, e ciò, secondo me, non può prescindere dall' attrezzatura, non obbligatoriamente costosissima, ma comunque con le qualità necessarie per raggiungere lo scopo. Vedi anche tutte le “paturnie” che girano intorno a Leica, sacrosante, condivisibili se solo fossero proposte a prezzi sensati (proporre un 35 f2 a 7000 € è insensato, anche se li venderà, tutti gli altri, compresi Zeiss, hanno prezzi più di 7 volte inferiori, sempre secondo me!), apprezzare certe sfumature, in certo modo di proporre lo sfuocato, ecc fanno parte di quello che, personalmente intendo come FARE fotografia, che è diverso dal fare fotografia. Spero di essere riuscito a spiegarmi meglio ora, altrimenti riproverò ancora! Ho iniziato a 10 anni a fare fotografie, ora, a 62, sto provando a FARE fotografie. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 21:45
Messa in qs termini direi che quoto in toto il pensiero di Vittoriodj |
user187800 | inviato il 25 Luglio 2021 ore 22:55
Ho capito Ale, grazie mille |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 23:22
Caro Vittorio (concedimi la confidenza) concordo con te quasi completamente. Tra l' altro anche io ho avuto (e ce l' ancora!) una F2. È indubbio che le possibilità offerte oggi dal digitale siano incomparabilmente superiori all' analogico, cui non ritornerei mai. Concordo sullo studio, tanto, sul gusto e la fantasia. Concordo anche con il fatto che nessun corpo macchina, oggi, sia il fattore limitante. Ma gli obbiettivi, che sono tutti ottimi, non sono tutti uguali (per fortuna, direi) e secondo me, attualmente, la Nikon (ma è in buona compagnia) non ha obbiettivi a livello dei corpi Z APSC, sono obbiettivi ottimi (come definizione, ecc) ma non sono all' altezza dei corpi, nel FF è riuscita a fare un ottimo lavoro (anche se ancora mancano obbiettivi a livello dei 28 f1,4, 85 f1,4, 105 f1,4, ecc), nell' APSC ancora siamo a livello di pochi zoom, in più con la baionetta di plastica, personalmente non amo gli zoom, figuriamoci così…..di base, non conta solo la focale e la risolvenza. Poi, dai, che senso ha mettere uno Zeiss 15 mm ZF2 o un 28 f1,4 FF su una APSC! La Fuji, è vero, ha avuto mooolto più tempo, ma offre un corredo APSC con i controfiocchi, anche perchè, forse, non ha FF, ma salta direttamente al MF (o chiamalo FF+, o come ti pare), e questa scelta, allo stato attuale, mi pare molto sensata. APSC e FF sono, forse, troppo vicini (come vicini sono FF e FF+) e si prendono a pugni a vicenda, aumentando le difficoltà di progettare (e commercializzare) corredi ottici adeguati per entrambi i corredi. Ho questa sensazione, spero di sbagliare, vedremo in futuro, ma oggi come oggi entrare in un corredo APSC Nikon Z lo vedo molto limitante e ciò mi dispiace, e molto. Concludendo: la Zfc è un' ottima macchina per FARE fotografia, ma, attualmente, può solo fare fotografie per carenza di ottiche. Spero di essere riuscito a spiegarmi. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 8:02
“ oggi come oggi entrare in un corredo APSC Nikon Z lo vedo molto limitante „ Vedo le Z APS-C come complemento alle FF, un corpo FF e uno APS-C per le uscite leggere, come obiettivi i pochi dedicati che ci sono o usciranno, più quelli per FF. Non credo che Nikon abbia intenzione di proporre un sistema APS-C concorrenziale a quello Fuji, e, secondo me, non ha nemmeno convenienza a farlo. Lo stesso vale per Canon. Si dice che nel 2022 dovrebbe uscire una R FF da 700/800 euro. A quel punto sarebbe difficile vendere APS-C. Anche la Z5 va un pò in quella direzione, e magari in futuro seguiranno l'esempio di Canon e proporranno una FF ancora più economica. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 8:56
Se come dicono registreranno buone vendite la versione fx non tarderà a seguire. Io cmq penso che prima di 12-18 mesi non se ne riparlerà. Vedremo. Nel frattempo non vedo una sola ragione al mondo x dover snobbare la nuova piccolina. Sempre in versione rosa corallo x quanto mi riguarda |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:00
Ma infatti per le uscite leggere la zfc col plasticotto (il 28 potremo per convenzione identificarlo così, come fate con il buiotto... ) per me è must have, li metti in una borsetta/marsupio e via... Non vi lamentate! |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:32
Da quello che ho capito è solo la baionetta in plastica. Non credo sia come il 16-50. Cmq vedremo. |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 18:29
Si sa nulla sulle consegne? |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 21:30
Dal mio fornitore mi ha assicurato giorno 29 max il 30 |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 21:47
Zanzibar, che tu sappia, tutti e due i kit o quello con il 28mm arriverà in seguito? |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 22:17
Qs onestamente non l'ho chiesto |
| inviato il 27 Luglio 2021 ore 22:49
Ok, grazie! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |